Dal 21 al 24 Febbraio al “Canovaccio” di Catania “Mein Kampf Kabarett” di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino

Il Teatro del Canovaccio in via Gulli 12 a Catania, nell’ambito dela stagione 2018-2019 mette in scena dal 21 al 24 Febbraio (ore 21.00 e domenica ore 18.00) lo spettacolo, diretto da Nicola Alberto Orofino, “Mein Kampf Kabarett” di George Tabori . In scena Giovanni Arezzo, Francesco Bernava, Egle Doria, Luca Fiorino, Alice Sgroi. Assistente alla…

Festival di Sanremo, i testi “analizzati” dal vescovo di Noto, Antonio Staglianò

Anche quest’anno mons. Antonio Staglianò, vescovo della Diocesi di Noto non manca all’appuntamento sull’analisi delle canzoni che partecipano al Festival di Sanremo. Eccellente analisi testuale e guida educativa per gli studenti per una lettura intelligente del linguaggio giovanile. I docenti ne possano trarre utili esempi per trasmettere valori educativi che restano impressi. (giad) “La poesia…

Amore, passioni e morte in “salsa siciliana” e contemporanea al Centro Zo di Catania con lo shakespeariano “Romeo Q Giulietta”, diretto da Francesca Ferro per “Teatro Mobile”

Il Teatro Mobile di Catania, nell’ambito della terza stagione di prosa, ha proposto lo scorso fine settimana al Centro Zo una operazione impegnativa e coraggiosa che porta in scena, trasportandola ai nostri tempi, la più celebre e amata storia d’amore di tutti i tempi, quella tra Romeo e Giulietta, facendo incontrare il teatro shakespeariano con…

Fede e folclore, religiosità popolare con le sue contraddizioni ed attualità al “Verga” di Catania in “A. Semu tutti devoti tutti?” di Nello Calabrò e Roberto Zappalà

Rivederlo dopo dieci anni (2009/2019) e tornare ad emozionarsi, a riflettere. Trovarlo ancora più attuale e capace di porre a tutti delle domande sulla vera essenza dei devoti/tifosi e sul contrasto, sulla contrapposizione di aspetti quali la fede ed il folclore, il sacro ed il profano di un popolo, di una città capace di trasfigurarsi…

Alla Sala Magma di Catania il 9 Febbraio le chitarre di Vittorio Verdi e Davide Sciacca

Giunge a Catania – sabato 9 Febbraio, alle ore 20 – arricchendo ulteriormente l’attività concertistica “Fuorischema” che il Centro Magma di Catania svolge nella propria sala di via Adua n. 3, il concerto “Due chitarre all’Opera”. Le due chitarre sono quelle de “Le Permute”, duo ri-composto dai catanesi Vittorio Verdi e Davide Sciacca, i quali…

GOØD FALAFEL, l’8 febbraio al Borderline di Palermo, il 3 marzo al Mono di Catania

Venerdì 8 febbraio parte il tour dei GOØD FALAFEL dal Borderline di Palermo – Piazzetta Tarzanà – dalle ore 22:00 (ingresso gratuito). “You On The Other Hand” (YOTOH) (etichetta Pistacho Records e Qanat Records distribuzione Good Fellas) è il titolo del primo Lp dei GOØD FALAFEL (dopo l’omonimo Ep uscito nel 2014), uscito il 4…

Dall’8 al 10 Febbraio al “Martoglio” di Belpasso la Brigata d’Arte Sicilia Teatro presenta il classico martogliano “L’aria del continente” con Pippo Pattavina

Vis comica dirompente, personaggi popolani, dialetto italianizzato. E poi ancora trame avvincenti e veloci e rimandi letterari. Gli ingredienti del teatro di Nino Martoglio trovano tutti la loro massima espressione in “L’aria del continente”, la commedia forse più nota del drammaturgo belpassese che la Brigata d’Arte Sicilia Teatro propone in una nuova versione diretta dall’attore…

Al “Leonardo Sciascia” di Aci Bonaccorsi il 10 Febbraio in scena “Si chiamava Gesù” di Emanuele Puglia

Torna in scena, domenica 10 Febbraio, alle ore 18.00, al Teatro Comunale Leonardo Sciascia di Aci Bonaccorsi, nell’ambito della VI Stagione (2018/19) di spettacoli musicali dell’Associazione Incanto Mediterraneo, lo spettacolo teatrale “Si chiamava Gesù”, ideato e scritto da Emanuele Puglia, con brani tratti da “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, liberamente ispirato a “Gesù…

Al “Roots” di Catania il 9, 10 e 16 Febbraio, per “Il Teatro dei Giganti”, in scena “Mister Smith, il Supereroe” di Antonella Caldarella, con Steve Cable

Sabato 9 e domenica 10 Febbraio 2019 alle ore 18:00 (replica il 16), allo Spazio Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania, la compagnia La Casa di Creta,  nell’ambito della Rassegna “Il Teatro dei Giganti”, presenterà “Mister Smith, il Supereroe”, testo e regia di Antonella Caldarella, musiche di Steve Cable, con Antonella Caldarella e…