A Vittoria fino al 30 agosto dodicesima edizione di “Scenica”, festival di circo contemporaneo promosso dall’associazione culturale Santa Briganti

E’ un viaggio nel tempo per perdersi tra presente, passato e futuro, volteggiando in aria alla ricerca di un domani tutto da scoprire oppure portando il complesso sistema al suo reset per tornare indietro verso il passato, quasi a riavvolgere il nastro, per amare nuovamente il tempo presente. In mezzo ci sono tutte le complicazioni…

“Un momento”, il nuovo brano del cantautore catanese Danilo Sapienza in uscita il 10 settembre in radio e in digitale

“Un momento” è il titolo del nuovo brano di Danilo Sapienza: uscirà il 10 settembre in radio e in digitale e sarà accompagnato, a distanza di pochi giorni, dal videoclip. I brani del cantautore catanese, di base a Londra, si rifanno spesso a fatti di vita reale vissuti in prima persona, per questo nel nuovo…

Gulino live in barca a Marettimo il 30 agosto per festeggiare il ritorno alla musica dal vivo

Un catamarano come palcoscenico, una platea formata da barche di pescatori (che assicurano il distanziamento previsto dalle attuali disposizioni governative), nello splendido scenario del tramonto di Marettimo, la più selvaggia e incontaminata Isola delle Egadi di fronte la costa siciliana di Marsala e Trapani. Gulino in un concerto unico e sensazionale– domenica 30 agosto alle…

Al Cortile Platamone di Catania il 28 agosto la tragedia “Eracle”, in chiave moderna, diretta da Salvatore Guglielmino per la seconda stagione di “Mitoff”

Dopo il debutto a Noto di “Eracle”, riadatto e diretto per le scene dal regista Salvatore Guglielmino, per la seconda edizione della rassegna “Mitoff”, dedicata al teatro classico, venerdì 28 agosto, alle ore 21.30, la tragedia di Euripide farà tappa a Catania. Sul palco del Cortile Platamone, nell’ambito della rassegna Catania SummerFest, Salvatore Guglielmino nelle…

Al Teatro Greco di Siracusa, per “Inda 2020 – Per voci sole”, Isabella Ragonese e Teho Tardo in “Crisotemi”

Applausi al Teatro Greco di Siracusa per Isabella Ragonese e Teho Teardo nel penultimo appuntamento di Inda 2020 Per voci sole. L’attrice palermitana ha letto Crisotemi di Ghiannis Ritsos nella traduzione di Nicola Crocetti, accompagnata dalle musiche dal vivo di Teardo e da due violoncelliste, Laura Bisceglia e Giovanna Famulari; cura regista di Fabrizio Arcuri.…

Il 30 agosto ad Aci Bonaccorsi “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia di Mario Incudine” con Salvo La Rosa

Lo spettacolo “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia di Mario Incudine” con  Salvo La Rosa, prodotto dal Teatro della Città– Centro di Produzione Teatrale, in collaborazione con ASC Production, arriva domenica 30 agosto (ore 21) ad Aci Bonaccorsi (Corte di Palazzo Cutore)  nell’ambito della rassegna Teatro in corte organizzata da Associazione Città Teatro per l’estate Bonaccorsese. Al…

“Cine Wine Festival” a Tenuta Valle delle Ferle, il 28 agosto “I Cento Passi” (2000) di Marco Tullio Giordana

Prosegue con successo il “Cine Wine Festival”, la manifestazione – in tutto sei serate – promossa da Tenuta Valle delle Ferle, la giovane azienda del Cerasuolo di Vittoria in territorio di Caltagirone, in cui l’arte cinematografica incontra i vini della stessa azienda. Nell’organizzazione dell’evento i vignaioli Claudia Sciacca e Andrea Annino sono affiancati da Salvo…

La prima edizione competitiva del Sicilia Film Fest assegna il Faro d’oro ad “Aspromonte” di Mimmo Calopresti

Si è conclusa ieri la prima edizione competitiva del Sicilia Film Fest  con il Faro d’oro per il miglior film ad Aspromonte di Mimmo Calopresti e il Faro d’oro alla carriera all’imprenditrice  Marcella Cannariato. 7 film di cui 3 fuori gara, tanti ospiti del mondo del cinema e della cultura, due location meravigliose come Terrasini e Cefalù, un…

A “MOTHER FORTRESS” Premio Miglior Documentario 2020 al Festival del Cinema di Spello

Ha conquistato il Premio come Miglior Documentario 2020 al nono “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” il lungometraggio di Maria Luisa Forenza MOTHER FORTRESS, un’opera vissuta in prima linea raccontando in un monastero siriano la pericolosità quotidiana delle vite dei religiosi, e seguendo convogli umanitari di…