Catania Film Fest, il 17 novembre cerimonia di premiazione

A partire dalle ore 8.30 di sabato 16 novembre, nella Sala Verde di Zō Centro Culture Contemporanee, passano in rassegna gli ultimi titoli in concorso della sezione Catania Film Italiana: Lux Santa di Matteo Russo, Lisca bianca di Giorgia Sciabbica e Giuseppe Galante e Girasoli di Catrinel Marlon. Contemporaneamente in Sala Grigia si conclude la presentazione della sezione Catania Corto Euromediterranea, con la proiezione degli ultimi 12 corti…

Dal 19 al 24 novembre al “Brancati” di Catania “Il malato immaginario” di Molière, regia e adattamento di Salvo Ficarra

Dopo il successo del debutto al Teatro Massimo Città di Siracusa, approda ora al Teatro Brancati di Catania – martedì 19 novembre, ore 21 – il grande classico “Il malato immaginario” di Molière nella nuova e originale produzione del Teatro della Città- Centro di Produzione Teatrale che vanta l’inedita regia di un attore, autore e regista straordinario come Salvo Ficarra…

“Contrappunto”, il festival dell’Orchestra Scontrino a Catania

 Al via la terza edizione di “Contrappunto”, il festival internazionale che l’Orchestra Scontrino e AreaSud dedicano ogni anno ad Antonio Scontrino, esemplare musicista, didatta e compositore siciliano, che si svolgerà dal 17 al 24 novembre 2024 con un’anteprima a Gravina di Catania e concerti ed eventi in diverse location della città di Catania.  Anche quest’anno la direzione artistica è…

“Akragas Alè”, l’inno calcistico di Agrigento nel canto identitario di Alessandro D’Andrea Calandra

È un inno alla sua squadra del cuore il nuovo singolo di Alessandro D’Andrea Calandra. Il cantautore siciliano compone AKRAGAS ALÉ riuscendo a coniugare l’identità della “Città dei templi” con lo spirito sportivo dei biancazzurri. Tra appartenenza e riscatto, vibrazioni ethno-folk e idioma di Agrigento convergono vincenti nel potere emozionale della musica. Non c’è legame più forte di quello…

“Aria” singolo d’esordio della catanese Valentina Indelicato

Da venerdì 15 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “ARIA” (TRP Vibes / Track Records Productions) il primo singolo di VALENTINA INDELICATO, già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 novembre. Il brano “Aria”, con musica di Giuseppe Furnari e testo di Giuseppe Cucè, prodotto da Riccardo Samperi, invita a riflettere sull’essenza della vita e sulla riscoperta…

All’auditorium Vincenzo Bellini di Catania concerto di Agatino Scuderi, sussurri e grida per una chitarra sola

All’interno del calendario di Concerti proposti dal Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, lo scorso 8 novembre recital tenuto dal M° Agatino Scuderi, docente di chitarra dell’autorevole ateneo etneo e stella internazionale, già acclamata dai più prestigiosi palcoscenici del mondo.  Una  serata che ha scaldato il cuore, piena di ospiti, come era prevedibile, nell’elegante auditorium che…

Al Monk Jazz Club di Catania la world music mediterranea di Shamal Re-Wind

Al Palazzo Scammacca del Murgo, in piazza Scammacca 1 a Catania, secondo appuntamento al Monk Jazz Club, sempre più libero palcoscenico dove tutte le musiche sono di casa, con la rassegna “Soundscape”, paesaggio sonoro di musiche “altre” che si alterna con la stagione principale strettamente legata al jazz, rassegna di quattro concerti di musicisti supportati…

Al “Bellini” di Catania il 15 e 16 novembre, per la stagione Sinfonica, la “Terza Sinfonia” di Mahler

Un viaggio esistenziale che esplora la natura, l’umanità e la spiritualità: questa la profonda essenza della Sinfonia n. 3 in re minore concepita da Gustav Mahler tra il 1893 e il 1896 come una creazione in grado di esprimere la vita in tutte le sue manifestazioni, dall’energia primordiale fino all’amore universale. Il Teatro Massimo Bellini…

Al “Piccolo” di Catania, il 16 e 17 novembre, per “Nuovoteatro”, “Favola” a cura di Piccola Compagnia della Magnolia

Un progetto che indaga il tema dell’umana vulnerabilità rispetto ai ricordi, all’ingiustizia, alle apparenze.  “Favola” è il primo spettacolo  del “Progetto Vulnerabili”,  una trilogia  a cura di Piccola Compagnia della Magnolia (affermata compagnia di teatro contemporaneo nata nel 2004 a Torino – gruppo di ricerca indipendente riconosciuto per l’identità artistica potente e appartata) che vede…