XI edizione del Festival Belliniano, gli eventi degli ultimi due giorni

lI Festival Belliniano presenta nella sua penultima giornata un’offerta vasta e diversificata: alle 17.30 nella Chiesa Badia di S.Agata si tiene il Concerto “SE TU NON M’AMI PIU’”, con il mezzosoprano Sonia Fortunato a cantare alcune delle arie più belle di Bellini accompagnata al pianoforte da Stefano Sanfilippo. In programma arie come “Ma rendi pur…

Via Dei Corti: a Gravina lo Sport tematica della V edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve

Organizzato dalle associazioni Gravina Arte e No_Name e con il Patrocinio del Comune di Gravina di Catania ritorna per il quinto anno consecutivo il Festival Indipendente di Cinema Breve, Via dei Corti. Dal 28 novembre al 1° dicembre, infatti, il Teatro Angelo Musco, fiore all’occhiello della città, sarà preso d’assalto da studenti, appassionati di cinema,…

Il chitarrista catanese Davide Sciacca nominato dal Consolato onorario di Liverpool responsabile eventi e cultura

Soddisfazione per lo storico Centro teatrale e culturale Magma, nato nel 1981 e diretto da Salvo Nicotra, che gestisce in via Adua 3 l’omonima sala, sede permanente di stagioni teatrali, concertistiche, laboratori ed eventi legati alla letteratura e soprattutto alla poesia. Lo scorso 14 Ottobre il chitarrista catanese Davide Sciacca, assiduo e prezioso collaboratore artistico…

Dal 29 Ottobre al 3 Novembre al “Verga” di Catania “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll, regia Franco Però

Un avvincente giallo che – oggi più che mai – appare come un’antesignana critica al mondo della comunicazione, fra fake news e “macchine del fango”: questo e molto altro ritroviamo nel romanzo capolavoro “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll. L’idea di portarlo dalla pagina alla scena è di Franco Però – regista e…

Cartellone di otto spettacoli, al Golden Hall di Vittoria, proposti dalla compagnia “Viceversa”

Il teatro comunale “Vittoria Colonna” è chiuso ormai da un anno, a causa delle infiltrazioni di acqua piovana dal tetto. Ma la città, che negli anni passati è stata abituata a una programmazione di rilievo, non rimarrà senza teatro. La compagnia teatrale “Viceversa”, guidata da Filippo Gangarossa, grazie alla collaborazione avviata con la compagnia “Il Teatro dei Saitta” di…

Al “Brancati” di Catania l’arte sottile dell’inganno con “Gli industriali del ficodindia” di Massimo Simili con Tuccio Musumeci

Si tratta di un autentico divertissement, dove la coppia protagonista, Tuccio Musumeci (il ragioniere Scillichenti) e Sebastiano Tringali (il ricco don Ferdinando Nuscarà), si trova a proprio agio e, con battute e trovate esilaranti, regala al pubblico due atti gradevoli e di estrema efficacia. Lo spettacolo in questione è  la commedia “Gli industriali del ficodindia”,…

Da Scenario Pubblico, a Catania, il 26 e 27 Ottobre, “Zero – HumanHood (Uk)”, performance di Rudi Cole & Júlia Robert, per “Maturità – Scenariodanza 2019/20”

Sabato 26 alle ore 20:45 e domenica 27 ottobre alle ore 19:30,da Scenario Pubblico a Catania, andrà in scena “Zero – HumanHood (Uk)”, per la stagione “Maturità – Scenariodanza 2019/20”.  Due persone si tuffano in un mare di energia, riconnettendosi con l’identità. Una performance visivamente e musicalmente ipnotizzante: suoni e luci avvolgenti, e un movimento virtuosistico…

Il 26 e 27 Ottobre al Centro Zo di Catania, per “Altrescene”, “Shock in my town” di e con Turi Zinna

Sabato 26 e domenica 27 ottobre alle 21, sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee, a Catania, in scena il saggio post-drammatico sull’inganno della rappresentazione sociale “Shock in my town”, di e con Turi Zinna.  Lo spettacolo rientra nel cartellone di Altrescene, la rassegna che presenta le più attuali tendenze della creazione contemporanea italiana ed europea, confrontandole con…

Al “Metropolitan” di Catania il 27 Ottobre “Un profumo a tradimento”, commedia degli equivoci di Carmelo Russo

Per la decima Rassegna De Curtis, al Teatro Metropolitan di Catania Domenica 27 ottobre, ore 18, la Nuova Compagnia Sipario di Turi e Federica Amore, presenta lo spettacolo “Un profumo a tradimento” di Carmelo Russo, per l’adattamento e la regia di Emanuele Puglia. In scena Turi Amore, Marta Limoli, Iolanda Fichera, Federica Amore e Gianluca…

All’Hospice “G. Fanales” di Caltagirone il concerto del maestro Gabriele Denaro

Sabato 26 ottobre, alle ore 10.30, all’Hospice “G. Fanales”,  il maestro compositore Gabriele Denaro, accompagnato da un terzetto, eseguirà un concerto per i pazienti ricoverati presso la struttura. Prevista la partecipazione del direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza; del sindaco di Caltagirone, on. avv. Gino Ioppolo; del vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri.…