Gli “Amici del Teatro” di Nicolosi tornano in scena il 20 febbraio, al “Don Bosco” di Pedara, con “Caviale e lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi

Domenica 20 febbraio alle ore 19.00 al Teatro Don Bosco di Pedara con la commedia brillante in tre atti “Caviale e lenticchie” di Giulio Scarnicci e Renzo Tarabusi, regia di Domenico Rizzo, riparte, dopo la sosta forzata per la pandemia, l’attività e la stagione teatrale 2022 della Compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi. ll gruppo nicolosita, nato…

“Origami” il sesto video-episodio di Milord, il nuovo Ep dell’artista catanese L’Elfo 

Disponibile in digitale e su YouTube Origami, sesto e penultimo video-episodio a spianare la strada per la pubblicazione di MILORD, il nuovo Ep dell’artista catanese L’ELFO (Magnitudo/powered by Time Records).  Con Origami, prodotto ancora una volta a quattro mani da Angio & ERRE, il cerchio si stringe in un minuto e mezzo di confessioni a cuore aperto che l’artista affida al microfono,…

“Terapia di Gruppo” arriva in Sicilia il tour della comica Chiara Becchimanzi

Toccherà l’intera penisola, con tappe allo Zelig di Milano, al Teatro de’ Servi di Roma – ma anche a Catania, Comiso, Caltanissetta e Siracusa -il nuovo tour della pluripremiata stand up comedian, attrice, attivista e autrice Chiara Becchimanzi, con il suo Terapia di Gruppo: un’occasione dissacrante, divertente e imperdibile per conoscere da vicino la nuova leva comica femminile italiana, già protagonista di Battute? su RAI DUE, di…

Solitudine ed emarginazione al “Verga” di Catania con “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, per lo “Stabile” etneo

Sono tanti i sentimenti, le sensazioni, che suscita allo spettatore l’atto unico “Le cinque rose di Jennifer”, uno dei testi più simbolici di Annibale Ruccello, drammaturgo stabiese scomparso tragicamente nel 1986, a soli trent’anni, in scena, per la regia di Daniele Russo, in scena al “Verga” di Catania, per l’odierna stagione di prosa del Teatro…

Le eterne melodie di Ennio Morricone inaugurano la stagione del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto

Ennio Morricone è senza dubbio il più grande compositore di musica per film del secondo Novecento e stasera 12 Febbraio, alle ore 21, il Teatro Comunale “Placido Mandanici” finalmente risuonerà delle sue immortali e uniche melodie grazie a due complessi di respiro internazionale: l’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta da Filippo Arlia  e il Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa. In…

Dal 15 al 20 febbraio al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo,  in scena “Pour un oui ou pour un non” con Umberto Orsini e Franco Branciaroli, regia di Pier Luigi Pizzi

Come possono le parole non dette guastare definitivamente un’antica amicizia? In “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute basta la sola intonazione della voce – meno ancora di un sì o di un no – a provocare lacerazioni profonde: un banco di prova per due funamboli della parola come Franco Branciaroli e Umberto…

“Luigi Proietti detto Gigi”, documentario evento di Edoardo Leo dal 3 al 9 marzo

Dopo l’anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, arriverà in esclusiva al cinema per una settimana di celebrazione, dal 3 al 9 marzo, LUIGI PROIETTI DETTO GIGI, il documentario evento di EDOARDO LEO dedicato a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani, prodotto da Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema in associazione con Politeama e in collaborazione con Lexus e distribuito da Nexo Digital (elenco sale a breve…

Sempre più riconoscimenti per il video d’autore “Il Viaggio The trip”, prodotto da Fabio Teriaca e sceneggiato da Piero Juvara, entrambi catanesi

Continuano a fioccare i riconoscimenti ed i consensi per il video d’autore dal titolo “Il Viaggio The trip” prodotto da Fabio Teriaca, medico fisiatra catanese, e sceneggiato dall’autore, poeta e commediografo catanese Piero Juvara. Il video è prodotto dalla Teriaca Entertainment Film Catania – Roma, la regia e animazione è di Juan Pablo Etcheverry, la…

Sul web “Tentazione!”, secondo appuntamento del progetto “Narratori e compositori di Sicilia”

In un progetto ambizioso che mette insieme parole e musica di Sicilia, non poteva certo mancare Giovanni Verga e non poteva certo mancare proprio nell’anno del centenario dalla sua morte. Al grande autore catanese è dedicato “Tentazione!”, secondo appuntamento di Narratori e compositori di Sicilia, il progetto ideato da Orazio Torrisi e prodotto dal Teatro Massimo Bellini di Catania, dal Teatro della Città e…

Alla Sala Paolo Poli di Ostia l’11 12 e 13 febbraio in scena Franco Di Corcia jr con “Io Filumè”, omaggio al mito moderno dell’eroina eduardiana

Franco Di Corcia jr e la sua “Io Filumè” debuttano l’11, 12 e 13 febbraio con il Teatro di Bo’ nella Stagione 2021/2022 della Sala Paolo Poli di Ostia. “Io sono nato con la sindrome della valigia”: questa battuta insieme all’altra “Aveva murì” racchiude l’essenza del monologo teatrale. Franco cerca di costruire, per tutto il…