“Il Libertino” di Eric Emmanuel Schmitt inaugura il 16 novembre la 36^ stagione dello “Stabile Mascalucia Mario Re”

“Il Libertino” di Eric Emmanuel Schmitt diretta da Nicola Alberto Orofino, apre la nuova stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re. Il debutto, sul rinnovato palco del teatro Mario Re, sabato 16 novembre con un doppio appuntamento alle 17.30 e 21.00, con repliche per tutto il mese domenica 17, ore 17.30, sabato 23, ore 17.30…

“Amore mio per questa sera…”, la tragicomica quotidianità del convivere all’Apparte di Palermo

Il Teatro Apparte di Palermo alza il sipario sulla prima stagione “Trame e miraggi” 2024/2025. Rassegna organizzata da Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura. Si parte domenica 17 novembre alle ore 18.00 con AMORE MIO PER QUESTA SERA… Una gustosissima commedia in due atti scritta e diretta dal talento versatile di Lucia Incarbona.…

Esce oggi in vinile 33 giri e in digitale la nuova versione rimasterizzata di “Pe Lavica”, primo album di Kaballà, a 33 anni dalla sua pubblicazione

Uscito originariamente nel 1991, “Petra Lavica” sfidò le convenzioni con un audace mix di rock, folk mediterraneo e influenze internazionali, cantato in dialetto siciliano. Sono gli anni ’90, un’epoca in cui il panorama musicale italiano stava appena sperimentando la fusione tra dialetti e nuove sonorità, Kaballà osò spingersi oltre, dando vita a un lavoro che…

Per la stagione dell’AME il 10 novembre, al “Bellini” di Catania, la violista Veriko Tchumburidze con l’orchestra sinfonica del Conservatorio “V. Bellini” diretta da Antonino Manuli

Ritorna anche in questa 49^ stagione dell’Associazione Musicale Etnea la consueta collaborazione con il Conservatorio “V. Bellini” di Catania e Teatro Massimo “V. Bellini”. Il 10 novembre alle ore 21.00 sul palco del prestigioso Teatro la violinista Veriko Tchumburidze  con la solista ci sarà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “V. Bellini ” di Catania, guidata dalla…

Al Messina Film Festival “Cinema&Opera” mostra gioielli di Gerardo Sacco

Il programma del Messina Film Festival – Cinema&Opera si arricchisce di nuovi importanti contenuti. Se lo spettacolo “Relazioni pericolose” con Stefania Sandrelli chiuderà la manifestazione, un altro rilevante evento ne sancirà l’inaugurazione in programma sabato 30 novembre alle 18.30. Sarà, infatti, la preziosa ed originale mostra “I gioielli di Gerardo Sacco per Franco Zeffirelli” curata da Ninni Panzera, direttore artistico del Messina Film Festival, ad aprire…

“Letter to Hermione”, rivive il mito di Bowie nell’interpretazione aliena di Alessandra Celletti

Un’aliena caduta sulla Terra. In concomitanza con il 55° anniversario dalla sua pubblicazione, vede la luce LETTER TO HERMIONE nella straordinaria, personalissima interpretazione di Alessandra Celletti. Disponibile su tutti gli store e le piattaforme digitali, il suggestivo arrangiamento piano e voce del brano di David Bowie anticipa l’uscita di “Stop femicides”. Il nuovo attesissimo album della pianista romana. Alessandra…

Il 12 novembre parte la nuova stagione al “Brancati” di Catania con “Le intellettuali” di Molière, regia di Giovanni Anfuso

Una brillante commedia in cinque atti che ironizza sull’eccessivo intellettualismo, mettendo in ridicolo le tendenze culturali della borghesia del XVII secolo. E’ l’opera Le intellettuali di Molière, tra i più grandi drammaturghi di tutti i tempi, ad aprire, martedì 12 novembre alle ore 21, la Stagione 2024/2025 del Teatro Vitaliano Brancati di Catania che, come sempre, si…

A Teatro Bis di Catania, il 16 e 17 novembre, “Resti in attesa”, secondo appuntamento della rassegna “Giovani Sguardi”

Secondo appuntamento in cartellone per la rassegna “Giovani Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala che sabato 16 e domenica 17 novembre, alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola “Buio in Sala” sede dei corsi di formazione per le arti dello spettacolo all’interno dell’istituto Leonardo…

A Scenario Pubblico di Catania, il 9 e 10 novembre, “Gran Bolero”, coreografia di Jesús Rubio Gamo, rivisitazione della partitura di Ravel

“Gran Bolero è una grande opportunità per ricordare che ci fu un giorno in cui decidemmo che la danza e la musica ci avrebbero salvato da tutto il resto”. Così il coreografo spagnolo Jesús Rubio Gamo riassume lo spirito della sua pluripremiata creazione costruita sulla rivisitazione della celeberrima partitura di Maurice Ravel in programma a…

“Le Rondinella” tornano con “Rosso” un manifesto di resilienza e libertà femminile

Esce in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne il videoclip di Rosso, il nuovo brano de Le Rondinella, un potente manifesto femminile che celebra la resilienza e la forza delle donne. La canzone racconta la storia di una donna intrappolata in una relazione soffocante. Il testo e la musica accompagnano l’ascoltatore attraverso…