Alfio Guzzetta, fondatore dell’associazione Terre forti di Catania, traccia un bilancio del 2021: “Quest’anno la pandemia ha reso anomala ogni ipotesi organizzativa”

Si conclude l’anno ed è tempo di bilanci. Il 2021 è stato complicato per il settore dello spettacolo a causa di una pandemia che continua a sconvolgere, a condizionare, le nostre abitudini e le nostre attività. Nell’ambito teatrale, a tracciare un bilancio dell’anno che sta per chiudersi ed a riepilogare quanto fatto nel 2021 è…

Dal 28 al 30 dicembre a Palazzo Sangiuliano di Catania “Il Divo” di Nino Martoglio, “prima” per il Centro Universitario Teatrale

Il Centro universitario teatrale dell’ateneo catanese apre le porte al pubblico con la ‘prima’ affidata alla commedia “Il Divo” di Nino Martoglio. Lo spettacolo, diretto da Elio Gimbo, andrà in scena da martedì 28 a giovedì 30 dicembre, alle 19,30, al Centro Universitario Teatrale di Palazzo Sangiuliano che proprio nel settembre scorso è stato riconsegnato…

Conclusa a S. Maria di Licodia e a Catania l’attività 2021 del Centro Magma con un recital chitarristico ed un “Concerto di Natale”

Si sono conclusi il 18 e 19 dicembre gli ultimi due appuntamenti in musica per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, nell’anno dei quarant’anni di attività del sodalizio diretto da Salvo Nicotra e ricordiamo fondato nel 1981. Il primo dei due appuntamenti si è svolto sabato 18 dicembre nella Chiesa Madre di Santa…

Il 18 dicembre a Catania concerto “Le romanze da camera di Francesco Paolo Tosti”, a cura della SCAM

Sabato 18 dicembre alle ore 17.00 all’Auditorium Sacro Cuore di via Milano al civico 47, la Società Catanese Amici della Musica chiuderà questo 2021 ricco di appuntamenti con un concerto interamente dedicato alle romanze da camera di Francesco Paolo Tosti. Figura fra le più innovative del panorama otto-novecentesco, l’ortonese Tosti scrisse oltre 400 composizioni di musica da salotto…

“Antigone, le voci”, il 18 e 19 dicembre Spazio Tre Navate Cantieri Culturali Zisa

Sabato 18 dicembre, alle ore 18:00, allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa debutta “Antigone, le voci”, drammaturgia e regia di Gigi Borruso. Una riscrittura moderna del mitoportata in scena da 25 attrici e attori, con scene e costumi realizzati da studenti del corso di Scenografia per il Teatro dell’Accademia di Belle Arti…

Il Centro Magma chiude l’anno del Quarantennale (’81-’21), il 18 e 19 dicembre, con un recital chitarristico a Santa Maria di Licodia ed un “Concerto di Natale” a Catania

E’ sicuramente un anno da ricordare il 2021 per il Centro culturale e teatrale Magma diretto da Salvo Nicotra che proprio in questi dodici mesi ha celebrato il suo quarantennale d’attività (1981-2021). Ed in questo ultimo scorcio dell’anno ecco gli ultimi due appuntamenti in musica per il Centro Magma di Catania. Il primo appuntamento è…

Premio Internazionale “Pigna d’Argento” al Coro Lirico Siciliano

Domenica 19 Dicembre, alle ore 18, al Teatro De Seta in Palermo, il Coro Lirico Siciliano sarà insignito del prestigioso riconoscimento che l’Accademia di Sicilia da più di un trentennio conferisce alle più eminenti personalità distintesi nei vari settori della cultura, della difesa dei diritti umani, della legalità: il “Premio Internazionale di Sicilianità Pigna d’Argento” –…

Per “I Concerti di fine anno” del Centro Magma a Santa Maria di Licodia il duo chitarristico Salvatore Daniele Pidone e Massimo Martines

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito delle attività concertistiche “Fuorischema 2021” ha presentato lo scorso 12 dicembre nella Chiesa SS. del Crocifisso, in piazza Umberto I, di Santa Maria di Licodia, all’interno della rassegna “I Concerti di fine anno”, il concerto dei chitarristi Salvatore Daniele Pidone e Massimo Martines. In…

Dal 16 dicembre al “Canovaccio” di Catania in scena “Vangelu – Storia di Gesù dalla nascita alla licenza elementare” di Cinzia Caminiti

Da domani, 16, alle ore 21.00, al 19 dicembre- ore 18.00, con repliche poi il 5 (ore 21.00) e 6 gennaio 2022 (ore 18.00), al Teatro del Canovaccio di Catania, via Gulli 12, in scena “Vangelu – Storia di Gesù dalla nascita alla licenza elementare” di Cinzia Caminiti, liberamente ispirato ai Vangeli apocrifi. In scena…