La regia tra dramma antico e opera lirica, il regista Davide Livermore incontra gli studenti dell’Università di Catania

Torna all’Università di Catania il regista Davide Livermore, attuale direttore artistico del Teatro Nazionale di Genova, che incontrerà – finalmente in presenza – gli studenti dell’Ateneo ai quali aveva rivolto un intenso videomessaggio in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, lo scorso 12 febbraio.L’appuntamento è per mercoledì 16 giugno alle 11, nell’auditorium ‘Giancarlo De…

“Apache”, il nuovo Ep degli Original Sicilian Style sempre nel segno del sociale

“Apache”, il nuovo Ep degli Original Sicilian Style è disponibile in tutti gli store digitali. Original Sicilian Style è un progetto musicale che a partire dal 2011 si è fatto spazio nel panorama musicale italiano. Il sound della band, che inizialmente trovava ispirazione nella musica reggae tradizionale, negli anni ha raggiunto la consapevolezza di dover…

Per la prima volta la Società Catanese Amici della Musica (SCAM) ospita il 12 giugno il Duo David (Giulia Russo e Francesco Angelico)

Una, apprezzata pianista l’altro stimato violoncellista. Insieme formano il Duo David il cui nome rimanda alla Lega istituita da Robert Schumann con l’intento di preservare e difendere la musica come arte dal valore assoluto. Per Giulia Russo e Francesco Angelico, la musica non è solo interpretazione, coinvolgimento ma anche ricerca. Un trinomio che sabato 12…

“Fellinopolis” di Silvia Giulietti, docufilm sul lavoro del grande regista italiano

“Fellinopolis” un film di Silvia Giulietti, con la partecipazione dei premi Oscar Lina Wertmüller, Dante Ferretti, Nicola Piovani e con Maurizio Millenotti, Ferruccio Castronuovo, Norma Giacchero. DAL 10 GIUGNO AL CINEMA Una celebrazione di un modo di fare cinemaartigianale, giocoso e grandiosomymovies.it  Fellinopolis è capace più di altri documentaridi cogliere l’essenza del fare cinema di FelliniMadmass Magazine Un ritratto senza…

Il 10 giugno per “sinESTEsie”, on air il radiodramma di Luigi Pirandello “La paura del sonno – La buona novella”, diretto da Angelo Tosto

Saverio Càrzara e la moglie Fana costruiscono burattini. Il loro è un matrimonio sereno e tranquillo, anche grazie al carattere calmo di lei. Talmente calmo da tradursi in una pesantezza delle palpebre che la porta spesso a essere vittima di attacchi di sonno. Finché un giorno, cade dalla sedia come morta…  Dalla novella pirandelliana La…

L’11 giugno a “SpiazZo” il “Solo” di Paolo Angeli e la sua chitarra sarda inaugura la nuova stagione di concerti di Zō

11 giugno 2021: una data importante per Zō Centro culture contemporanee di Catania perché segna il ritorno della performance dal vivo – dopo la lunga chiusura dovuta alle misure restrittive dettate dalla pandemia – su un palco del centro culturale catanese, da 20 anni spazio indipendente per la programmazione e la produzione di progetti artistici…

“Baciami baciami”, nuovo singolo di Vyola in rotazione radiofonica dall’11 giugno

Da venerdì 11 giugno sarà in rotazione radiofonica “Baciami baciami”, il nuovo singolo di Vyola, già sulle piattaforme digitali dal 14 maggio. Baciami baciami è un brano autobiografico nel quale possiamo rintracciare almeno due chiavi di lettura. Infatti, se da un lato è certamente un brano introspettivo, dall’altro è possibile scorgere una tematica sociale attuale come…

XIII Ortigia Film Festival a Siracusa dall’11 al 18 Luglio con omaggio a Mauro Balletti

L’immagine della XIII edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa, che si svolgerà dall’11 al 18 luglio, è stata realizzata da Mauro Balletti, artista visionario che attinge ispirazione da Picasso e Fellini, di cui ammira la capacità di ricordare il futuro, perché solo così l’artista può sorprenderci. L’11 luglio ci sarà la serata di preapertura del Festival con un…