Il 12 e 13 febbraio al Centro Zo di Catania, per “Battiti” di Palco Off, lo spettacolo “La scuola non serve a nulla 2.0” con Antonello Taurino

“La scuola non serve a nulla 2.0″ con Antonello Taurino e scritto a quattro mani con Carlo Turati, produzione del Teatro della Cooperativa (MI), è il nuovo spettacolo che andrà in scena da Zō Centro Culture Contemporanee sabato 12 (alle 21:00) e domenica 13 febbraio (alle 18:00) per la rassegna “Battiti” di Palco Off, con…

Teatri Riflessi, bando del Festival di corti teatrali, domande entro il 25 marzo

A sette anni dall’ultima edizione torna Teatri Riflessi, il Festival nazionale di corti teatrali, organizzato da IterCulture con il Comune di Zafferana Etnea, il patrocinio del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea, la collaborazione dell’Università di Catania, del DAMS dell’Università di Messina e con il sostegno di Di Bella costruzioni s.r.l.   È stato pubblicato il bando rivolto ad artisti e compagnie professioniste ed emergenti…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo dall’8 al 13 febbraio “Le cinque rose di Jennifer” del drammaturgo napoletano Annibale Ruccello

“Se perdo te” di Patty Pravo suona alla radio mentre Jennifer, un travestito romantico, aspetta la telefonata di Franco, l’ingegnere di Genova di cui è innamorato, e mentre giungono aggiornamenti sul serial killer che in quelle ore uccide i travestiti del quartiere. Tra i grandi ospiti della stagione 2022 del Teatro Stabile di Catania, Daniele…

Il 5 Febbraio al “Piccolo” di Catania omaggio alla Patrona con “La passione di Agata” con la Compagnia Arte Pupi Fratelli Napoli e Tiziana Giletto

Agata per Catania è sinonimo di devozione, tradizione, culto. All’amata patrona della città di Catania è dedicato lo spettacolo “La passione di Agata“ che la Compagnia Arte Pupi Fratelli Napoli, con la partecipazione dell’attrice Tiziana Giletto, propone sabato 5 febbraio, alle ore 21, al Piccolo Teatro della Città di Catania. Uno spettacolo intenso e carico…

Nuove repliche dal 1° al 6 febbraio al “Brancati” di Catania “Nati in bianco e nero – Piccolo, involontario Varietà” con la coppia di attori Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro

Dopo le prime repliche di gennaio, torna in scena al Teatro Brancati di Catania, a partire dal 1° febbraio (ore 21) fino a domenica 6 febbraio, secondo il consueto calendario turni della Stagione proposta dal Teatro della Città, lo spettacolo Nati in bianco e nero – Piccolo, involontario Varietà che vede insieme la premiata coppia…

Lo “Stabile Mascalucia Mario Re”, a due anni dall’ultimo debutto, riparte al “San Gabriele dei Padri Passionisti” con la nuova stagione teatrale

Il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, a due anni dall’ultimo debutto, riapre il sipario sulla nuova stagione teatrale. Dopo il successo del Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale che li ha visti impegnati, questa estate, nell’organizzazione della rassegna di teatro nazionale che si è svolta a Catania e provincia, sabato 29 gennaio alle ore 18.00 e…

Presentato stamattina al “Bellini” di Catania il progetto multimediale “Narratori e compositori di Sicilia” ideato da Orazio Torrisi

Scrittura letteraria e scrittura musicale, da sempre, sfumano l’una nell’altra mescolandosi e intensificando, vicendevolmente, la loro potenza semantica. Da questa suggestione, coniugata alla naturale forza evocativa della musicalità della narrativa siciliana e dalla forza dei canali web nella diffusione di questo connubio tra parola e musica, nasce il progetto Narratori e compositori di Sicilia. Un’iniziativa…

A Catania il 29 gennaio al cine Lo Po, contro usura ed estorsione, l’evento dell’Associazione “Antimafia e Legalità”

L’associazione “Antimafia e Legalità” organizza un evento pubblico per sabato 29 gennaio 2022 al cinema Lo Po di Catania. Perché questa iniziativa? “Vogliamo vivere – spiegano i promotori dell’iniziativa –in una società senza il racket delle estorsioni, senza l’usura, senza le mafie e la corruzione. Vogliamo vivere in una società nella quale la legalità è la trasparenza siano al…

Il 29 gennaio al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, “Pulici” di e con Sara Firrarello, una misera tragedia affidata a miseri insetti senza ali

Secondo appuntamento del 2022 per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, diretto da Sergio Zinna. Il 29 gennaio, alle 21, attenzione viene data alla nuova drammaturgia siciliana con “Pulici” di e con Sara Firrarello, una coproduzione della romana Campo Barbarico e della catanese Spazio Oscena. Lo spettacolo…