Tour estivo di Ludovico Einaudi, il 7 al Castello Bordonaro di Cefalù e il 9 agosto al Teatro Greco di Siracusa con il nuovo album “Underwater”

Oasi naturali, parchi rupestri, siti archeologici, altipiani e anfiteatri. Il tour estivo di Ludovico Einaudi tra natura e storia umana. Il tour internazionale di Ludovico Einaudi, partito dall’Italia in febbraio, ritorna in Italia questa estate dopo l’Europa, gli Stati Uniti, il Messico e il Canada. E proprio qui da noi, lo “spazio libero e senza…

“Catania Summer Fest 2022”, Fabri Fibra esalta Villa Bellini con la musica Rap

Villa Bellini  ancora una volta, palcoscenico musicale nel cuore di Catania per i grandi eventi del calendario degli appuntamenti estivi. In una cornice di luci e installazioni da Djset, Fabri Fibra (con l’immancabile cappellino da rapper) insieme al suo fedele dj Double S si esibiscono in un concerto che ha entusiasmato gli oltre cinquemila accorsi alla Villa…

A Gravina di Catania, il 10 agosto, l’attrice Ornella Giusto con il monologo “Hombre de libertad – Omaggio a Federico García Lorca”

“Sono stata conquistata da García Lorca tanti anni fa. E’ come se, nonostante un secolo di separazione tra noi, sentissi un legame profondo con quella sua sensibilità. L’idea di farne uno spettacolo mi accarezzava da tempo ma ha preso sempre più forma quando ho cominciato a studiare il flamenco”. Così Ornella Giusto, attrice, poeta e…

Il 5 agosto al Parco Princessa di Santa Venerina in scena “Nati in bianco e nero” con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro

Una riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia dell’intrattenimento italiano. C’è tutto questo in Nati in bianco e nero – Piccolo, involontario Varietà, lo spettacolo che vede insieme la premiata coppia di attori formata da Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro e che va in scena venerdì 5 agosto, alle 21, al…

Piazza Armerina pronta per l’anteprima il 3 agosto di “Inferno”, regia di Giovanni Anfuso

“Siamo davvero soddisfatti per l’impegno straordinario che tutta la Compagnia sta mettendo nella realizzazione di questo spettacolo, lavorando per dare il massimo al pubblico sia nell’anteprima per autorità e stampa di mercoledì tre agosto alle 21, sia, ovviamente, a partire dal debutto ufficiale dello spettacolo, giovedì quattro, con due spettacoli: alle 20.30 e alle 22”.…

Centenario di Giovanni Verga, il 2 agosto a Vizzini, nella suggestiva piazza Sant’Anna,”La Lupa” con Donatella Finocchiaro

Dopo il successo della prima assoluta, che giorno 7 luglio a Catania ha dato il via alla rassegna teatrale dedicata alle opere di Giovanni Verga, si replica martedì 2 agosto alle 20,30 a Vizzini con “La Lupa” con la regia di Donatella Finocchiaro. Lo spettacolo si terrà nella suggestiva piazza Sant’Agata ed è ad ingresso…

L’omaggio di Nicola Costa a Pier Paolo Pasolini, il 7 agosto al Castello Ursino di Catania “Solo l’amore conta”, per “Catania Summer Fest 2022”

Questo è il tempo in cui in tanti parlano di Pasolini. È del resto più che mai prevedibile nell’anno in cui si celebra il centenario di nascita di un’artista del suo calibro. Ma è anche l’ennesima conferma di uno stereotipo tipicamente italiano, uno dei tanti: quello di parlare di qualcuno o di qualcosa in occasione…

Nello Spazio Moby Dick a Catania, il 30 e 31 luglio, in scena “Il Rosario” di Federico De Roberto, regia di Giovanni Calabretta

Oggi, sabato 30 e domenica 31 luglio, alle ore 20,30, nello Spazio Moby Dick, in via Asilo S. Agata 35, a Catania, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il Rosario” di Federico De Roberto, prodotto dall’associazione culturale Hupokritès. L’adattamento registico di Giovanni Calabretta, in bilico tra naturalismo e una contemporaneità offerta anche dalle suggestioni della voce…

Il 30 luglio a Trecastagni per l’International Music Festival il pianista russo Alexander Yakovlev

“Fintanto che ciascun uomo non sarà diventato veramente fratello del suo prossimo, la fratellanza non avrà inizio”. Nel suo ultimo romanzo, “I fratelli Karamazov”, Dostoevskij dibatte sulle grandi questioni etiche passando sotto la lente d’ingrandimento temi esistenziali come il legame fra gli uomini. Questioni che oggi, con un conflitto alle porte dell’Europa, diventano ancora più…