Il 25 settembre, alle Latomie di Ragusa, concerto del Quartetto Euterpe per la rassegna “Echi in Grotta”

E’ dedicato a due geni che hanno segnato indelebilmente la storia mondiale della musica il prossimo appuntamento di “Echi in Grotta”, la rassegna del 1° Festival musicale Luogocomune organizzato dall’omonima associazione e diretto artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto, che ha portato la musica colta nella Cava Gonfalone, ingresso naturale alle Latomie di Ragusa. Sabato 25…

“Seasons of Life”, il nuovo album della pianista e compositrice Antonija Pacek

Talento e passione per la musica sono autenticamente espressi in ogni sua nuova composizione, lei è Antonija Pacek, vive da molti anni vicino a Vienna con il marito e le tre figlie. È una compositrice neoclassica per musica da film e pianista. Recentemente ha firmato un contratto con la casa discografica australiana “Yellow Rose Records”,…

Omaggio di Antonio Caruso a Franco Battiato con “E ti vengo a cercare”, il 22 settembre al Giardino di Scidà, a Catania, per il Centro Magma

Dopo la serata “Semplicemente, Dante”, lettura di canti scenti della Divina Commedia, il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito della programmazione estiva, presenta domani, mercoledì 22 settembre alle ore 21.00 al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, “E ti vengo a cercare”, omaggio al cantautore, compositore, musicista Franco…

Sicilia Film Commission, 45 opere audiovisive beneficeranno dei fondi 2021

L’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo ha pubblicato le graduatorie relative all’ “Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva – anno 2021, finanziato con le risorse FSC del Programma Sensi Contemporanei, III Atto Integrativo “Interventi per il rafforzamento della filiera dell’audiovisivo e dello spettacolo dal vivo”. La Sicilia Film Commission, diretta da Nicola…

“Europa” di Haider Rashid vince la XXI edizione del Cinema di Frontiera di Marzamemi

“Europa” di Haider Rashid è il film vincitore della XXI edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi. Lo ha deciso la giuria – composta dall’attrice Lucia Sardo, dal regista Roland Sejko e dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì – con la seguente motivazione: “Il tragitto di un giovane immigrato nel…

I vincitori del Monreale Premio Ambiente 2021

Si è tenuto a Monreale, dal 15 al 18 settembre 2021, il Monreale Premio Ambiente, organizzato dal Festival del Cinema Italiano, per la prima volta nel cuore della Sicilia arabo-normanna. Proiezioni, convegni, incontri con personaggi del cinema italiano, masterclass e una serata finale, con tanti ospiti e sorprese hanno caratterizzato la quattro-giorni monrealese. L’evento è parte del Festival del Cinema Italiano, organizzato da A&D Comunicazione, diretto dal…

Dal 20 al 22 settembre al Giardino Fava di Catania, per “Green spass”, in programma le “Serate Maupassant”, 10 attori per 9 novelle in 3 giornate

Nuovo appuntamento per la rassegna teatrale Green spass, il nono, dal 20 al 22 settembre con“Serate Maupassant, 9 novelle in 3 giornate per 10 attori”, spettacolo prodotto da Vocifero Audioracconti e dal Centro Teatrale Siciliano. Vocifero audioracconti è un podcast di narrazioni digitali curato e diretto da Graziana Maniscalco, con la consulenza letteraria di Nino…

Il 21 settembre al Castello Ursino di Catania serata evento dedicata a Ercole Patti, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Una serata tra teatro, letteratura e vini poetici. Tra le pagine intense del romanzo Un bellissimo novembre di Ercole Patti e i corposi vini etnei di Cantine Al-Cantàra. Martedì 21 settembre alle ore 18.30, al Castello Ursino di Catania, Artelè presenta il progetto dedicato allo scrittore catanese e ideato dall’Associazione Città Teatro e l’Istituto di…