Il 28 Luglio a Palazzo Cutore di Aci Bonaccorsi cabaret con “Basta che non sudi” di Gino Astorina

Sabato  28 Luglio, ore 21.00, a Palazzo Cutore di Aci Bonaccorsi, in scena lo spettacolo di Cabaret “Basta che non sudi” tratto dal libro di Gino Astorina, edito da Giuseppe Maimone Editore e vincitore del premio Martoglio. “Basta che non sudi” è una pièce teatrale con Gino Astorina, Francesca Agate, Nuccio Morabito, Luciano Messina da…

Ai “Benedettini” di Catania stasera, per “Porte aperte Unict 2018 – Dialoghi migranti”, Emma Dante in “La scortecata”

Stasera 26 Luglio alle 21, nel Cortile del Monastero dei Benedettini, in scena lo spettacolo “La scortecata“, di Emma Dante liberamente tratto da “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile, con Salvatore D’Onofrio e Carmine Maringola. Lo cunto de li cunti overo lo trattenimiento de peccerille, noto anche col titolo di “Pentamerone (cinque giornate)”, è una raccolta di cinquanta…

Allo Spazio Fava di Catania, stasera e domani, la Marionettistica Fratelli Napoli in “Come Orlando acquistò le armi” di Alessandro e Fiorenzo Napoli, per “Sere d’Estate in Giardino”

Dopo la presentazione del libro di Cinzia Caminiti Nicotra, “Il pane fritto e altre storie – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina”, Algra Editore, continua nello Spazio Giardino Pippo Fava di via Caronda 82, a Catania – sede di Fabbricateatro – la rassegna “Sere d’Estate in Giardino”, organizzata da Daniele Scalia, Sabrina…

Alle Gole dell’Alcantara “L’Inferno di Dante”, regia di Giovanni Anfuso, debutta il 27 Luglio con l’eclissi di luna

Un debutto ancor più suggestivo per via dell’eclissi di luna, quello dell’Inferno di Dante che, con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso, giovedì 27 luglio andrà in scena nelle straordinarie Gole dell’Alcantara . “Un effetto speciale – ha scherzato il regista –  davvero grandioso: anche l’Universo concorrerà a creare questo spettacolo unico e irripetibile”. Le…

Il puparo Mimmo Cuticchio in cammino verso Roncisvalle…con gli artisti, i narratori e dodici Pari

Un pellegrinaggio. Di uomini e di narrazioni. Né più né meno. Alla ricerca del rapporto tra gli uomini, al di là delle differenze di pelle, di razza, di lingua. Una sorta di ideale ricongiungimento tra Oriente ed Occidente, oltre ogni battaglia. Il puparo e cuntista Mimmo Cuticchio, nell’anno in cui ha compiuto settant’anni, ha chiamato…

Presentato a Milo il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto da Mimì Scalia

Presentato alla stampa al Museo Virtuale di Piazza Municipio di Milo, il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea, con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia. Per l’occasione sono intervenuti: Alfio Cosentino (Sindaco), Francesca Strano…

Taormina Film Fest 2018, gran finale con premi e prestigiose stelle del cinema

Si è conclusa nella suggestiva cornice del Teatro antico la 64^ edizione del Taormina Film Fest, siglata Videobank, società siciliana guidata dal General Menager Lino Chiechio e dall’amministratore unico Maria Guardia Pappalardo. Sul palco a scandire i tempi di una magico evento, con cui si è chiuso il Taormina Film Fest 2018, per la direzione artistica di Gianvito Casadonte e Silvia Bizio,  il conduttore e giornalista…

Presentata la 62^ edizione del “Tindari Festival”, la rassegna si protrarrà dal 30 Luglio al 31 Agosto

E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel suggestivo scenario di Villa Pisani a Marina di Patti, la 62^ edizione del “Tindari Festival”. La rassegna di spettacoli al teatro antico si avvale, nell’edizione 2018, conferma le importanti collaborazioni ormai consolidate negli ultimi anni con l’associazione “Teatro dei due Mari” e TaoArte. La…

Il 23 Luglio ai “Benedettini” di Catania, per il ciclo “Nuovo teatro”, in scena Davide Enia in “Scene di frontiera”

Lunedì 23 Luglio alle 21, al Chiostro di ponente del Monastero dei Benedettini, in scena il monologo di Davide Enia “Scene dalla frontiera“, tratto dal romanzo “Appunti per un naufragio” (Sellerio, Premio Mondello 2018), lo spettacolo è l’evocazione appassionante del duro lavoro delle squadre di soccorso a mare di Lampedusa, di una tragedia raccontata dallo scrittore, attore e regista palermitano, con…

Applausi ai “Benedettini” di Catania, per “Porte aperte Unict 2018”, per le tre “Taddrarite” (pipistrelli) di Luana Rondinelli

E’ stato bello ritrovarsi – in una sera d’estate – davanti a tre donne, a tre sorelle, segnate dalla vita, ma pronte a ricominciare, raccontando, finalmente, il loro segreto, la loro muta sofferenza. Squarciando il silenzio, illuminandosi, dandosi forza ed uscendo dal buio, come le “taddrarite”, i pipistrelli, che vivono al buio perché hanno paura…