Alla 49.ma edizione del “Giffoni Film Fest”, dal 19 al 28 Luglio, in concorso 19 produzioni internazionali

Saranno diciannove quest’anno le produzioni internazionali in concorso alla49.a edizione del Giffoni Film Festival 2019, in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno)  dal 19 al 27 luglio, provenienti dall’Europa e dal resto del mondo (Giappone, Corea del Sud, Canada, Stati Uniti d’America). I film in preselezione  tra i 4000 titoli giunti  fino ad oggi (tra corti…

La cineasta Marie Losier ospite del Sicilia Queer filmfest dal 30 maggio a Palermo

La nona edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno, vedrà protagonista della sezione Presenze la regista francese Marie Losier. L’invito all’artista e cineasta, che ha lavorato a lungo negli USA e a cui sarà dedicata una retrospettiva, sarà anche l’occasione per omaggiare Jonas Mekas, uno dei grandi…

La terza edizione di PalermoJAM da Obicà e Il Bar dal 3 maggio al 28 giugno

Obicà, il primo Mozzarella Bar al mondo, e Il Bar, lounge bar e caffetteria sulle terrazze di Rinascente Milano e Palermo, presentano la terza edizione di PalermoJAM che propone nove concerti, dal 3 maggio al 28 giugno. Ogni venerdì, torna questa speciale rassegna musicale con le migliori band palermitane sulle suggestive terrazze di Rinascente affacciate su Piazza San Domenico, nel cuore del centro storico…

Debutta il 3 Maggio alla Sala Di Martino di Catania, per “Il Caso K”, “Lettera al padre” di Franz Kafka, regia di Gianni Scuto e produzione Fabbricateatro

Venerdì 3 Maggio, alle ore 21.00, debutterà alla sala Giuseppe Di Martino di via Caronda 82, “Lettera al padre” dal racconto di Franz Kafka, adattamento e regia di Gianni Scuto, produzione Fabbricateatro. In scena Domenico Maugeri, Barbara Cracchiolo, Alessandro Chiaramonte, Alessandro Gambino e Elisa Marchese. Scene di Bernardo Perrone, costumi di Umberto di Baviera, Produzione…

Al Centro Zo di Catania il 4 Maggio, per la rassegna “AltreScene”, “Reality” con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini

Il 4 Maggio alle ore 21.00, al Centro Zo di Catania, per la rassegna “AltreScene”, “Reality” di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A partire dal reportage di Mariusz Szczygieł -Reality – traduzione di Marzena Borejczuk, Nottetempo 2011. – PREMIO UBU 2012 Daria Deflorian – Migliore attrice protagonista. Realtà, reality senza show, senza pubblico. Essere anonimi…

Il 5 Maggio a Scenario Pubblico di Catania anteprima assoluta con “Sciara” della Compagnia Petranuradanza

Domenica 5 Maggio, alle ore 20.00, a Scenario Pubblico di Catania sarà la volta della Compagnia Petranuradanza, che presenterà in anteprima assoluta la performance “Sciara”. Uno spettacolo che riprenderà i tratti di un quadro surrealista, in cui lo spettatore è invitato a perdersi in un caos sublime, in un luogo dello spirito in cui smarrirsi…

Con il “Riccardo III” di Shakespeare, firmato da Nicola Alberto Orofino, al “Canovaccio” di Catania, la terribile sete di potere e l’eterna bestialità umana

Il Teatro del Canovaccio di Catania, nella sala di via Gulli 12, ha riproposto lo scorso fine settimana la pièce di William Shakespeare “Riccardo III”, adattata e diretta da Nicola Alberto Orofino. Protagonisti in scena Roberta Amato, Daniele Bruno, Raffaella Esposito, Carmelo Incardona, Lucia Portale, Vincenzo Ricca, Alessandra Pandolfini. I costumi sono curati da Rosy…

A Catania ed Acireale il 3, 4 e 6 Maggio il musical “Foto di squadra” del laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo Classico “Nicola Spedalieri”

Venerdì 3 Maggio alle 20.30 al Teatro Ambasciatori di Catania, con repliche per le classi del liceo il 6 Maggio alle ore 8.30 e 11.00 ed all’Istituto penale per i minorenni di Acireale il 4 Maggio alle 17.00 andrà in scena “Foto di squadra”, il musical prodotto dal laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo…

Al “Canovaccio” di Catania, per “Palco Off”, in scena “Nove”, il monologo autobiografico di Egle Doria che sa di famiglia, regia di Nicola Alberto Orofino

Un monologo, “Nove”, di 70 minuti con Egle Doria che racconta, corre, cambia occhiali, cappelli e versa caffè. Racconta una storia che sa di vita vissuta in una Sicilia, simpatica e tradizionalista, in cui le donne sono le regine della casa e fanno il punto-croce. È un passato quasi comune o che accomuna, come lo…