Pronta a partire la 24^ edizione di “Ibla Buskers”, dal 4 al 7 Ottobre, il Festival degli artisti di strada

È ormai tutta pronta nei minimi dettagli la ventiquattresima edizione di Ibla Buskers in programma da giovedì 4 Ottobre fino a domenica 7 tra le strade e le piazze di Ragusa Ibla ed in particolare all’interno dell’ex ghetto ebraico della Giudecca. Le strade che si snodano attorno al cortile interno di Santa Teresa, che ospita…

Riprendono a Catania le attività di Teatroimpulso, già avviate le iscrizioni ai corsi di recitazione, presto l’avvio della nuova stagione teatrale

Fare una chiacchierata con Mario Guarneri, responsabile della scuola di teatro di Teatroimpulso che dal 1991 ha formato un gran numero di attori, corrisponde a un tentativo di entrare nei delicati meccanismi che portano ogni allievo ad avere sul palco il giusto approccio. “Qui e ora è il precetto del teatro, ma tanti per la…

“Autunno all’Odeon”, il 6 ottobre l’Orchestra a plettro Città di Taormina diretta dal Maestro Antonino Pellitteri

Si rinnova l’appuntamento al teatro romano di Taormina con la programmazione “Autunno all’Odeon” a cura della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Dopo il sucesso del concerto Anna Bonomolo Jazz Quartet il 6 ottobre alle 18. 30 è la volta dell’Orchestra a plettro Città di Taormina diretta dal Maestro Antonino Pellitteri. L’Orchestra a plettro Città di Taormina…

Concerti e conversazioni d’autore, “Classica & Dintorni” si rinnova, dal 6 ottobre al 3 novembre al Castello Ursino

Parole e musica, conoscenza e divertimento. S’ispira ai valori contemporanei dell’edutainment – forma di intrattenimento che unisce la didattica allo svago – la nuova stagione di Classica & Dintorni, Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, in programma per cinque sabati a Catania, al Castello Ursino, dal 6 ottobre e fino al 3 novembre. Per i suoi…

Itinerari verghiani, la celebrazione delle tradizioni e cultura siciliana nella IV Edizione del Festival Verghiano

Quest’anno la IV Edizione del Festival Verghiano promuove  il progetto “Itinerari Verghiani”, un percorso escursionistico nei luoghi delle celebri novelle rusticane. Un programma creato dal regista Lorenzo Muscoso, che grazie alla collaborazione con Etna e Dintorni e Fie Sicilia, porterà, ogni domenica dal 23 settembre al 21 ottobre ,  numerosi appassionati a scoprire gli ambienti…

Incetta di riconoscimenti per “Il Professore e la Ballerina” il mediometraggio del catanese Piero Juvara, diretto da Michele Li Volsi

Continua a riscuotere consensi, a fare incetta di premi, il mediometraggio “Il Professore e la Ballerina”, tratto dal libro “Il pozzo delle tre lune” – Algra Editore, girato fra Trapani e Marsala, soggetto e sceneggiatura del catanese doc Piero Juvara, classe 1950, poeta, giornalista attento e diretto, regia di Michele Li Volsi, Direttore di fotografia il…

Il 5 e 6 Ottobre a Casa Sanfilippo di Agrigento “Nuove Visioni – Per un Festival del cinema della cooperazione sociale”

Il 5 e il 6 Ottobre 2018 si terrà ad Agrigento l’evento ideato e promosso da Legacoopsociali “Nuove Visioni – Per un Festival del Cinema della cooperazione sociale”. Il festival, che si svolgerà all’interno dello scenario del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, sarà aperto al pubblico con dibattiti e…

Prosegue con grande successo il tour asiatico del Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa

Il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa – con la direzione artistica di Giovanna Collica e la presidenza di Alberto Munafò Siragusa -, è divenuto da anni l’ente lirico corale di riferimento per l’oriente, una conferma continua della portata internazionale del complesso corale suggellata da blasonati e prestigiosi riconoscimenti come l’Oscar della Lirica –…

Gran Festival del Cinema Muto, dal 29 Settembre al 5 Dicembre appuntamenti tra Milano e la Lombardia

La nona edizione del Gran Festival del Cinema Muto inaugura il 29 Settembre  una serie di appuntamenti, che si concluderanno il 5 Dicembre, dedicati alla carriera della diva italiana Francesca Bertini (1892-1985). La manifestazione, toccherà diverse prestigiose location milanesi, e offrirà l’occasione di numerosi incontri, conferenze e concerti distribuiti tra l’intera Regione Lombardia. Il festival…