“Gli amori di Anaïs” di Charline Bourgeois-Tacquet tra romanticismo e fascino

In uscita nelle sale italiane il 28 aprile “Gli amori di Anaïs” di Charline Bourgeois-Tacquet con Valeria Bruni Tedeschi e Anaïs Demoustier. In Sicilia in programmazione:CATANIAKINGPALERMOIGEA LIDO Anaïs (Anaïs Demoustier) ha trent’anni, è senza un lavoro, vive alla giornata in un appartamento che non può permettersi… e corre. Corre sempre e sembra essere inafferrabile, così come…

L’1 maggio, nello Spazio Moby Dick di Catania, proiezione del film “Un uomo da bruciare”, regia dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani e di Valentino Orsini

L’associazione culturale Moby Dick di Catania, nei locali di via Asilo Sant’Agata 35, in occasione della festività del 1° Maggio, alle ore 18.00, ha organizzato la proiezione del film “Un uomo da bruciare” con la regia dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani e di Valentino Orsini. Si tratta di un film di genere drammatico del…

Dal 30 aprile all’8 maggio, al “Brancati” di Catania, in scena “Per fortuna è una notte di luna” di Gianni Clementi, regia Nicasio Anzelmo

Una saga familiare che si interseca con il racconto di più di vent’anni di storia d’Italia. “Per fortuna è una notte di luna“ di Gianni Clementi è un piccolo gioiello della commedia italiana che arriva al Teatro Brancati di Catania, sabato 30 aprile, ore 21 nell’originale versione proposta dal regista Nicasio Anzelmo. Lo spettacolo, prodotto…

Il 29 aprile a Catania, per i “Concerti di Primavera” del Centro Magma, il duo violino e chitarra Daniele Rametta e Paolo Rizza

Secondo appuntamento a Catania per i “Concerti di Primavera” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2022”. Venerdì 29 aprile, alle ore 20, nell’Auditorium Padre Mannino della Parrocchia Santa Maria della Salute, in via Nicolò Giannotta 41, appuntamento con il duo Daniele Rametta e Paolo Rizza (violino e…

A Comiso divertimento e arte circense con il Circo Sandra Orfei 28 aprile – 2 maggio

Inebriante allegria e divertimento con  la magica arte del Circo Sandra Orfei, a Comiso dal 28 aprile al 2 maggio. Grandi emozioni,  innovazione e tradizione per  oltre due ore di sano e puro divertimento con le attrazioni del Circo Sandra Orfei di Equestre Vassallo. Dall’alta cavalleria all’esotico, dalla comicità alle acrobazie, alla giocoleria, all’esclusiva dell’uomo…

Al “Verga” di Catania, dal 3 all’8 maggio, per lo “Stabile” etneo, in scena “La Locandiera” di Carlo Goldoni, per la regia di Luca De Fusco

Una locanda degli anni ’50 con al centro un juke box, i temi che girano attorno a Mirandolina trasposti in un’analogia tra la borghesia italiana del ‘700 e quella del boom economico del secolo scorso: Luca De Fusco torna a lavorare su un testo di Goldoni, con una libertà interpretativa capace di dimostrarne l’eternità, ne…

“Give peace a chance”: Palmas e Medda in concerto ad Acireale il 28 aprile

Ultimo appuntamento per “Give peace a chance – Musiche per la Pace in Europa”, la kermesse organizzata dalle associazioni Areasud e Darshan, nel mese di aprile, a Catania e provincia. Un grande successo per i concerti organizzati in un viaggio musicale tra nord a sud, tra musica tradizionale e contemporanea.  Giovedì 28 aprile alle ore 21.00 al Circolo Mistero Buffo di Acireale (via Pennisi, 25) si…

“KinEst Fest”, a Catania il 27 aprile, al Centro Zō, il film “Ti amo, lo giuro” spericolata storia balcanica del macedone Marjan Gavrilovski

Da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania quarto appuntamento del KinEst Fest, festival internazionale del cinema dell’Europa centrorientale, promosso dall’associazione Dolina Miru per presentare le novità di una cinematografia sempre più originale. Una panoramica ampia e affascinante che ci racconta società e cambiamenti attraverso gli sguardi di una generazione di registi e autori ibridi e…

“Eco della Sicilia” viaggio nella grande tradizione della etnomusicologia

Il prossimo 30 Aprile, alle ore 19, nel Foyer del principale Teatro della città del Longano si terrà un recital lirico di romanze, serenate, mattinate tradizionali siciliane “Eco della Sicilia, Frontini e Pitrè nell’In-canto siciliano”, doveroso omaggio a due illustri maestri che hanno dedicato grande attenzione al cuore popolare della Sicilia, attraverso un lavoro di ricerca, studio e diffusione dei più pregevoli, armoniosi…