L’8 agosto sul palco di Zō, per Open Jazz, l’Electric Guitar Trio di Rosario Moschitta con il progetto discografico “Ultima Thule”

Nuovo appuntamento domenica 8 agosto con Open Jazz, la rassegna realizzata da Zō Centro culture contemporanee di Catania in collaborazione con il Cesm Centro etneo studi musicali, negli spazi esterni di SpiaZō. Il chitarrista catanese Rosario Moschitta ed il suo Electric Guitar Trio propongono il progetto discografico “Ultima Thule”. La formazione: Rosario Moschitta, chitarra; Roberto…

Il Centro Teatro Studi di Ragusa ha presentato la rassegna “Estate in scena”, dal 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole

Una rassegna teatrale che assume un sapore un po’ particolare. Quello della ripartenza, della nuova interazione con il pubblico. Dopo che l’ultimo spettacolo era stato portato in scena l’1 marzo del 2020, prima che la pandemia scoppiasse in tutta la propria virulenza, il Centro Teatro Studi di Ragusa guarda, ora, con fiducia al futuro e…

Prosegue il 6 agosto al Teatro Odeon di Taormina la riduzione drammaturgica del romanzo di Sergio Claudio Perroni “Il ventre”

La programmazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia prosegue il 6 agosto al Teatro Odeon con il tutto esaurito per la riduzione drammaturgica di un romanzo di Sergio Claudio Perroni “Il ventre” con Stefano Panzeri, regia dello stesso Panzeri e di Andrea Paolucci, una produzione del Teatro dell’Argine.  Uno spettacolo unico che narra la storia di…

Ad Acireale l’8 agosto il Sestetto Stradivari dell’Accademia di Santa Cecilia

Nelle sapienti e sicure mani del Sestetto Stradivari, formato da prime parti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, domenica 8 agosto ore 21, si inaugura la tredicesima edizione del Villa Pennisi in Musica che, dopo l’anteprima svolta nei luoghi più simbolici della città di Acireale, si sposta nell’incantevole cornice dei giardini di Villa Pennisi ed in particolare nella ReS (Resonant String shell), manufatto…

L’ultimo atto all’Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni di Catania per “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare

“Siamo giunti alla fine di questa meravigliosa esperienza”. Queste le parole di Giovanni Anfuso, che ha adattato e diretto Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare nel fortunato spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily e rappresentato fino a domenica scorsa nel chiostro neogotico dell’Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni con il sostegno di…

Dal 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole, a Ragusa, la rassegna “Estate in scena” promossa dal Centro Teatro Studi, domani la presentazione

Tre spettacoli, sei date. Sono i numeri della rassegna di “Estate in scena” che, promossa dal Centro Teatro Studi di Ragusa, è in programma a partire dal prossimo 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole, lungo la Sp 25 Ragusa mare. Domani, venerdì 6 agosto, per illustrare più nel dettaglio le caratteristiche di una serie…

Al Teatro Greco di Siracusa il premio “Eschilo d’oro” al prof. Guido Paduano

La Fondazione Inda ha assegnato al professor Guido Paduano il premio Eschilo d’oro per il 2021. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera, al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica di Baccanti di Euripide, da Francesco Italia, presidente della Fondazione Inda, Marina Valensise, consigliere delegato dell’Inda e da Antonio Calbi, sovrintendente dell’Istituto Nazionale…

Il 6 agosto con il “Vulcanic trio” le eccellenze del jazz di scena a “Le Ciminiere” di Catania

Metti due virtuosi dello strumento sullo stesso palco e il gioco è fatto, il concerto assicurato, la serata imperdibile. Le stelle del jazz continuano a far capolino all’anfiteatro Le Ciminiere di Catania per la rassegna “Ciminiere in Jazz” organizzata dall’Associazione culturale Musikante con il supporto del Comune di Catania e la direzione artistica di Antonio…