A Ragusa il mondo spettacolare del Circo Sandra Orfei dal 15 al 25 aprile

 Il mondo spettacolare e l’infinita magia del Circo Sandra Orfei a Ragusa dal 15 al 25 aprile. Emozioni, allegria, per oltre due ore di sano e puro divertimento con le attrazioni del Circo Sandra Orfei di Equestre Vassallo. Dall’alta cavalleria all’esotico, dalla comicità alle acrobazie, alla giocoleria, all’esclusiva dell’uomo cannone, tutto in un quadro targato…

La programmazione a Catania del nuovo Spazio indipendente Moby Dick tra cinema, teatro, musica, arti visive, laboratori e ricerca

Entra nel vivo, con un ricco programma di eventi culturali, l’attività di un nuovo spazio a Catania, l’associazioine culturale Moby Dick, con sede in via Asilo Sant’Agata 35. Si tratta di uno spazio indipendente dedicato alla ricerca nell’ambito del teatro, della danza e delle arti visive nel territorio catanese. “Moby Dick” è nata grazie all’impegno,…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, Roberto Latini e il suo Amleto destrutturato con la pièce “Amleto + Die Fortinbrasmaschine”

Spettacolo complesso, ricco di fascino e di mille suggestioni e contenuti, in linea con le precedenti produzioni dello stesso interprete che si conferma come il più eclettico e geniale attore italiano contemporaneo. E’ certamente da vedere, per la sua costruzione e per il suo sviluppo, la pièce “Amleto + Die Fortinbrasmaschine” in scena lo scorso…

“Tutto tranne l’essenziale”, nuove soluzioni stilistiche dei Di Viola Minimale

Il suono ruvido e il canto forbito di Davide Cusumano sono la cifra stilistica dei Di Viola Minimale. I quattro elementi della band, orgogliosamente made in Sicily, danno vita al nuovo progetto discografico TUTTO TRANNE L’ESSENZIALE, una raccolta di sei brani pubblicata il 18 marzo 2022. Il viaggio inizia nell’estate del 2019 sulla scia della radio fantasma…

“Give peace a chance”, Orchestra Scontrino e Areasud in concerto

Continuano gli appuntamenti della kermesse “Give peace a chance – Musiche per la pace in Europa” organizzata dalle associazioni Areasud e Darshan, a Catania e provincia, per tutto il mese di aprile.  Venerdì 8 aprile, al Circolo Arci Mistero Buffo di Acireale (Via Pennisi 25) alle ore 21.00 il Quartetto Areasud si esibirà nella rassegna “Roots – alle radici della…

Il 18 maggio al Teatro Antico di Taormina concerto dedicato a Franco Battiato

A un anno esatto dalla scomparsa di Franco Battiato, il Teatro Antico di Taormina mercoledì 18 maggio, alle 20.30, ospiterà “Ciao Franco…Over and over again”: un intenso concerto-evento che sul palco del teatro icona della Sicilia vedrà diversi artisti, tra cui Carmen Consoli e Red Canzian, intonare alcuni fra i brani più intensi del grande compositore e intellettuale. L’evento, ideato da Angelo…

Il 9 e 10 aprile al “Canovaccio” di Catania in scena “Girasoli” di Giovanni Arezzo e Alice Sgroi, produzione MezzAria, con Alice Sgroi

Il 9 aprile alle ore 21, con replica il 10, al Teatro del Canovaccio, in via Gulli 12, a Catania, MezzAria Teatro proporrà “Girasoli” di Giovanni Arezzo e Alice Sgroi, con Alice Sgroi. La regia è di Giovanni Arezzo. “Girasoli” è un monologo post-mortem in cui a parlare è Sarah M., attrice di teatro, donna…

Al Centro Zo di Catania il 9 aprile, per “AltreScene”, Roberto Latini rilegge l’Amleto con la pièce “Amleto + Die Fortinbrasmachine” 

Roberto Latini prosegue la sua tournèe siciliana e sabato 9 aprile, alle ore 21.00, sul palco di Zō Centro Culture Contemporanee, per la rassegna “AltreScene” in collaborazione con Latitudini, rete siciliana della scena contemporanea, proporrà “Amleto + Die Fortinbrasmachine“. Lo spettacolo riscrive l’Amleto attraverso lo sguardo di Fortebraccio, il Re che nell’opera di Shakespeare arriva a tragedia conclusa e…

Al “Metropolitan” di Catania il 9 aprile “I Mille del Ponte” di Massimiliano Lussana con Mario Incudine, produzione Associazione Città Teatro e ASC Production

Un racconto “a stazioni” dei lavoratori che hanno costruito il nuovo ponte di Genova, dopo il crollo del Morandi: l’Italia migliore che riscatta l’Italia peggiore. E’ dedicato a coloro che hanno ricostruito il nuovo ponte San Giorgio firmato da Renzo Piano lo spettacolo “I Mille del Ponte” scritto da Massimiliano Lussana e nato da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco. Lo…