La “Carmen” di Bizet, in scena il 15 luglio al Teatro Antico di Taormina, coreografo e protagonista il ballerino José Perez

Martedì 11 luglio alle ore 16,30, nel foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania, avrà luogo la conferenza stampa aperta al pubblico per la presentazione del balletto “Carmen”, sulle trascinanti musiche di Bizet.  Per gli appassionati della danza sarà l’occasione di incontrare il celebre ballerino cubano José Perez, coreografo e protagonista dello spettacolo. Insieme a…

“Visioni di sogno della Sicilia contemporanea” del duo Ten String per il Centro Magma il 9 Luglio al Castello Ursino di Catania

È veramente elevato lo spessore qualitativo di tutti i concerti che il Centro Magma sta proponendo anche al Castello Ursino, nell’ambito della rassegna “Estate in città” organizzata dal Comune di Catania; ciascuno ha delle particolarità che lo rendono unico. Per quest’assenza di confini rigidi, la direzione di Salvo Nicotra (fattivamente collaborato da Salvatore Daniele Pidone…

“Luce del Sud”, a Milo, 31 luglio 1 e 2 agosto, concerti con i grandi nomi della canzone italiana d’autore

Una luce sonora che punta su un ridente borgo millenario alle pendici dell’Etna e moltiplica le emozioni in musica con la complicità del pubblico, riunito in un pittoresco anfiteatro sotto le stelle.  A Milo, il 31 luglio, l’1 e il 2 agosto si svolgerà una grande festa della musica italiana d’autore pensata e organizzata da Franco Battiato e…

Taormina FilmFest 2017, l’8 luglio una notte intera con proiezioni, concerti, presentazioni di libri e cineasti famosi

Il Taormina FilmFest 2017 dedicherà al Cinema un’intera Notte (sabato 8 luglio) con proiezioni, concerti e presentazioni di libri e cineasti famosi in angoli suggestivi di Taormina e con delle proiezioni speciali di lungometraggi, cortometraggi e documentari. Una maratona che inizierà alle 18.00 in uno degli angoli più suggestivi di Taormina, il Villaggio le Rocce,…

“ProyectoTango”, il 9 luglio preludio alla kermesse estiva del Catania Tango Festival, 9-16 agosto

L’Accademia Proyecto Tango passa il testimone all’Associazione Caminito Tango Catania. La grande festa di fine anno accademico di ProyectoTango, infatti, in programma domenica 9 luglio, “La Plaza” del Lido Azzurro (inizio ore 21, ingresso libero), sarà preludio dell’evento  tanghero clou di questa estate organizzato da Caminito, il Catania Tango Festival. Un vero e proprio evento,  la festa di fine anno dell’accademia tanghera…

Ai “Benedettini” di Catania con “Fonte a Ponente Luna Crescente” di Pamela Toscano, tra poesia e suggestioni, si raccontano 500 anni di storia

E’ davvero emozionante, nella sua semplicità ed immediatezza, la pièce itinerante di Pamela Toscano “Fonte a Ponente Luna Crescente”, proposta lo scorso fine settimana al Monastero dei Benedettini di Catania dall’Associazione Officine Culturali, da Ance – Giovani Catania e dai tre brillanti artisti coinvolti, Pamela Toscano, Carlo Ferreri ed Evelyn Famà. Si tratta di un…

Taormina Film Fest, in anteprima il 7 Luglio alcuni frammenti dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso”

Venerdì 7 Luglio alle ore 16 nel Palazzo dei Congressi di Taormina, nell’ambito del Taormina Film Fest, verranno presentati in anteprima alcuni frammenti dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furria lu munnu“, per la regia di Marcello Cappelli e Lucia Sardo. Lo spettacolo, che trae…

“Animavì”-Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico, in concorso “Confino” del siciliano Nico Bonomolo

Si tiene nel centro storico di Pergola (Pesaro – Urbino) nel giardino di Casa Godio e in numerose altre location, dal 13 al 16 luglio 2017 – e con un preludio, il 12 luglio, dedicato al regista russo Alekandr Sokurov che riceve il Bronzo Dorato alla Carriera 2017 – la seconda edizione di ANIMAVÌ – Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico, con la direzione artistica del…

Morto a Roma l’attore Paolo Villaggio, ci saluta anche il ragionier Ugo Fantozzi

Morto a Roma l’attore Paolo Villaggio, aveva 84 anni e da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli. Nato a Genova, il 30 Dicembre del 1932, Villaggio è stato attore, comico, scrittore, sceneggiatore e doppiatore. Interprete televisivo e cinematografico di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca, come il professor Kranz e il timidissimo…

“Strade del Cinema”, l’itinerario per cine-viaggiatori alla scoperta delle famose location siciliane

L’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana lncia il progetto STRADE DEL CINEMA, realizzato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, teso a valorizzare luoghi e territori della Sicilia resi celebri dall’audiovisivo.  Il primo itinerario per cine-viaggiatori, pensato per tutti coloro che sono attratti al contempo dal fascino naturale…