Alla Sala Di Martino di Catania il 25 Novembre debutta il nuovo spettacolo-enigma di Fabbricateatro, “Alla fine del tempo”, regia di Elio Gimbo

Mancano solo due giorni al debutto alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, in via Caronda 82, dellla nuova produzione del Centro teatrale Fabbricateatro, ovvero “Alla fine del tempo”, liberamente tratta da un racconto di Antonio Tabucchi, drammaturgia e regia di Elio Gimbo. Anche stavolta il regista catanese parte da alcune riflessioni/sollecitazioni e punta a…

Torna il 25 e 26 Novembre a Scenario Pubblico di Catania la Compagnia Abbondanza/Bertoni con “Gli Orbi”

Gradito ritorno a Scenario Pubblico di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni e la loro compagnia, artisti che hanno segnato la danza italiana degli ultimi 20 anni. In scena sabato 25 Novembre alle ore 20.45 e domenica 26 alle ore 19 la performance Gli Orbi, danzata da Eleonora Chiocchini, Tommaso Monza, Massimo Trombetta, Antonella Bertoni e…

Alla Sala Roots di Catania l’amara confessione del “Signor Dopodomani” di Domenico Loddo, con Stefano Cutrupi

La Sala Roots di Catania, ha ospitato, come secondo appuntamento della rassegna di drammaturgia contemporanea “Underground rivers”, organizzata da Teatro Argentum Potabile, l’intrigante spettacolo “Il Signor Dopodomani – L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere” del fumettista calabrese Domenico Loddo, con l’intelligente regia di Roberto Bonaventura. Proposto dal gruppo messinese del Teatro dei 3 Mestieri, è…

“That’s All! Piccolo Varietà Burlesque” al Teatro Impulso di Catania nella Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Dopo il successo delle quattro edizioni del Festival Ursino Buskers, il progetto di riqualificazione sociale dal basso promosso dall’instancabile Associazione culturale Gammazita continua con un calendario annuale ricco di attività, workshop, laboratori e spettacoli. Stavolta, però, c’è una grande novità: dalle vie del centro storico di Catania, dalle splendide piazze adiacenti al maniero federiciano di…

Il 25 Novembre a Caltagirone con “Sempre tua” di Antonella Caldarella si riflette sul tema della violenza sulle donne

Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sabato 25 Novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Istituto Comprensivo “M. Montessori” di Caltagirone  (Via Montessori 3) verrà messo in scena “Sempre tua” di e con Antonella Caldarella, produzione di Teatro Argentum Potabile, musiche originali di Steve Cable. Organizzazione generale Istituto Comprensivo “M. Montessori” in collaborazione con …

“Giovani e musica sacra”, applaudito concerto della Link Young Orchestra nella chiesa monumentale “San Nicola l’Arena” a Catania

La Link Young Orchestra, formata da alcuni tra i più talentuosi studenti del Liceo Musicale “Giuseppina Turrisi Colonna”, si è esibita in un concerto di musica sacra nella chiesa monumentale “San Nicola l’Arena”, per l’iniziativa “Giovani e musica sacra” ideata e promossa dal rettore e vicario episcopale per la Cultura, mons. Gaetano Zito che, con…

Nuovi concerti per il chitarrista siciliano Davide Sciacca, alla seconda esibizione per la Famiglia Reale Britannica

Sempre più sulla cresta dell’onda il chitarrista siciliano Davide Sciacca, tra le punte di diamante della musica classica e contemporanea in Sicilia ed Italia. L’artista nativo di Catania è ormai di casa nel Regno Unito, ove anche questa estate si è esibito, insieme alla violinista Marianatalia Ruscica nel “Ten Strings Duo”, per la Famiglia Reale…

“Il senso della bellezza – Arte e scienza al CERN”, Evento Speciale al cinema solo il 21 e 22 Novembre!

Quattro anni dopo la sensazionale scoperta del “Bosone di Higgs”, il CERN è alla vigilia di un nuovo, eccezionale esperimento. L’esperimento è insieme un viaggio nel tempo più lontano e nello spazio più piccolo che possiamo immaginare. Così, l’infinitamente piccolo e la vastità dell’universo schiudono le porte di un territorio invisibile, dove gli scienziati sono…

Torna all’Ambasciatori di Catania il 24, 25 e 26 Novembre la commedia musicale “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Ritorna in scena al Teatro Ambasciatori di Catania, dopo i consensi e le repliche affollatissime la commedia musicale in due atti “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”.  Con la regia di Alessandro Incognito, regia associata e Light Design di Gisella Calì, direzione musicale di Lilla Costarelli e coreografie di Erika Spagnolo, la commedia musicale andrà…

Al “Piccolo Teatro Città di Catania” un maiuscolo Pietro Montandon “cunta” la magica storia di “Maruzza Musumeci”

Il Piccolo Teatro della Città di Catania ha inaugurato la nuova stagione con lo spettacolo “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”, di e con Pietro Montandon, con la regia di Daniela Ardini, tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 2007 dalla Sellerio, non ha torto, definito…