“Le mani sulla città”, a Giarre un progetto finanziato dal MIUR-MIBACT

In corso di svolgimento a Giarre un elaborato progetto cinematografico rivolto agli studenti,  che si concluderà nei primi giorni di dicembre. In programma proiezioni di film, cortometraggi, documentari, incontri con registi, attori e critici. E’ entrato nella fase finale il progetto “Le mani sulla città”, finanziato dal MIUR/MIBACT, rassegna cinematografica in fase di svolgimento presso…

XVIII Stagione concertistica della Associazione Floridiana Amici della Musica, il 10 novembre Opus Ludere in concerto

Domenica 10 novembre a Floridia (Associazione Floridiana Amici della Musica) il duo Opus Ludere torna dal vivo con un concerto incentrato sul nuovo disco El Tango. E’ un appuntamento importante nel cartellone della XVIII Stagione concertistica della Associazione Floridiana Amici della Musica, stavolta aperto al tango d’autore, una peculiarità assai cara al flautista Domenico Testaì e al chitarrista Davide Sciacca.  “Il Tango nacque con flauto e chitarra…

Progetto Selfiemania, la Sicilia location dell’episodio “L’Amore Nonostante Tutto”

L’attrice e regista Elisabetta Pellini insieme al produttore cinematografico Claudio Bucci della Stemo Production Srl di Roma sono in questi giorni in Sicilia per i sopralluoghi dell’ultimo episodio del lungometraggio Selfiemania, dal titolo “L’amore Nonostante Tutto”, progetto presentato con successo allo spazio Auditorium Arte della Roma Lazio Film Commission nell’ambito dell’ultima Festa del Cinema di…

All’Ambasciatori di Catania il 10 Novembre il musical “Il principe ranocchio”, dai Fratelli Grimm, regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, produzione “Buio in Sala”

Sul palco del teatro Ambasciatori si accendono i riflettori per l’atteso spettacolo “Il principe ranocchio”, musical ispirato al racconto dei fratelli Grimm, riadattato per le scene da Giuseppe Bisicchia, autore della regia insieme a Massimo Giustolisi, che domenica 10 Novembre, alle ore 16.15 e alle 18.15, in anteprima nazionale inaugurerà la stagione “Ridi che ti…

I Modà raddoppiano gli appuntamenti di Acireale, il “Testa o croce Tour” al Palasport il 6 e 7 marzo 2020

Da venerdì 8 novembre sarà in radio il nuovo singolo dei Modà “…puoi leggerlo solo di sera”, estratto dall’ultimo album “Testa o croce”. “…puoi leggerlo solo di sera” è l’unica canzone d’amore autobiografica del disco. Il brano è nato il 15 febbraio dello scorso anno: Kekko tornando a casa tardi si era reso conto di…

Maria Donata D’Urso e Wol ka portano in scena il 9 e 10 Novembre a Scenario Pubblico di Catania lo spettacolo “E[Ma”

La ricerca dei due artisti, Maria Donata D’Urso e Wolf Ka [DE], durante un periodo di residenza in Giappone, alla Villa Kujoyama  dà vita allo spettacolo E[MA – Disorienta, che andrà in scena sul palcoscenico di Scenario Pubblico a Catania sabato 9 e domenica 10 Novembre nell’ambito della stagione “Maturità – Scenariodanza 2019/20”. E[MA è una scultura…

Il 9 e 10 Novembre alla Sala Randone di Mascalucia parte la terza Rassegna di Teatro contemporaneo con “Blackout” di Marco Lombardo

Parte in questo week end la Terza Rassegna di Teatro contemporaneo prodotta dalla Urban Theater Company di Catania. Sarà ancora una volta la Sala Randone di Mascalucia la residenza artistica del fortunatissimo trio composto da Gianluca Barbagallo, Nicola Diodati e Marco Lombardo che, anche per questa stagione, hanno allestito un cartellone variegato e moderno. Ad…

Scenario Pubblico e Farm Cultural Park promuovono bando per residenze artistiche “Le città visibili”, progetto per promozione empowerment femminile

Scenario Pubblico/Centro Nazionale di Produzione della Danza (Catania), casa della Compagnia Zappalà Danza, e FARM Cultural Park (Favara) promuovono il bando “Le città visibili”: un progetto di residenze coreografiche finalizzato all’inclusione sociale attraverso la danza e i linguaggi del corpo, connettendo allo stesso tempo spazi urbani e periferie. Si punta sul movimento per includere, coinvolgere e incuriosire…

Via Dei Corti: Donatella Finocchiaro, Liliana Fiorelli e Angela Curri tra le giurate della V edizione

Il Festival Internazionale di cinema breve, Via dei Corti, giunto alla sua quinta edizione, si svolgerà dal 28 novembre al 1° dicembre al Teatro Angelo Musco di Gravina di Catania. L’avvio della manifestazione promette bene, dal momento che i corti selezionati dalla direzione artistica e dalle giurie di esperti sono pervenuti da tutte le parti…