A Belpasso il 3 Giugno Videobank presenta il cartellone 2019-2020 del Teatro Nino Martoglio

Videobank presenta il cartellone per la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Nino Martoglio di Belpasso. Lunedi 3 Giugno, alle 10.30, nella sala consiliare del Comune di Belpasso, si svolgerà la conferenza stampa nel corso della quale verranno illustrati gli spettacoli ed i nomi del prestigioso programma curato da Guia Jelo. All’incontro con la stampa, alla…

Coro Lirico Siciliano Per Porte Aperte 2019, “Canzoni italiane d’amore” il 18 giugno a Catania

Martedì 18 giugno, alle 21, nel chiostro dell’Abbazia Benedettina di San Nicola L’Arena, il sestetto vocale del Coro Lirico Siciliano (composto da Lella Arrigo, soprano; Antonella Arena, mezzosoprano; Rosario Cristaldi e Fabio Distefano, tenori; Alberto Munafò Siragusa, baritenore; Riccardo Bosco, basso) renderà omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica…

Al “Roots” di Catania il 31 Maggio, per “Act Now!”, lo spettacolo in lingua inglese “The Mirror” curato da Steve Cable ed il 2 Giugno la pièce per adulti “Si sta bene qui!” di Antonella Caldarella

Continuano al “Roots” di Catania, in via Giuseppe Borrello 73, gli spettacoli finali dei laboratori teatrali condotti da Antonella Caldarella e Steve Cable per “La Casa di Creta” – “Teatro Argentum Potabile” e la scuola “Extra/Ordinaria”. Venerdì 31 Maggio, alle ore 19.30 e 21.00 (con replica giovedì 6 Giugno alle 20.00), in scena “The Mirror”,…

“Quel giorno d’estate” di Mikhaël Hers, “Un inno all’amore e alla sopravvivenza“

Arriva nelle sale italiane “Quel giorno d’estate” (titolo originale Amanda), a Catania, in programmazione dal 30 maggio, al cinema King, presentato alla 75° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Orizzonti, per la regia di Mikhaël Hers, con Vincent Lacoste, Stacy Martin, Isaure Multrier, Ophelia Kolb, Greta Scacchi, distribuito da Officine UBU. David vive a Parigi, dove sbarca il lunario con piccoli…

In scena al Centro Zo di Catania risate e tenerezza con “Ridi pagliaccio” di Adriano Aiello, regia di David Larible

Nell’ambito del “Cirque de Printemps – Festival di circo contemporaneo” il Centro Zo di Catania ha presentato la scorsa settimana il divertente spettacolo di e con Adriano Aiello “Ridi, pagliaccio!” con la regia del noto David Larible (“Il clown più bravo del mondo” – New York Times) e con la partecipazione degli attori-musicisti Bruno Morello…

L’internazionale Happy Circus dal 30 maggio al 2 giugno a Sant’Agata di Militello

Nessun freno al successo in Sicilia del sensazionale show di “Happy Circus”, lo spettacolo circense  con attrazioni pluripremiate, sotto la direzione artistica di Donna Orfei, a Sant’Agata di Militello dal 30 maggio al 2 giugno.  Il magico chapiteau di Happy Circus, con le stelle del firmamento circense, si trova nella cittadina del messinese, sul lungomare…

Facebook Film arriva in Italia. E anche il cinema diventa un’esperienza social

A partire da oggi, Facebook rende disponibile in Italia Film, una nuova funzionalità dedicata a tutti gli amanti del cinema per rendere questa passione ancora più social. Lanciata per la prima volta negli Stati Uniti e più recentemente nel Regno Unito e in Canada, Film consente di visualizzare tutti gli spettacoli cinematografici nelle vicinanze, ovunque ci si trovi, e…

Alla Sala Magma di Catania, con la novità di Renato Pennisi, la vita e le contraddizioni di “Alcibiade”, regia di Salvo Nicotra, con Antonio Caruso

Un tuffo nella storia, nella vita e nelle contraddizioni, nelle diverse opinioni e giudizi di un uomo come “Alcibiade” preso in esame dallo scrittore Renato Pennisi, con la sua novità assoluta proposta alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, per la regia di Salvo Nicotra e con l’interpretazione di Antonio Caruso. Lo spettacolo…

Catania: noir e visionario, David Lynch protagonista della rassegna monografica 2019 all’Arena Adua

E’ dedicata a al talento visionario e noir di David Lynch, regista, sceneggiatore, musicista e artista a tutto tondo – nasce pittore: le sue tele sono state anche alla Biennale di Venezia – la seconda rassegna monografica proposta dall’arena Adua per il mese di giugno 2019, inaugurando così, nel segno del grande cinema d’autore, la consueta stagione…

Il premio Oscar Nicola Piovani e la sua orchestra ospiti il 9 Giugno del festival “3drammi3” con i “Viaggi di Ulisse” al Distretto di Ragusa Ibla

Un racconto di musica, strumenti e parole, per un viaggio di fascino e meraviglia in compagnia di Ulisse, eroe moderno dell’antichità. Sono state le emozioni che i racconti storici hanno suscitato nel premio Oscar Nicola Piovani a guidarlo nella scrittura della partitura di uno spettacolo sublime, il concerto mitologico dedicato ai “Viaggi di Ulisse”, che…