Domani 16 settembre per “Echi in Grotta”, alle Latomie di Ragusa, l’Evolution Brass

Continua la programmazione di “Echi in Grotta”, rassegna del 1° Festival musicale Luogocomune organizzato dall’omonima associazione e diretto artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto, che ha portato la musica colta nella Cava Gonfalone, ingresso naturale alle Latomie di Ragusa. In questo luogo suggestivo giovedì 16 settembre alle ore 20.30 si esibirà l’Evolution Brass , quintetto di…

Il 15 settembre, al Giardino Scidà di Catania, il Centro Magma rende omaggio a Dante nel 700° anniversario della morte, con “Semplicemente, Dante”, lettura di canti scelti con Donatella Marù e Antonio Caruso

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito della programmazione estiva, proporrà domani, mercoledì 15 settembre alle ore 21.00 al Giardino Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, “Semplicemente, Dante”, lettura di canti scelti della “Divina Commedia”, con Donatella Marù e Antonio Caruso. Sarà una lettura di canti scelti per una performance…

Dal 16 al 18 settembre in scena a “Le Ciminiere” di Catania, “Il miles di Plauto”, diretto da Armando Pugliese

C’è l’origine e c’è, allo stesso tempo, la distanza dall’originale. Il titolo dello spettacolo Il miles di Plauto è già indice dello spirito plautino che, con spregiudicatezza, contamina la pièce latina in questa nuova produzione del Teatro della Città – Centro di produzione teatrale. Lo spettacolo, diretto dal grande regista Armando Pugliese, arriva ora a…

Gioacchino Palumbo, con il suo Teatro del Molo 2, riprende le attività in presenza del laboratorio teatrale, attivo dal 1981

Al via a Catania il 41esimo Laboratorio sull’Arte dell’attore della Scuola-Laboratorio di recitazione del Teatro del Molo 2, condotto e diretto da Gioacchino Palumbo, che avrà inizio il 16 settembre, alle 20, per concludersi nel mese di giugno 2022. Questi Laboratori si sono svolti ogni anno a  Catania a partire dal 1981 e sono proposti sia…

Il 15 settembre a Gravina, per il “Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale”, in scena la Compagnia “La Marmotta” di Varese con “Gatta ci cova” di Antonino Russo Giusti

Mercoledì 15 settembre, ore 21.00, in occasione della fase finale della VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, evento all’interno del cartellone Catania SummerFest, promosso dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro Stabile Mascalucia Mario Re”, diretto da Rita Re, e dal Comitato Regionale Fita Sicilia all’anfiteatro…

Al via la prima edizione del “Sicilia Jazz Festival”, dal 13 al 19 settembre, inaugurazione con il concerto di Stefano Bollani

Il Sicilia Jazz Festival apre il sipario con la prima edizione ricca di grandi nomi e con progetti artistici inediti. Dal 13 al 19 settembre, si susseguiranno concerti tra big, musicisti residenti, Maestri e giovani studenti dei Conservatori siciliani. Il Festival è frutto della intesa tra l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo,…

Monreale Premio Ambiente, dal 15 al 18 settembre, proiezioni, convegni, incontri con personaggi del cinema italiano

Si tiene a Monreale, dal 15 al 18 settembre 2021, il Monreale Premio Ambiente, organizzato dal Festival del Cinema Italiano, per la prima volta nel cuore della Sicilia arabo-normanna. Proiezioni, convegni, incontri con personaggi del cinema italiano, masterclass e una serata finale, con tanti ospiti e sorprese caratterizzeranno la quattro-giorni monrealese. L’evento è parte del Festival del Cinema Italiano, organizzato da A&D Comunicazione, diretto dal…

Il Cai premia la difesa del territorio all’Ona Short Film Festival di Venezia

La difesa del territorio e la preservazione della biodiversità, da parte delle popolazioni indigene, sono al centro dei due corti premiati dal Centro di Cinematografia e Cineteca del Club alpino italiano, durante la cerimonia dell’Ona Short Film Festival 2021 a Venezia. L’evento si è tenuto ai giardini della Marinaressa, sabato 11 settembre. Il Cai è main sponsor di…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra, tributo a Franco Battiato il 27 settembre a Catania

Non accenna a diminuire l’eco dei successi riscossi questa estate dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la manifestazione, giunta al suo terzo anno di attività, che si è svolta nei principali siti archeologici siciliani catturando oltre 20 mila spettatori con una varietà davvero straordinaria di proposte artistiche di qualità, consacrandosi come una tra le…