Ritorna a Noto e Catania la rassegna di teatro classico “Mitoff”, diretta da Salvatore Guglielmino

La rassegna Mitoff dedicata al teatro classico, ideata e diretta dal regista e attore Salvatore Guglielmino, ritorna in scena in quest’estate 2020 post Covid proponendo una rilettura attenta ed innovativa di “Eracle”, di Euripide ed “Edipo Re” di Sofocle. Noto e Catania i palcoscenici delle attese rappresentazioni. Tre le date in programmazione e due i…

Al Lido dei Ciclopi di Aci Castello il 9 agosto “Nove” di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino, produzione Madè

Domenica 9 agosto, alle ore 21.00, Nove con Egle Doria, per la regia di Nicola Alberto Orofino, ritorna in scena presso la terrazza del Lido dei Ciclopi, all’interno della rassegna Sere d’estate ad Aci Castello. Lo spettacolo racconta la storia di una famiglia come tutte le altre attraverso un monologo serrato, dove riaffiorano personaggi ed eventi di una vita ricca di sogni…

Come reagire alla pandemia con “U vaccinu”, al Giardino Fava di Catania, fino al 6 settembre, il libero adattamento di Elio Gimbo del martogliano “U Contra”

Partendo dalle paure e dalle incertezze del presente per il Covid-19 ed agganciandosi alla crisi che sta coinvolgendo oggi le famiglie, la società e che sta mutando abitudini e linguaggi, il regista Elio Gimbo ha riletto il noto testo di Nino Martoglio “’U Contra”, mettendone in scena nel delizioso Giardino Pippo Fava, in via Caronda…

Il 2 agosto a Zafferana Etnea, Mario Incudine e Salvo La Rosa in “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia”

Echeggia ancora nella memoria di un recente passato la voce antica della serenata. Un format classico e tradizionale che viene rivisitato in una visione moderna nello spettacolo “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia” di Mario Incudine (info allo 095530153). Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città– Centro di Produzione Teatrale, in…

“Medea” di Euripide, al Teatro Antico di Taormina l’8 agosto in prima nazionale

Gabriele Lavia l’8 agosto al Teatro Antico in prima nazionale legge in Medea, capolavoro euripideo, il viaggio verso un personaggio sradicato in un paese straniero. “La tragedia della madre impazzita d’amore e di dolore, si svuota quindi e si fa povera di ogni “memoria classica” per riempirsi tutta e arricchirsi essenzialmente soltanto d’incomprensione, dolore, gelosia,…

A Pisano (Zafferana Etnea) la seconda giornata di Alkantara Fest, programma fino al 2 agosto

Dopo l’apertura in grande stile all’Anfiteatro comunale di Zafferana Etnea, la XVI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano si sposta nella frazione di Pisano (Zafferana Etnea), da alcuni anni eletta a centro nevralgico del Festival.  Giovedì 30 luglio alle…

“Odissea” nell’Alcantara, i miti nel loro scenario ideale, si replica fino al 23 agosto, parlano i protagonisti

“Erano giunti in Trinacria, l’incantevole Isola del dio Sole”. Salvo Piro, che nello spettacolo interpreta Omero in persona, cita… sé stesso per sottolineare come l’Odissea sia tornata, riscuotendo uno straordinario successo, in Sicilia, in quelle Gole dell’Alcantara, “luogo incantevole, dove la Natura manifesta la propria potenza e che conferisce assoluta verità alle vicende narrate, così…

Il 29 luglio si inaugura a Zafferana Etnea “Alkantara Fest 202”, il festival internazionale di folk e world music

Mercoledì 29 luglio alle ore 21 prende il via dall’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea la XVI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano. Più che una serata inaugurale, quella di mercoledì 29 luglio sarà una serata di gala che…

Il 31 luglio ad Aci Bonaccorsi “Al chiar di luna – Notturno napoletano”, per “Teatro in Corte”, con Angelo Tosto, Gionni Allegra, Puccio Castrogiovanni e Marco Corbino

Ci sono canzoni, storie e musiche che rappresentano un patrimonio collettivo. È il caso della canzone autorale napoletana che evoca emozioni universali. Da questo immenso patrimonio trae origine lo spettacolo “Al chiar di luna  – Notturno napoletano“, con l’attore Angelo Tosto e i musicisti Gionni Allegra, Puccio Castrogiovanni, Marco Corbino. Lo spettacolo, prodotto da Associazione…

La Compagnia Zappalà Danza in tour a Marina di Pietrasanta ed a Roma

L’attività della Compagnia Zappalà Danza non si ferma e finalmente dopo il lungo periodo di fermo i danzatori tornano sul palco. Il primo appuntamento in tour tocca due tappe, Marina di Pietrasanta in Toscana e Roma.  Sabato 25 luglio la Compagnia è stata ospite del DAP Festival al Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta con B duett, coreografia tratta dal progetto su Caino e Abele…