“Etna in Scena” dal 12 agosto kermesse di spettacoli tra musica, teatro e cabaret

“Lo spettacolo è nello spettatore” Questo l’assioma perfetto alla base del grande successo della rassegna di spettacoli estivi “Etna in Scena”, promossa dall’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo del comune di Zafferana Etnea. Continuano a raccogliere il consenso e l’approvazione del pubblico, gli spettacoli della prestigiosa programmazione, che quest’anno più che mai vuole restituire al…

“Al passo coi Templi” di Marco Savatteri il 19 agosto al Teatro Antico di Taormina

La Fondazione Taormina Arte Sicilia vi invita a vedere l’alba al Teatro Antico il 19 agosto insieme agli Dei. In una cornice magica “Al passo coi Templi”, lo spettacolo scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto dalla Casa del Musical con la partecipazione straordinaria dell’illusionista Alexis Arts e del soprano lirico Rossana Potenza ci…

CineMigrare 2020: da Mascalucia a Lenola, è ripartita la macchina del Cinema Senza Frontiere

La Rassegna internazionale di Cinema senza Frontiere, CineMigrare, compie il suo quarto anno e lo fa in un periodo che segnerà la storia mondiale. In questo contesto, lo staff della manifestazione ha voluto portare avanti lo scopo primario dell’evento, quello di essere un monito e di sensibilizzare il pubblico di grandi e piccoli alla tematica…

Il 12 agosto ad Aci Bonaccorsi “Lysistrata” da Aristofane, con Marisa Laurito, per la rassegna “Teatro in Corte” organizzata da Associazione Città Teatro

La  guerra, l’emancipazione femminile, il pacifismo e la condizione della donna. Sono questi i temi affrontati in Lysistrata da Aristofane, portata in scena dall’attrice Marisa Laurito nella pièce diretta da Nicasio Anzelmo.  Lo spettacolo, prodotto da Spettacoli Teatrali produzioni e da Teatro della Città – Centro di produzione teatrale, andrà in scena mercoledì 12 agosto alla…

Il Coro Lirico Siciliano l’11 agosto all’Anfiteatro di Zafferana Etnea

La storia culturale e poetica della Sicilia da sempre si è connotata per la creatività e genialità dei suoi figli più illustri, che le hanno conferito un alone di “terra degli dei”, che l’hanno scelta come felice dimora dove “uomini eletti” alleviavano le fatiche dell’uomo. Rendere accessibile i grandi capolavori della musica classica ad un…

Le “ALBE” della Valle dei Templi di Agrigento, sei serate, dal 14 al 30 agosto, con Gaetano Aronica e Sebastiano Lo Monaco

L’emergenza ha insegnato ad eliminare il superfluo e a comprendere il valore del necessario. Ad evitare che il tempo antico continuasse a fornire un comodo paravento dietro cui nascondere le responsabilità, ma avviando nello stesso tempo, un discorso consapevole e ininterrotto con la Storia. La Valle dei Templi si prepara alle Albe, il format di…

A Grammichele, dal 17 al 31 agosto, la rassegna di teatro per le famiglie “La Piazza dei Piccoli”, diretta da Nave Argo

Dal 17 al 31 Agosto 2020 a Grammichele (CT) si svolgerà “La Piazza dei Piccoli”, rassegna di teatro per le famiglie organizzata dal Comune di Grammichele – Assessorato alle Politiche Sociali, con la Direzione Artistica di Nave Argo, con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana e la collaborazione di Latitutidini – rete siciliana di drammaturgia contemporanea.…

Mythos Opera Festival, l’11 agosto al Teatro Antico di Taormina in scena “Aida” di Giuseppe Verdi

Sarà l’Aida di Giuseppe Verdi, in scena martedì 11 agosto, alle ore 21, nello splendido scenario del Teatro antico di Taormina, il primo titolo in cartellone della quarta edizione del Mythos Opera Festival, rassegna organizzata in collaborazione con la Regione Siciliana, il Parco archeologico di Naxos ed il Comune di Catania, con i patrocini del…

L’8 agosto, al Teatro Greco di Siracusa, Laura Morante in “Fedra, Antigone, Clitennestra e Lena”, da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar, per “Inda 2020 Per voci sole”

Fedra, Antigone, Clitennestra e Lena, con Laura Morante, è il quinto appuntamento di Inda 2020 Per voci sole. L’attrice toscana debutterà al Teatro Greco di Siracusa sabato 8 agosto, accompagnata dalle musiche dal vivo di Rodrigo D’Erasmo, storico componente degli Afterhours e di Roberto Angelini. Laura Morante interpreterà quattro figure femminili tratte da Fuochi di…

Il 10 agosto al Giardino Fava di Catania “La mia vita sognata”, mise en espace sulla poetessa Antonia Pozzi, con Elena Ragaglia e Francesca Gugliotta

Il 10 agosto, alle ore 21.00, al Giardino Pippo Fava, via Caronda 82 a Catania, nell’ambito della programmazione estiva della compagnia Fabbricateatro in scena “La mia vita sognata”, mise en espace sulla poetessa Antonia Pozzi, coordinamento organizzativo di Carmelo Failla, luci e fonica Simone Raimondo, adattamento e regia di Elena Ragaglia, produzione Fabbricateatro. In scena…