Il 19 e 20 Maggio al “Piccolo” di Catania, dopo 10 anni di repliche, in scena “Morir di fama”, monologo di e con Evelyn Famà

Lo spettacolo “Morir di fama”, monologo comico di e con Evelyn Famà, regia di Carlo Ferreri, compie 10 anni e li festeggia a Catania,  al Piccolo Teatro della Città (V. Ciccaglione, 29) il 19 (ore 21.00) e 20 Maggio (ore 17:30), per la stagione collaterale del Teatro Brancati. Evelyn Famà, che in questi anni ha…

Presentato all’Odeon di Catania il film di Aurelio Grimaldi “La Divina Dolzèdia” con Guia Jelo

Il cine teatro Odeon di Catania, dopo la proiezione la scorsa estate al Palazzo dei Congressi di Taormina durante il Taormina Film Fest, ha ospitato la presentazione in anteprima nella città etnea del nuovo film, scritto e diretto da Aurelio Grimaldi, “La divina Dolzèdia”, con protagonista assoluta Guia Jelo nel ruolo di un’anziana prostituta che…

A 30 anni dalla sua morte ricordiamo il mito Chet Baker, “bello e dannato” e tra i principali esponenti del “cool jazz”

Il 13 Maggio 1988, morì cadendo da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. Era sotto effetto di droghe oppure fu spinto dall’ennesimo spacciatore di cui era debitore? Di lui ci rimangono, comunque, moltissime incisioni che testimoniano del suo valore artistico, e un bellissimo documentario, realizzato nel 1988 da Bruce Weber e intitolato “Let’s…

Festival internazionale del teatro classico dei giovani, stamattina a Palazzolo Acreide 2.500 studenti da tutto il mondo

Il liceo classico Platone di Palazzolo Acreide e il liceo classico Tommaso Gargallo di Siracusa hanno inaugurato stamattina la ventiquattresima edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani. In un teatro Greco pieno di spettatori gli studenti del “Platone” hanno messo in scena “Tesmoforiazuse” di Aristofane mentre i ragazzi del liceo siracusano hanno rappresentato…

Al “Marcello Perracchio” di Ragusa con “Il viaggio di uno”, prodotto dal Libero di Palermo, il tema dei migranti, per “Mercoledi’, il teatro!”

Il percorso di un ragazzo qualsiasi. Che modifica la propria vita. Andando incontro a circostanze di ogni tipo. Ha parlato di migrazione il quarto appuntamento di “Mercoledì, il teatro!” rappresentato sul palco del Marcello Perracchio di Ragusa. La rassegna voluta dal Centro Teatro Studi propone, così, drammaturgie che fanno esplicito riferimento ai temi della contemporaneità.…

Al “Brancati” di Catania ritorna il varietà e l’avanspettacolo con “Addio vecchio Sangiorgi”, regia di Gianni Salvo

Altri tempi quando gli artisti nascevano sul palco e sul palco ottenevano il consenso del pubblico, non esistevano i talent televisivi, ma solo le innate doti attoriali di comici, ballerine, cantanti per ammaliare, divertire e far sognare generazioni, spesso segnate da esistenze complicate, che trovavano “nell’avanspettacolo”, che precedeva una proiezione cinematografica, momenti di piacevole distrazione. Un…

Premio Cesare Zavattini, online il bando e il regolamento 2018 riservato a giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni

Online il bando e il regolamento 2018 per accedere al PREMIO CESARE ZAVATTINI, il concorso pubblico rivolto a giovani filmmaker professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni intitolato ad uno dei padri del neorealismo italiano, nonché sostenitore instancabile del cinema come libero, multiforme, creativo, irriverente strumento di conoscenza del…