“AgGREGazioni” di Claudio Greg Gregori in anteprima nazionale al MustMusco il 18 e 19 maggio

Sabato 18 maggio, alle ore 21,00 e domenica 19, alle 17,30 andrà in scena al MustMusco Teatro, in anteprima nazionale lo spettacolo AgGREGazioni di Claudio Greg Gregori con musiche del Maestro Attilio Di Giovanni. Greg debutta come solista in un divertente monologo da lui scritto, tratto dal suo omonimo libro, trasformato in una pièce teatrale…

Alla Sala Magma di Catania l’11 Maggio Vittorio Verdi e Davide Sciacca con il concerto “Due chitarre all’Opera”

Vittorio Verdi e Davide Sciacca con L’Opera italiana secondo Mauro Giuliani A Catania, sabato 11 Maggio, alle ore 19, arricchendo ulteriormente l’attività concertistica “Fuorischema” che il Centro Magma di Catania svolge nella propria sala di via Adua n. 3 sotto la direzione di Salvo Nicotra, è in programma il concerto “Due chitarre all’Opera”. Suoneranno Vittorio…

Segreti, tensioni e solitudini al femminile alla Sala Chaplin di Catania in “Una lunga attesa” di Fabrizio Romagnoli, regia di Nicola Costa

Lo scorso fine settimana tre intense ed affollate serate alla Sala Chaplin di Catania per la novità assoluta e debutto siciliano, “Una lunga attesa” dell’autore, attore e regista marchigiano Fabrizio Romagnoli pièce forte, attuale, che affronta il femminile in un lacerante spaccato di drammaticità, disseminata di spunti comici e di verità nascoste. Lo spettacolo, atto…

“Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio”, dal 10 maggio al Biondo di Palermo

Petra Magoni è la protagonista del Don Giovanni secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio, che debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 10 maggio alle ore 21.00. Al suo fianco un affiatato ensemble di attori, musicisti e cantanti. Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, replica fino al 19 maggio. Al centro…

Al “Piccolo” di Catania, per “Nuovoteatro”, l’attualità di Ionesco e la difficoltà di comunicazione di una coppia con “Delirio” di Nicola Alberto Orofino

Con una più attuale diversificazione degli argomenti trattati e prendendo spunto dai testi sacri del teatro dell’assurdo, quali “Delirio a due” e “La Cantatrice Calva”, del drammaturgo rumeno Eugène Ionesco, il regista Nicola Alberto Orofino, per Mezzaria Teatro in collaborazione con Senza Misura Teatro, ha proposto lo scorso fine settimana al Piccolo Teatro della Città…

A Vittoria dal 10 Maggio l’undicesima edizione di “Scenica Festival” dedicata all’arte circense, tra danza, musica e teatro

Si respira aria frizzante a Vittoria, in provincia di Ragusa, dove sta per iniziare l’undicesima edizione di “Scenica Festival”, la manifestazione dedicata all’arte circense, tra danza, musica e teatro, che prenderà avvio venerdì 10 maggio, alle 17.00. Tre giorni, fino a domenica 12 maggio, e poi il prossimo fine settimana, da giovedì 16 a domenica…

Dal 10 al 17 Maggio al Teatro Massimo Bellini di Catania “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, direttore Gianna Fratta

La tragedia dell’attesa, lo scontro tra culture. Sono questi gli ingredienti con cui Giacomo Puccini dà vita e sostanza musicale a Madama Butterfly, ultimo capitolo dell’attività di quella ‘santissima trinità’ – come l’aveva definita l’editore Giulio Ricordi – composta insieme ai librettisti Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, un sodalizio artistico tra i più gloriosi dell’intera…

Debutterà il 24 Maggio nelle Latomie delle Cave Gonfalone di Ragusa “Inferno” di Dante, regia di Giovanni Anfuso

“Generazioni intere non hanno mai visto la bellezza di questi luoghi che sono il cuore della città, non solo geograficamente ma perché fu da qui che, picconata dopo picconata, i ragusani ricavarono la pietra con cui, dopo il terremoto del 1693, nacque un centro storico oggi patrimonio Unesco”. Con queste parole il sindaco di Ragusa…

Al “Brancati” di Catania dal 9 Maggio in scena il classico di Giuseppe Macrì “Fiat voluntas dei”, regia di Giuseppe Romani con Tuccio Musumeci

Un sempliciotto parroco di provincia dai modi grossolani è costretto, suo malgrado, a dirimere l’intreccio amoroso tra due giovani che viene osteggiato dalle rispettive famiglie. Tuccio Musumeci torna, a distanza di 11 anni, a interpretare il ruolo di Padre Attanasio in “Fiat Voluntas dei”, la brillante commedia scritta da Giuseppe Macrì nel 1935 che fu…