Il 20 marzo a Catania, ospite della SCAM, l’enfant prodige del pianoforte, il sedicenne siracusano Andrea Scirè, per la stagione “Incontri d’arte”

“Per me suonare il pianoforte è vita. Ho iniziato a studiarlo già da quand’ero molto piccolo, a cinque anni, quindi è sempre stato ciò a cui ho dedicato più tempo anche più della scuola”. Sguardo schivo e profondo oltre a una grande consapevolezza dello strumento, per l’enfant prodige del pianoforte Andrea Scirè, che la Società…

Provini aperti allo “Stabile” di Catania per gli attori, oltre 100 candidature in pochi giorni, direttore De Fusco: “Nessuno resterà fuori”

Oltre cento candidature sono arrivate in pochi giorni, dopo l’annuncio da parte del Teatro Stabile di Catania dei provini aperti dedicati a tutti gli attori del territorio, che il nuovo direttore Luca De Fusco terrà dal 22 al 26 marzo 2022.  “Un numero esorbitante di curricula è arrivato ai nostri uffici, segno evidente della vitalità…

Le paure, le ossessioni di un rapporto di coppia al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, con il pluripremiato “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina

La pluripremiata pièce “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina, produzione Scena Verticale, con il sostegno di Mibact, Regione Calabria e Comune di Castrovillari, è stata ospite domenica 13 marzo al Centro Zo di Catania, all’interno della rassegna AltreScene, nell’ambito di un percorso dedicato al teatro contemporaneo. L’atto unico, di circa 80…

“Mimì”, omaggio a Modugno di Mario Incudine il 19 marzo al Garibaldi di Giarre

Un viaggio-omaggio ad uno dei più grandi interpreti della musica italiana, Domenico Modugno. Cantante, attore e polistrumentista, Mario Incudine porta in scena, sabato 19 marzo, al teatro Garibaldi di Giarre, in doppia replica alle ore 17 e alle ore 20 e 30, “MIMI’’’ da sud a sud sulle note di Domenico Modugno, spettacolo realizzato nell’ambito della stagione teatrale “Turi Ferro”, dal…

“Pessime intenzioni”, il nuovo singolo di Serena Brancale feat. Ghemon

Dal 18 marzo 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “PESSIME INTENZIONI” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di SERENA BRANCALE feat. GHEMON che anticipa l’uscita del disco  “JE SO ACCUSI’”il 25 marzo.  “Pessime intenzioni” è un brano che racconta di una festa ad Hollywood. Lei, entusiasta della vita, pronta…

Alla Sala Futura di Catania, dal 18 al 20 marzo in scena, per lo “Stabile” etneo, “Novecento” di Alessandro Baricco con Giuseppe Ferlito, regia di Franco Giorgio, produzione Centro Teatro Studi

Dal celebre romanzo di Alessandro Baricco riemerge la leggenda del pianista sull’oceano: un personaggio indelebile, avvolto dall’aura intangibile del prodigio, che racchiude in sé una struggente malinconia. Una storia che vale sempre la pena raccontare e che sempre troverà qualcuno pronto ad ascoltarla. Ritornerà sulla scena, dal 18 al 20 marzo 2022 nella Sala Futura…

Dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico la 68^ edizione del Taormina Film Fest, con l’omaggio a Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi nel centenario della nascita con i figli Paola e Gian Marco

Si apre nel segno della commedia la 68^edizione del Taormina Film Fest che dal 26 giugno al 2 luglio accenderà i riflettori del Teatro Antico sul grande cinema. Nel centenario della nascita di Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, entrambi classe 1922, quest’anno il Festival in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia e…

Torna alla Sala Verga di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 15 al 20 marzo, “Servo di scena” di Ronald Harwood con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli

“Servo di Scena” di Ronald Harwood è, oggi come ieri, un grande inno all’amore per il teatro e all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno, oggi come ieri. E tornerà attuale ancora una volta, sulla scena della Sala Verga, dov’è in programma dal 15 al 20 marzo…

Al “Don Bosco” di Catania il 12 e 13 marzo in scena “U sangu non è acqua” di Agata Raciti, a cura della Nuova Compagnia Odèon

Pasquale Cimarosa è un ricco possidente di un paese della Sicilia, che ha assunto un obbligo morale nei confronti della sorella Santina: trovarle un marito. Questo, in sintesi, il tema della commedia “U sangu non è acqua” di Agata Raciti, farsa in due atti diretta da Agata Raciti, in programma, sabato 12, alle ore 17,30…