Al “Brancati” di Catania dal 28 Novembre al 15 Dicembre “Variazioni sul Varietà” di Pietro Piovani, produzione Compagnia della luna, regia di Massimo Riserbo

Si dice varietà, si legge universo variopinto e disuguale di musica, godimento e ricercata comicità. Alle tante facce del varietà è dedicato lo spettacolo “Variazioni sul Varietà”, prodotto dalla Compagnia della luna con la direzione artistica di Nicola Piovani e messo in scena al Teatro Vitaliano Brancati da giovedì 28 Novembre, alle ore 21 fino…

Al 37° Torino Film Fest il 23 Novembre proiezione del film “Troppo tardi t’ho conosciuta” tratto da Nino Martoglio

Ritrovato a Cuneo nel 2003 (per decenni è stato liquidato come perduto, disperso, smarrito) “Troppo tardi t’ho conosciuta” (1940) di Emanuele Caracciolo, che Marinetti definì il “futurista veloce”, purtroppo destinato ad una brevissima carriera cinematografica (qualche anno prima lo si ritrova come arredatore, scenografo, soggettista e sceneggiatore), è l’unico film diretto da questo sfortunato regista,…

Via dei Corti: il programma completo e gli ospiti della quinta edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve

Via dei Corti è pronto ad alzare il sipario per la quinta edizione consecutiva, confermando ancora una volta un parterre di ospiti d’eccezione. Questa mattina la Sala delle arti di Gravina di Catania è stata avvolta dall’aria cinematografica della manifestazione. Infatti, il direttore artistico Cirino Cristaldi, insieme alla presidente dell’associazione Gravina Arte Marcella Messina, ha…

Al Centro Zo di Catania il 25 Novembre “Nonostante voi – Storie di donne coraggio”, reportage teatrale di e con Livia Grossi

Lunedì 25 Novembre, alle ore 21, da Zo centro culture contemporanee di Catania va in scena “Nonostante voi – Storie di donne coraggio“, reportage teatrale di e con Livia Grossi, con la musica dal vivo di Andrea Labanca, per la regia Gigi Gherzi.  Un reading che tra parole e musica s’interroga sull’identità individuale e pubblica, sull’informazione…

Al “Donnafugata” di Ragusa Ibla il 29 e 30 Novembre “Edipo…Seh!” con Andrea Tidona, regia Carla Cassola

Una messinscena “impossibile” con un bravissimo Andrea Tidona per il secondo appuntamento della stagione teatrale al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sarà l’originalissimo “Edipo…Seh!”, con la regia di Carla Cassola, a conquistare la platea iblea, venerdì 29 e sabato 30 Novembre, alle ore 20.30. In scena una delle più amate tragedie della storia del teatro,…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, in scena “La cena delle belve” di Vahè Katcha, un ritratto, ironico e reale, della natura umana

Il Teatro Verga di Catania, nell’ambito della stagione di prosa dello “Stabile” etneo, sta ospitando (repliche sino al 24 Novembre) “La cena delle belve”, di Vahè Katcha, scrittore armeno-francese morto a Parigi nel 2003, autore di ben 25 novelle e soprattutto di famose sceneggiature cinematografiche.  Lo spettacolo viene presentato nella versione italiana curata da Vincenzo…

Arturo Brachetti in Sicilia con il suo one man show “Solo” a Catania e Palermo

Arriva Arturo Brachetti, la leggenda del trasformismo, che porta in scena per la quarta stagione consecutiva il suo one man show SOLO, the Legend of quick change, finora applaudito da oltre 350.000 spettatori in Europa. In Sicilia sono in programma due tappe: da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019 a CATANIA al Teatro Metropolitan e dal 28 febbraio…

Il 7 e l’8 Dicembre nella chiesa di San Nicolò L’Arena, a Catania, “Il Paradiso” di Dante, regia di Salvatore Guglielmino

Dopo la rassegna Mitoff dedicata al teatro classico il regista e attore Salvatore Guglielmino ritorna con una rappresentazione di  “Il Paradiso” di Dante. Cornice di questo evento la monumentale chiesa di San Nicolò L’Arena, sito adatto alla trasposizione teatrale del testo curato dallo stesso Guglielmino autore anche della regia, che debutterà in prima nazionale il…

Al “Donnafugata” di Ragusa Ibla, dal 12 al 15 Dicembre, “Una settimana, non di più” di Clément Michel, nuovo lavoro del Centro Teatro Studi

Gioca, in maniera divertente, sulla difficoltà dei rapporti sentimentali tra i giovani, il nuovo lavoro del Centro Teatro Studi di Ragusa. Una scelta non casuale per mettere in rilievo un grande problema della nostra epoca. “Una settimana, non di più” del francese Clément Michel, testo rappresentato, oltre che in Francia, in Corea del Sud, Russia,…

Al “Grotta Smeralda” di Aci Castello il 24 Novembre “Io ed Io” di Gianluca Barbagallo, per la stagione “Panta Rei”

La coppia artistica Gianluca Barbagallo e Nicola Diodati sarà protagonista domenica 24 Novembre, alle ore 18.30, sul palco del Teatro Grotta Smeralda di Aci Castello per il secondo appuntamento in cartellone dell’applaudita stagione “Panta Rei”, diretta dall’attore e regista Valerio Caponetto con lo spettacolo “Io ed Io”, scritto e diretto dallo stesso Barbagallo. “Un testo di drammaturgia contemporanea…