Aperta la campagna abbonamenti allo “Stabile di Catania”, il direttore Sicignano: “Ripresa intensa, nel segno di nuovi progetti”

Il Teatro Stabile di Catania apre la campagna abbonamenti per la Stagione 2021/2022 dal titolo Guardate le stelle,con venti spettacoli in programma in un cartellone fittissimo e variegato da settembre 2021 a luglio 2022, in vista del quale la ripresa delle attività dopo la pausa estiva è stata particolarmente intensa, nel segno della ricerca sulle…

Al Parco Trinità Manenti di Mascalucia stasera la libertà creativa dell’Amato Jazz Trio

Ha preso il via al Parco Trinità Manenti di Mascalucia con un concerto di altissima levatura la prima edizione di “Etna jazz Festival”, un ciclo di quattro concerti organizzati dall’Associazione culturale Musikante con il supporto del Comune di Mascalucia, del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana, sotto la direzione artistica di Antonio Petralia, batterista…

Al Castello Ursino di Catania, in scena per il Centro Magma i personaggi astrusi ed alienati di Antonio Caruso con “Il Drammaturgido” e “Dialoghi sens’Atti”

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra -nell’anno dei quarant’anni di attività (1981-2021) – ha inaugurato la propria estate teatrale, lo scorso fine settimana, nella Corte del Castello Ursino di Catania, all’interno del ricco cartellone “Catania Summer Fest”, curato dall’Amministrazione comunale, con due spettacoli dell’autore, attore e regista messinese Antonio Caruso, “Il…

La compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi celebra i suoi 50 anni di attività dalla costituzione (1971-2021), in programma due mostre e proiezioni di opere teatrali

Prestigioso obiettivo quello raggiunto quest’anno dall’Associazione “Amici del Teatro” di Nicolosi che celebra i suoi 50 anni di attività dalla costituzione (1971-2021). L’Associazione “Amici del Teatro” di Nicolosi nacque nel 1971 per iniziativa di un gruppo di amici che condividevano la medesima passione per il teatro, incoraggiati, sollecitati e diretti da Giacomo Antoci che, pervaso…

Al Palazzo della Cultura in scena “I Moschettieri” di Roberta Amato, tre giovani di quartiere, spregiudicati e senza speranza, nelle mani di sua Maestà Catania

Una vera e propria fotografia. Una istantanea cruda, reale, di una situazione, di un modo di essere, del vissuto di alcuni ragazzi dei quartieri che abitano la Catania del 2020, città osannata, acclamata ed adorata, in cui si mescolano abitudini, bellezze architettoniche, esaltazioni e contraddizioni. Sto parlando della novità dell’attrice catanese Roberta Amato, “I Moschettieri”,…

“Ricci Weekender 2021”, dal 9 al 12 settembre a Catania con James Senese, La Nina, Gilles Peterson, Corrado Assenza

Peaceful Survival. Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura, la leggerezza della festa e la bellezza della musica. Con questo spirito di rinascita e di “sopravvivenza pacifica” torna dal 9 al 12 settembre Ricci Weekender, il festival internazionale, unico nel suo genere, che unisce musica di altissima qualità e il meglio della cucina…

Stasera al Centro Zo di Catania “Storia nuova, tutta da scrivere” di Steve Cable, il presente sospeso di due amiche al tempo della quarantena

Stasera, 1 settembre, alle ore 21, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiazZō, va in scena lo spettacolo teatrale “Storia nuova, tutta da scrivere” testo e regia di Steve Cable con Antonella Caldarella e Valeria Contadino, musiche originali di Andrea Cable, una produzione Teatro Argentum Potabile. Una notte, un balcone…

Il jazz siciliano, dal 2 al 5 settembre, al Parco Trinità Manenti di Mascalucia con “Etna jazz Festival”

Metti uno dei parchi più belli del pedemontano, un anfiteatro immerso nel verde, la frescura degli ultimi giorni d’estate, lo scenario naturale dell’Etna e le note jazz di alcune tra le formazioni più interessanti della Sicilia: il risultato non può che essere vincente. Il Parco Trinità Manenti di Mascalucia è pronto ad ospitare nel suo…

Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale, il 4 settembre a Gravina di Catania “U Contra” di Nino Martoglio della compagnia Gymnasium Teatro di Giardini Naxos

‘U Contra” di Nino Martoglio sabato 4 settembre, alle ore 21.00, all’anfiteatro Turi Ferro di Gravina della Compagnia Gymnasium Teatro di Giardini Naxos (Me) sarà la quarta associazione teatrale che si esibirà alla fase finale della VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, inserito nel cartellone del Catania SummerFest e promosso dalla F.I.T.A, Federazione…

Dal 3 al 5 settembre, a “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito di “Catania Summer Fest”, “Tieste” di Seneca, produzione Teatro della Città e regia Giuseppe Argirò, con Giuseppe Pambieri e Paolo Graziosi

La vendetta e l’inganno nel connubio perfetto tra il potere e il male sono al centro della tragedia senecana Tieste. Dopo il grande successo riscosso nella prima parte della tournée nazionale –  a Formia, nell’ambito del Festival del Teatro Classico, a Sarsina nel cartellone del Plautus festival, a Segesta nell’ambito delle Dionisiache e a Tindari per “Il…