“Taxi a due piazze”, esilarante commedia dei doppi sensi il 10 febbraio al Turi Ferro di Acireale

La “Compagnia Panta Rei” nata dall’amore per il teatro dell’attore e showman Valerio Caponetto, volto noto tra cinema e televisione, coadiuvata dall’Associazione Ateneo di Andrea Filetti, andrà in scena domenica 10 febbraio, ore 17.30 e ore 21.00, sul palco del Teatro Turi Ferro di Acireale con la commedia brillante “Taxi a due piazze” del commediografo…

Al “Vitaliano Brancati” di Catania il tema pirandelliano del doppio con “La signora Morli, una e due”, regia di Riccardo Maria Tarci

Pirandello è sempre Pirandello. Lo dico sempre, prima e dopo aver assistito ad una sua opera che, come al solito, analizza, viviseziona, raffigura l’animo umano, il ruolo che abbiamo, ognuno, nella società, nella famiglia o come ci vediamo e come ci vedono gli altri ovvero nel nostro “doppio” (quello che siamo e quello che vorremmo…

Alla Sala Magma di Catania inquietudine e mistero nella pièce “Nascosta dentro una corteccia d’albero” di Maria Barbagallo

Il Centro Magma del direttore artistico Salvo Nicotra ha inaugurato lo scorso 18 Gennaio, nella “storica” Sala Magma di Catania, via Adua 3, il programma teatrale del 2019 con la novità assoluta al femminile “Nascosta dentro una corteccia d’albero” di Maria Barbagallo, testo misterioso, intimo, che vede in scena, insieme all’autrice-regista (curatrice anche del commento…

Dal 6 al 10 Febbraio, al “Verga” di Catania, in scena “A. Semu tutti devoti tutti?” della Compagnia Zappalà Danza

Dal 6 al 10 Febbraio, al Teatro Verga di Catania, va in scena lo spettacolo “A. Semu tutti devoti tutti?“, della Compagnia Zappalà Danza, in cartellone per la Stagione 2018/2019 del Teatro Stabile di Catania. Immaginare, concepire e costruire uno spettacolo su Sant’Agata, la sua immensa processione e festa a Catania (fra le più grandi dell’intero…

Stasera al Centro Zo di Catania musiche dai Balcani alla Sicilia con Mediorkestra Trio

Per il cartellone della rassegna Raizes World Music Fest, stasera,i venerdì 1 Febbraio alle ore 21, sul palco di Zo centro culture contemporanee di Catania arriva il Mediorkestra Trio. Un incontro di tre artisti, musicisti, interpreti provenienti due diverse culture e costruito intorno al violino del greco Nektarios Galanis, artista polistrumentista virtuoso e poliedrico, il lauto…

Dall’8 al 10 Febbraio al Centro Zo di Catania in scena “Romeo Q Giulietta”, regia di Francesca Ferro, produzione Teatro Mobile

L’immortale amore di Romeo e Giulietta di William Shakespeare grazie all’intuizione dell’attrice e regista Francesca Ferro e alla fedele traslazione in lingua siciliana di Alessio Patti venerdì 8 Febbraio, ore 21.00, sabato 9 febbraio, ore 21.00, e domenica 10 febbraio, ore 18.00, rivivrà sul palco del Centro Zo in una nuova veste diventando “Romeo Q…

Al “Piccolo” di Catania il 3 Febbraio lo spettacolo per ragazzi “I tre moschettieri”, regia di Cinzia Maccagnano

Una storia che parla di lealtà, onestà, amicizia, coraggio e appartenenza. Tutti valori forse, oggi, un po’ passati in secondo piano a vantaggio della furbizia, dell’individualismo, dell’egoismo, ma certamente tutti da riscoprire e ritrovare. A partire dal celebre romanzo di Alexandre Dumas, l’attrice Cinzia Maccagnano cura la regia dello spettacolo per ragazzi “I tre moschettieri”…

Al “Machiavelli” di Catania l’1 e 3 Febbraio “La passione di Agata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli

Il Teatro Machiavelli e La Marionettistica Fratelli Napoli in collaborazione con Università degli Studi di Catania, Fondazione Lamberto Puggelli, Ass. Ingresso Libero presentano venerdì 1 febbraio, ore 21.00 e domenica 3 Febbraio, ore 18.00 al Teatro Machiavelli di Palazzo Sangiuliano, Piazza Università, 13 – Catania, “La passione di Agata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli. Copione…

Debutta il 31 Gennaio al “Brancati” di Catania “La signora Morli, una e due” di Luigi Pirandello, regia di Riccardo Maria Tarci

Un doppio affetto, per l’amante e per il marito, può albergare nella stessa persona, fino al punto di farla sentire due persone diverse? Questo aspetto della pirandelliana molteplicità dell’io è la “verità” della commedia “La signora Morli, una e due” che il drammaturgo agrigentino compose nel 1920 traendo ispirazione dalle sue novelle La morta e…

Il 2 Febbraio al Piccolo Teatro della Città di Catania i Lautari in “Fora Tempu”, aspettando il nuovo album

MIT Musica Intrattenimento Teatro presenta il 2 Febbraio alle ore 21.00, al Piccolo Teatro della Città di Catania i Lautari, una band che non ha bisogno di molte presentazioni e che torna in città, presentando il suo ultimo lavoro: “Fora Tempu”, un’anteprima di brani che anticipa il nuovo album. Trenta lunghi anni di musica insieme.…