Al via il 27 settembre il “Gravina International Jazz 2024”, quattro appuntamenti con artisti prestigiosi

Prenderà il via il 27 settembre, alla Sala delle Arti Emilio Greco di Gravina di Catania, la rassegna “Gravina International Jazz 2024”: una prestigiosa carrellata di quattro appuntamenti in jazz con artisti di caratura internazionale. Si inizia il 27 settembre con “Metti una sera… Ricordo FRANCO CERRI”: un quintetto di prim’ordine celebra il più noto…

Premio Distribuzione “Atena Nike” al film “Fuori Scuola”, regia di Mario Spinocchio

Al via il contributo per l’esito finale della promozione del premio distribuzione Atena Nike, edizione 2024. Il patron del premio Fabio Saccuzzo, insieme alla direttrice artistica Gabriella Carlucci, quest’anno hanno voluto dare spazio, all’interno della kermesse Atena Nike ad un percorso che spesso risulta carente o addirittura assente nella filiera cinematografica, la distribuzione dei progetti…

La nuova stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo

E Palcoscenico Sia! secondo atto. Torna con un’offerta ancora più ampia la stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia che verrà presentata in conferenza stampa, sabato 21 settembre, alle 10:30, al Multisala Macherione. Per l’occasione saranno presenti anche i rappresentanti delle Compagnie Teatrali in cartellone. Dieci spettacoli, per mettere d’accordo davvero…

Salvatore Guglielmino è “Edipo” il 4 ottobre al “Mitoff Catania Festival”

Terzo appuntamento con gli spettacoli di “Mitoff Catania Festival”, che venerdì 4 ottobre, alle ore 21.00, nella splendida cornice del Castello Ursino, vedrà “L’Edipo” di Guglielmino – da Sofocle, interpretato dallo stesso autore, unico mattatore di una messa in scena – realizzata in chiave estremamente contemporanea. “Edipo– spiega il regista ed attore Salvatore Guglielmino direttore…

Per il Festival Mediterrartè il 22 settembre a Catania e il 23 a Siracusa, lo spettacolo francese “Lettre aux paysans” di Jean Giono

Un intenso monologo teatrale che esplora la relazione tra uomo e terra. Domenica 22 settembre, ore 21, alla Cappella Bonajuto di Catania  il Festival Mediterrartè 2024 propone Lettre Aux Paysans di Jean Giono nell’adattamento di Alain Besset e Grégory Bonnefont per la regia di Alain Besset e interpretato da Grégory Bonnefont. Lo spettacolo francese (in scena…

Il 20 settembre da Zō, a Catania, per “Raizes World music fest” le commistioni mediterranee dei “Mystikòs”

Venerdì 20 settembre una delle più celebrate formazioni siciliane di world music – i Mystikòs – sarà protagonista del prossimo appuntamento di Raizes World music fest la rassegna di world music di Zo Centro culture contemporanee di Catania in sinergia con l’associazione Darshan. La formazione: Maurizio Maiorana narrazione e interventi cantati; Mario Crispi strumenti a…

Il 21 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè (Canto lirico e chitarra), a cura del Centro Magma

Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024”, proporrà sabato 21 settembre, alle 20.15, nella Parrocchia Resurrezione del Signore  in viale Castagnola a Librino, il concerto…

Il 22 settembre a “San Nullo”, per “Palcoscenico Catania”, spettacolo del “Quartetto Areasud”, a cura de “Il Tamburo di Aci”

Domenica 22 settembre, alle ore 20.15, nella parrocchia San Michele Arcangelo, in via Sebastiano Catania, a “San Nullo” (Catania), l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà lo spettacolo del “Quartetto Areasud”, nato nel 2010 – inizialmente per…