“Prospettive 2 – film che raccontano le culture”, Trame di Quartiere alla ricerca di storie su Catania

Dal 11 al 13 ottobre si terrà nel quartiere di San Berillo a Catania la seconda edizione della rassegna cinematografica “Prospettive 2 – film che raccontano le culture”. La prima edizione della rassegna, ”Prospettive – film che raccontano le città” è stata organizzata nel 2018 grazie al contributo del bando “Cineperiferie” promosso dal MiBAC, Direzione…

“La vita invisibile di Euridice Gusmao” di Karim Aïnouz dal romanzo di Martha Batalha

In uscita nelle sale italiane il 12 settembre “LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO” un film di Karim Aïnouz, applaudito da pubblico e critica al Festival di Cannes, con Carol Duarte, Julia Stockler, Gregorio Duvivier, Fernanda Montenegro. Tratto dal romanzo omonimo di Martha Batalha edito da Feltrinelli Editore. Rio de Janeiro, 1950. Eurídice e Guida sono due…

A “SpiazZo” di Catania la solitudine post mortem di Sarah Kane nella pièce “Io, Sarah” con Alice Sgroi

E’ andata in scena la scorsa domenica, nella location estiva del Centro Zo, a “SpiazZo”, la pièce “Io, Sarah. Ultime ore di Sarah Kane”, tratta dal romanzo di Francesca Auteri “Ultime ore di Sarah Kane”, riduzione ed adattamento di Giovanni Arezzo ed Alice Sgroi, produzione Mezzaria Teatro. Sul palco il pubblico ritrova una Alice Sgroi…

Il 14 Settembre al Castello Ursino di Catania, per “Mitoff”, in scena “Fedra”, regia di Salvatore Guglielmino

La rassegna Mitoff, dedicata al teatro classico ed inserita nel cartellone del Summer Fest patrocinata dal Comune di Catania, con la collaborazione dell’Associazione Esclarmonde per una produzione MediaManagerEvents, continua con “Fedra” dell’opera di Seneca. Sabato 14 Settembre, alle ore 21.30, nella corte del Castello Ursino il regista Salvatore Guglielmino, autore anche dell’adattamento teatrale, dirigerà gli…

Con “Dora in avanti” di Domenico Loddo, al Giardino Fava di Catania, una donna in altalena che si autodistrugge

E’ un monologo che tiene sempre desta l’attenzione del pubblico e che, in circa 55 minuti, vede come convincente protagonista l’effervescente Silvana Luppino che, vestita di nero, racconta una vita negata, una vita in continuo rigetto, ovvero il percorso esistenziale di Dora Kieslowski (omonima del celebre regista e sceneggiatore Krzysztof, autore dei film tv “Decalogo”…

Alla Casa del Cinema di Taormina film rari e inediti, rassegne, eventi dal 14 settembre al 16 novembre

Sabato 14 settembre prende il via alla Casa del Cinema la Rassegna Le stelle di Taormina, una selezione di film girati a Taormina,con la proiezione di Gitarren klingen leise durch die Nacht (1959) diHans Deppe,in versione originale con i sottotitoli italiani appositamente realizzati. La programmazione prosegue ogni fine settimana per oltre un mese con una…

Al Giardino Fava di Catania si parla della condizione della donna con “Eroine e semidee. Lettere d’amore di Ovidio”, adattamento di Elena Ragaglia

“Eroine e semidee. Lettere d’amore di Ovidio”, è l’adattamento di Elena Ragaglia, con la consulenza artistica di Carmelo Failla del testo “Heroides”, scritto dal poeta latino Ovidio in distici elegiaci sotto forma di epistolario più di duemila anni fa nel 16 a.C. La pièce, produzione Fabbricateatro, è stata proposta lo scorso 28 e 29 Agosto…

Al Giardino Fava di Catania Gianni Scuto propone con “Cara compagna.Ricordi di un amore vero” la storia di amore e politica tra Nilde Iotti e Palmiro Togliatti

Una storia d’amore forte, autentica e molto contrastata che viaggia in parallelo con una storia politica, di un partito e di una Nazione come l’Italia alle prese con un determinato periodo storico denso di progressi, conquiste e lotte interne. Stiamo parlando dello spettacolo novità “Cara compagna. Ricordi di un amore vero” di Gianni Scuto, in…

L’8 Settembre a “SpiazZo” di Catania in scena “Io Sarah”. Ultime ore di Sarah Kane, dal romanzo di Francesca Auteri, regia di Giovanni Arezzo, con Alice Sgroi

Domenica 8 Settembre ancora teatro sul palco di SpiazZo, lo spazio esterno di Zo centro culture contemporanee di Catania, alle ore 21 in scena “Io Sarah”. Ultime ore di Sarah Kane, tratto dal romanzo di Francesca Auteri. Lo spettacolo è un monologo post-mortem in cui a parlare è Sarah Kane, drammaturga inglese morta suicida a ventotto…

“Sicilia Doc Night”, al Festival di Venezia protagonista anche il Centro Sperimentale di Cinematografia

Una notte da protagonista al Lido di Venezia per la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, diretta da Costanza Quatriglio, che insieme alla Sicilia Film Commission ha presentato alle Giornate degli Autori, “Sicilia Doc Night”, una bella e affollata serata di cinema dedicata al Corso triennale di Cinema documentario, che ha sede a Palermo,…