Al “Roots” di Catania, l’1 e 2 aprile, per la rassegna “Rigenerazioni”, in scena “Oscae Personae”, drammaturgia di Roberta Sandias

Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 20,30 in scena ‘Oscae Personae’ della compagnia campana ‘La mansarda Teatro dell’Orco’. È la seconda rappresentazione della rassegna di teatro contemporaneo “Rigenerazioni”. Questo progetto teatrale è stato realizzato in collaborazione con il Centro studi della tradizione sulla…

Presentato a Colleferro il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano 2021/2022 della F.I.T.A.

Sarà la città di Colleferro che quest’anno è anche Capitale Europea dello Spazio, ad ospitare l’edizione 2022 del Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori). L’iniziativa, promossa da FITA Nazionale, organizzata da FITA Roma e FITA Lazio, con il contributo del Comune di Colleferro e il patrocinio della Città Metropolitana…

Al “Fellini” di Catania dall’1 al 3 aprile, il Nuovo Teatro Gamma presenta “Foll(i)a al Castello” ispirato alle farse metafisiche di Jean Tardieu, regia di Gianni Scuto

Il Nuovo Teatro Gamma di Catania presenta al Teatro Fellini in via Enna 26 venerdì 1 Aprile (ore 21.00), con repliche sabato 2 (ore 18.00 e ore 21.00) e il 3 Aprile (ore 18.00), lo spettacolo “Foll(i)a al Castello” ispirato alle farse metafisiche di Jean Tardieu, su elementi scenici curati da Bernardo Perrone e costumi…

“Lunana: il Villaggio alla fine del Mondo”, favola moderna in una realtà arcaica

Esce sugli schermi italiani il 31 marzo “LUNANA: IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO” di Pawo Choyning Dorji, candidato agli Oscar 2022 tra i migliori film internazionali, con Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung e in collaborazione con gli abitanti del villaggio di Lunana. Un giovane insegnante del Bhutan moderno, Ugyen, si sottrae ai…

Al “Brancati” di Catania, dal 2 al 10 aprile, Guia Jelo intepreta “Peppa la Cannoniera”, l’eroina siciliana del Risorgimento italiano

La storia di un’eroina del Risorgimento italiano raccontata attraverso la penna di Antonino Russo Giusti. “Peppa la Cannoniera” è il titolo dello spettacolo che vede in scena Guia Jelo nei panni della patriota che si distinse durante l’insurrezione antiborbonica di Catania del 31 maggio 1860. Diretto dal regista Turi Giordano e prodotto da Teatro della…

“Give peace a chance”: a Catania musicisti a sostegno della Pace in Europa

Può la musica veicolare un messaggio di pace e speranza?  “Give peace a chance – Musiche per la Pace in Europa” è il titolo sotto il quale sono raccolte le iniziative programmate dalle associazioni Areasud e Darshan, per l’inizio della primavera, dall’1 al 28 aprile, a Catania e provincia. “Musiche per la Pace in Europa” è la preghiera laica che i musicisti siciliani, italiani ed…

Al Centro Zō di Catania il 29 e 31 marzo il primo “Piano Day”

Stasera martedì 29 e il 31 marzo il Piano Day arriva per la prima volta a Catania da Zō Centro Culture Contemporanee. Organizzata dall’Associazione culturale Zō, in collaborazione con il Conservatorio Bellini di Catania e sponsorizzata da Cappellani Music Megastore, questa prima edizione si propone di dare spazio a compositori e pianisti siciliani. In programma…

Al “Brancati” di Catania un magnifico Leo Gullotta in “Bartleby lo scrivano” di Francesco Niccolini, in scena un uomo libero ed enigmatico con la sua frase “Avrei preferenza di no”

“Avrei preferenza di no”. È la frase, la risposta, il curioso e misterioso ritornello che, alla fine, rimane in testa e che fa scattare mille interrogativi allo spettatore alla fine della pièce “Bartleby lo scrivano”, per la regia di Emanuele Gamba, testo teatrale di Francesco Niccolini liberamente tratto dal romanzo di Herman Melville, (l’autore di…