A Catania il magico violino di Uto Ughi inaugura il 15 giugno la stagione estiva del Bellini

Non un violinista, ma un’autentica leggenda vivente: sarà Uto Ughi, uno tra i più rinomati protagonisti della scena musicale internazionale, ad assicurare la sontuosa inaugurazione del cartellone estivo del Teatro Massimo Bellini, prevista venerdì, 15 giugno alle ore 21, nella suggestiva cornice del Teatro Antico: proprio alle spalle della casa natale di Vincenzo Bellini, culla della musica etnea. A causa delle incerte…

Dal 7 Giugno al Castello Ursino di Catania la tematica del “fine vita” con “L’ombra di Euridice” del catanese Mario Giorgio La Rosa, regia di Angelo D’Agosta

Da giovedì 7 a domenica 10 Giugno alle 21 e dal 14 al 17 Giugno, al Castello Ursino di Catania, in scena lo spettacolo “L’ombra di Euridice” del catanese Mario Giorgio La Rosa, inserito nella rassegna itinerante del Teatro Stabile di Catania “Altrove 2018 – Visioni di teatro contemporaneo”. Il testo tratta la tematica del “fine vita”. La regia…

Al Centro Zo di Catania dal 19 Giugno all’1 Luglio prima edizione di Performare Festival

Dal 19 Giugno all’1 Luglio, al Centro Culture Zo a Catania, si terrà la prima edizione di Performare Festival, organizzato dal CollettivoSicilyMade, dedicato all’arte performativa della scena contemporanea e alla giovane danza d’autore. Il Festival si propone di allargare lo sguardo sulla contemporaneità con un’attenzione particolare al corpo quale strumento espressivo in relazione al suo…

Alla Sala Roots di Catania in scena gli spettacoli “La storia di Lisia” e “La Corona rubata” a chiusura di un percorso formativo curato da Antonella Caldarella

Lo scorso 26 Maggio alla Sala Roots di Catania, in via Giuseppe Borrello, 73 è andato in scena “La storia di Lisia”, spettacolo che ha concluso il percorso formativo del gruppo ‘ragazzi’ (San Pietro Clarenza) di “Il Viaggio”, il laboratorio teatrale ideato e condotto da Antonella Caldarella. Lo spettacolo ha visto in scena 8 allievi-attori…

Dal 7 Luglio all’11 Agosto la 37^ edizione del Festival delle Orestiadi di Gibellina all’insegna del ricordo del 50° anniversario del terremoto che distrusse la città

Tre eventi prodotti in esclusiva per il Festival, tre prime nazionali, un laboratorio di teatro sensoriale, un premio teatrale e due produzioni rivolte a giovani artisti under 35, un weekend dedicato al decennio 68/78 e ancora incontri, letture, performance.  La 37^ edizione del Festival delle Orestiadi di Gibellina, con la direzione artistica di Alfio Scuderi,…

Teresa Mannino in “Teresa Valéry” il 25 Teatro di Verdura Palermo e il 27 luglio Teatro Antico Taormina

Dopo il debutto con grande successo dello scorso anno al Teatro Massimo di Palermo ritroviamo Teresa Mannino in uno dei luoghi più affascinanti e rappresentativi della Sicilia: il Teatro Antico Taormina, per una rilettura divertente e appassionata dell’attrice palermitana di un grande classico della nostra tradizione: ‘La Traviata’. Lo spettacolo che si svolgerà in due…

“La Macchina dei Sogni”, festival creato da Mimmo Cuticchio, giunto alla 35^ edizione, quest’anno a Palermo, Roma e Roncisvalle dall’8 Giugno al 29 Luglio

“Porterò pupo Francesco da Papa Francesco per raccogliere il suo messaggio di pace che arriverà a Roncisvalle”. E’ la promessa di  Mimmo Cuticchio che, nell’anno in cui compie settant’anni, percorrerà “teatralmente” il tragitto che conduce alla lapide, sulla piana dove, leggenda vuole,  ci fu l’ultima cruenta battaglia tra cristiani e saraceni e morirono 700 paladini,…

“Note al Baglio 2018”, jazz, fusion, folk e musica classica per una rassegna estiva da vivere negli spazi esterni del Teatro del Baglio di Villafrati

Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion. Una miscela esplosiva, pensata per andare incontro al giusto di un pubblico quanto più eterogeneo possibile. È la filosofia che anima la quarta edizione di “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di…

“Kalat Nissa Film Festival”, a Caltanissetta Luis Tinoco con “Caronte” vince l’VIII edizione

Si è conclusa, sabato 26 maggio, l’VIII edizione del Kalat Nissa Film Festival con la consegna del Premio alla Carriera a Vittorio Storaro e la proclamazione dei vincitori del concorso internazionale di cortometraggi. La cerimonia di premiazione, condotta da Roberto Giacobbo e Rosaria Renna, ha trasformato per una notte il Teatro Regina Margherita di Caltanisetta in una vetrina…

All’Abc di Catania, per Teatro Mobile, in scena “Sicilian Comedi” di Ottavio Cappellani, tragicomico e surreale quadro di politica e mafia in salsa catanese

Il Teatro Abc di Catania, in chiusura della seconda stagione del Teatro Mobile, ha ospitano in due serate l’atteso spettacolo “Sicilian Comedi” dello scrittore catanese Ottavio Cappellani, tratto dall’omonimo romanzo edito da SEM e pubblicato lo scorso Settembre in tutte le librerie d’Italia e ideale continuazione della storia bizzarra, surreale, sboccata di alcuni personaggi già…