Le eterne melodie di Ennio Morricone per la prima volta stasera al Teatro Greco di Siracusa per il Festival lirico dei Teatri di Pietra

Ennio Morricone è senza dubbio il più grande compositore di musica per film del secondo Novecento e oggi , con inizio alle 21, il Teatro Greco di Siracusa finalmente risuonerà delle sue immortali e uniche melodie grazie a due complessi di respiro internazionale: l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano diretti da Filippo Arlia. In programma le colonne sonore…

Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale, il 25 agosto a Nicolosi la “Compagnia degli Evasi” di La Spezia propone “Senza Hitler” di Edoardo Erba, secondo spettacolo in gara

Continua la VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”,  inserita nel cartellone del Catania SummerFest, e patrocinata dalla Regione Siciliana, dal Comune di Catania, dalla città Metropolitana del Comune di Catania, dai Comuni di Nicolosi, Mascalucia e Gravina e  promossa dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro…

Stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa, bilancio positivo nonostante i vincoli del protocollo anti Covid

Con oltre 76.000 spettatori, le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa si confermano uno degli eventi culturali più importanti nel panorama nazionale e internazionale e un successo nella programmazione teatrale della stagione. Nell’anno della ripartenza, dopo lo stop dello scorso anno dovuto all’emergenza sanitaria e nonostante la drastica riduzione del numero di spettatori imposto…

In scena per “Catania Summer Fest 2021”, “Medea” di Euripide (24 e 25 agosto) e “Diario intimo di una cameriera” di Octave Mirbeau (28), regia di Gianni Scuto

Martedì 24 e Mercoledì 25 Agosto, nel quadro della rassegna Catania Summer Fest organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune etneo, il Nuovo Teatro Gamma di Catania propone  “Medea“ di Euripide, con Barbara Cracchiolo, Domenico Maugeri e Alessandro Gambino, in un’edizione, giunta al terzo anno di repliche, che  si discosta dall’originale euripideo, da cui è liberamente tratta:…

La XXI edizione “ConCorto 2021” a Marzamemi dal 14 al 19 settembre

“ConCorto” numero 21. I cortometraggi d’autore al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera sono in programma a Marzamemi dal 14 al 19 settembre 2021. In anteprima assoluta, fuori concorso, viene proiettato sullo schermo di Piazza Regina Margherita il corto Migrants (Usa-Italia 2021, 5’), di Paolo Pellegrin (video director Paolo Freschi,)membro effettivo dell’agenzia Magnum Photos. Alla…

Al Cortile Platamone di Catania il 24 agosto Salvatore Guglielmino interpreta il dramma di “Edipo Re” di Sofocle

Sul palco del Cortile Platamone, nell’ambito della rassegna “Catania SummerFest” promossa dal Comune, martedì 24 agosto, alle ore 21.00, dopo il successo di Ragusa, per soddisfare le numerose richieste del pubblico catanese va in scena la pièce “Edipo Re” di Sofocle riadattata e diretta da Salvatore Guglielmino. Ad interpretare il dramma umano ed esistenziale, per…

A Catania il XIII Festival Internazionale del Cortometraggio dal 15 al 19 Settembre

– Corti si, ma non solo cinematografici. Promette di stupire la tredicesima edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale del Cortometraggio, che dal 15 al 19 settembre al Palazzo della Cultura, tornerà con tante novità, a partire dal concorso riservato ai corti teatrali. Due serate – mercoledì 15 e giovedì 16 – interamente dedicate…

Teatro e musica, tra fine agosto e settembre, per il Centro Magma con sei appuntamenti nell’ambito del “Catania Summer Fest”

Il Centro culturale e teatrale Magma si prepara a vivere un fine agosto ed un mese di settembre all’insegna del teatro e della musica. Il sodalizio, diretto da Salvo Nicotra, proprio quest’anno celebra i suoi quarant’anni di attività (1981-2021) e dopo una timida ripresa con il primo “Festival chitarristico internazionale Alirio Diaz”, svoltosi a fine…

Il Festival Stupor Mundi conclude in bellezza il 23 agosto ad Enna con Franca Masu e il suo omaggio ad Astor Piazzolla

Dopo oltre un mese e mezzo di appuntamenti, lunedì 23 agosto alle ore 21.30 il Festival Stupor Mundi organizzato dalla Cooperativa Olimpo si conclude con lo straordinario concerto di Franca Masu – inizialmente previsto il 23 luglio– che si terrà sul palco che nel corso di questa lunga e calda estate ha campeggiato nell’area antistante…