“Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti “Nastro dell’Anno” 2020

Va al film di Giorgio Diritti,“Volevo nascondermi” il “Nastro dell’Anno” 2020, riconoscimento che il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici assegna scegliendo tradizionalmente un’opera che merita una particolare sottolineatura di eccellenza, oltre il verdetto che annualmente premia i migliori dell’anno attraverso il voto di tutti gli iscritti Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani che assegna i Nastri dal…

Il Teatro del Canovaccio, a Catania, ai tempi del Coronavirus, un addio o un arrivederci?

Riceviamo, e pubblichiamo, dal Teatro del Canovaccio di Catania, spazio teatrale in via Gulli 12, una lettera – riflessione sul difficile momento che stanno vivendo le sale teatrali, soprattutto le piccole. Non mancano i riferimenti a quanto fatto in passato e su come sia difficile riprendere l’attività. “Sono momenti di attesa, questi. Momenti nei quali…

Aspettando “MotoTematica 2020” con una selezione di film delle scorse edizioni

MotoTematica, il primo festival cinematografico italiano dedicato al mondo della motocicletta, è lieto di offrire a tutti gli appassionati una selezione di alcune delle opere che hanno partecipato alle prime due edizioni. Sul sito ufficiale https://www.mototematica.com/ sono infatti presenti nella sezione “Riding without moving” alcuni lavori internazionali che hanno ottenuto dei riconoscimenti per interesse e qualità artistica. Nell’attesa di conoscere…

Concorso Internazionale Musica Sacra 2020, iscrizione all’Eliminatoria solo con video entro 15 luglio

Si avrà tempo fino al 15 luglio 2020 per iscriversi e partecipare al Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020: la XV edizione del più grande concorso al mondo dedicato a questo repertorio è stata posticipata a settembre a causa dell’emergenza COVID-19, ma si conferma come una delle migliori vetrine per i cantanti lirici che vogliano misurare…

“Be Kind – Un viaggio gentile all’interno della diversità” di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone

“Crediamo nella gentilezza, crediamo che la gentilezza sia un’arma potentissima per accorciare le distanze con la diversità, per questo abbiamo dedicato un anno della nostra vita a realizzare Be Kind”. Dal 21 maggio 2020 al 30 giugno sarà disponibile su Youtube per le scuole, famiglie e per chiunque voglia fare una riflessione sulla diversità una…

Al via “Streaming Music Festival”, quattro concerti dal 21 maggio all’11 giugno

Le distanze non fermano la musica. Dal 21 maggio quattro concerti per tirarsi su. Ecco cos’è lo “Streaming Music Festival”: Baciamolemani, Veivecura, Gran Bollito Social Club e Andrea Iozzia si esibiranno in quattro live, visibili tramite una piattaforma web, grazie a un’idea dello studio di registrazione modicano “Pausa studio”. “Il settore dello spettacolo è tra…

Covid-19, teatri chiusi o aperti? Le opinioni di Franco Di Corcia jr, anima dei Pensieri di Bo’ e Tindaro Granata, attore, autore e regista siciliano

Proseguono, dopo il lockdown imposto dal Covid19, le proposte, i “sentito dire”, i desideri, la forte voglia di riprendere la proprie attività inerenti al settore dello spettacolo dal vivo. A poco a poco, dopo il blocco, le paure, pian piano le varie attività lavorative stanno riprendendo, anche se con appositi limiti e regolamentazioni per evitare…

“Affaccia Bedda”, il progetto di Mario Incudine, ovvero portare lo spettacolo a casa della gente

Dall’antico format della serenata nasce il progetto di Mario Incudine di portare lo spettacolo a casa della gente. Lo spettatore si sentirà in piazza e interagirà con l’artista che si sta esibendo sotto il proprio balcone o nella via del proprio quartiere. Trasformare i balconi delle città in platee di teatro è l’idea di Mario…

I Premi Finali del Festival “A casa con Oberon Media” per cortometraggi realizzati in quarantena

Si è tenuta ieri sera, in diretta su Zoom, la premiazione di “A casa con Oberon Media”, festival di cortometraggi ideato e realizzato dalla società di produzione e distribuzione Oberon Media, che ha offerto – gratuitamente – ai videomaker costretti a rimanere a casa per la quarantena la possibilità di mettersi in gioco nella realizzazione in autonomia di un cortometraggio. Dieci…

XX Cinema di Frontiera, pubblicato il bando dei corti, date ancora da definire

E’ stato pubblicato il bando del ConCorto, il concorso dei cortometraggi della 20esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. A darne notizie è il direttore artistico, Nello Correale, che conferma lo svolgimento dell’edizione numero 20, anche se c’è ancora da stabilire il periodo, poiché legato al termine dell’emergenza sanitaria. “L’edizione – spiega Correale,…