Conclusa la programmazione estiva del Centro Magma di Catania, Salvo Nicotra: “Proposte varie e di qualità per festeggiare nel modo migliore i 40 anni di attività”

Sono stati dei mesi intensi per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, che in occasione dei quarant’anni di ininterrotta attività (1981-2021) – nei settori del teatro, della musica, della poesia , dell’editoria e del cinema – ha organizzato tra fine luglio e fine settembre una serie di interessanti iniziative.…

Al “Verga” di Catania in scena sei coraggiose “Donne in guerra”, testo di Laura Sicignano e Alessandra Vannucci, inaugurano la nuova Stagione dello “Stabile” etneo

Sono sei donne coraggiose, diverse tra loro, per carattere, classe sociale, scelte di vita o per caso, con la loro dignità, i loro silenzi, il loro desiderio di dire basta e di condurre la loro personale “guerra contro la guerra”, le protagoniste in scena al “Verga” di Catania, in apertura della stagione di prosa 2021-2022…

A “Le Ciminiere” di Catania il 2 ottobre “La storia di “Masaniello” della Compagnia Mediamusical di Napoli per il Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale

Sul palco delle Ciminiere, Sala C2, sabato 2 ottobre, alle ore 21.00, per la sesta edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, evento inserito nel cartellone del “Catania SummerFest” e promosso dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro Stabile Mascalucia Mario Re”, diretto da Rita Re e dal…

A Noto il 2 ottobre “La mappa del cuore di Lea Melandri” della compagnia Ateliersi

Un altro “microfestival”, come il direttore artistico di Codex, Salvatore Tringali, ama definire i tanti appuntamenti diffusi nei diversi fine settimana della manifestazione. Un altro appuntamento con Codex, la rassegna di teatro, musica, danza e formazione culturale, che si concluderà a Noto il 16 ottobre. Protagonista del prossimo weekend, sabato 2 ottobre alle 20,45, al…

Domani al Castello Svevo Normanno di Aci Castello “Il canto delle Sirene” con Debora Bernardi, Ezio Donato e Orazio Torrisi

Le Sirene, presenti in tutti i mari del mondo, in Sicilia trovano fertile terreno di seduzione degli uomini. A questi esseri splendidi e misteriosi è dedicato lo spettacolo Il canto delle Sirene che vede protagonisti Debora Bernardi, Ezio Donato e Orazio Torrisi. L’appuntamento, che vanta le musiche originali del maestro Matteo Musumeci, è proposto dall’Associazione Città…

Jazz d’oltreoceano, classica europea, rock dei Genesis, a Catania dall’1 al 19 ottobre

Nel segno della contaminazione di generi e linguaggi musicali – come è inciso nel suo DNA da diciotto anni – riparte il 1° ottobre a Catania la stagione 2021 di Classica & Dintorni, Festival internazionale di musica da camera, jazz e contaminazioni [1-19 ottobre], rassegna organizzata dall’associazione Darshan di Mario Gulisano e con la direzione artistica…

Bilancio al Giardino Fava di Catania della rassegna “Green spass”

“La rassegna Green spass, organizzata nel Giardino Fava in quest’estate, va considerata come una battaglia vinta contro la paura da pandemia”. Lo ha detto Elio Gimbo, tracciando un bilancio della manifestazione teatrale, la più ampia e articolata in Sicilia orientale dell’estate appena trascorsa. La manifestazione ha visto coinvolte tre strutture teatrali professionali: Fabbricateatro, diretta da…

Conclusa la rassegna “Fiabe nel bosco” di “Buio in Sala”, diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi

Si è conclusa la rassegna “Fiabe nel Bosco”, organizzata dall’Associazione Buio in Sala diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi.  “Per tre settimane consecutive-dichiarano gli attori e registi Bisicchia e Giustolisi– ben oltre 300 spettatori hanno assistito alle magiche rappresentazioni nate da un bando interno alla scuola di recitazione, che ha offerto l’opportunità agli allievi…

Il 28 e 29 settembre all’Anfiteatro Le Ciminiere di Catania “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” con la compagnia dei Fratelli Napoli

Le storie d’amore, d’armi e cavalieri dei Paladini di Francia in un intenso appuntamento con la grande tradizione popolare dei Pupi siciliani. Martedì 28 e mercoledì 29 settembre (ore 21), all’Anfiteatro Le Ciminiere di Catania all’interno della rassegna Catania Summer Fest,  va in scena Le imprese di Orlando per amor di Angelica, con la Compagnia dei Fratelli Napoli. Prodotto dall’Associazione Culturale…

“Cinema al Museo” a Lipari 1-23 ottobre rassegna al Parco Archeologico delle Eolie

Ritorna il cinema del Magazzino di Mutuo Soccorso a sancire la chiusura dell’estate e consolida la sua collaborazione con il Parco Archeologico delle Isole Eolie. Dal 1 al 23 ottobre 2021 si terrà la seconda parte della rassegna Racconti d’estate,con un programma dedicato al rapporto tra il cinema e le altre arti, la pittura, la musica, il teatro e la letteratura. L’idea del cinema…