Il 26 settembre al Cortile Platamone di Catania Salvatore Guglielmino è “Ulisse nell’Ade” per il “Mitoff Catania Festival”

Il primo appuntamento con gli spettacoli dedicati al teatro classico, all’interno dell’ambizioso progetto culturale “Mitoff Catania Festival”, ideato e diretto da Salvatore Guglielmino sarà dedicato al mito di “Ulisse nell’Ade”, per una produzione Compagnia dei miti. Sabato 28 settembre, alle ore 21.00, nella magnificenza della Corte del Cortile Platamone dopo le numerose richieste del pubblico…

“La Traviata” senza filtri del “Sicilia Classica Festival” registra il sold out a Taormina

Osa definirla una Traviata senza filtri lo stesso regista Lorenzo Lenzi, l’interpretazione targata Sicilia Classica Festival andata in scena ieri sera, domenica 15 settembre, al Teatro Antico di Taormina, dove ha registrato il sold out. Degno finale per la stagione estiva della produzione che quest’anno ha conquistato il pubblico accorso nella cittadina messinese anche con…

“Tra ‘u mari e li campagni”, Alessandro D’Andrea Calandra nel ricordo del giudice Beato

“Tra mare e campagna”, nella sua Canicattì, c’è un bambino al quale la vita sorride. È il beato giudice Rosario Angelo Livatino, assassinato dalla criminalità organizzata il 21 settembre del 1990. Il cantautore Alessandro D’Andrea Calandra ricorda la tragedia del magistrato, simbolo dell’integrità morale dei siciliani migliori. Un uomo del nostro tempo. Se non fosse stato ucciso, oggi…

Al Parco Archeologico di Naxos “Teras, Tiresia” con Rita Fuoco Salonia

Nuovo appuntamento con il festival Interpretare l’Antico, in programma al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos (Via Calcide Eubea 1, – Giardini Naxos).   Martedì 17 settembre alle 21.30 “Teras, Tiresia” (nuova coproduzione Teras Teatro – Bottega del Pane) di Valeria La Bua, che ne cura anche la regia con Davide A. Toscano; protagonista l’attrice Rita Fuoco Salonia, apprezzatissima interprete della versione corta dello stesso…

La MiC Open Orchestra alle Ciminiera di Catania

Gran finale per Mic Expo, l’evento internazionale che in questi giorni ha fatto tappa a Catania, con il concerto della MiC Open Orchestra all’Anfiteatro delle Ciminiere di Catania sabato 14 settembre alle ore 21.00 (ingresso gratuito). MiC Expo ha coinvolto Catania con conferenze, workshop e concerti, rendendo la città etnea un punto di incontro di professionisti dell’industria musicale di spessore, a livello nazionale ed internazionale. Un…

Al “The Globe” di Ragusa il 13 e 14 settembre ritorna dopo cinque anni il maestro venezuelano Efrain Silva

Dopo i due applauditi concerti a Mazara Del Vallo il maestro venezuelano Efrain Silva approda nella città di Ragusa, al “The Globe” di via Spampinato 12, dove sarà protagonista il 13 settembre, alle ore 17.00, di una Masterclass di chitarra e poi il 14 settembre, alle ore 21.00, si esibirà per i tanti appassionati che…

Belliniana 2024: “La musica strumentale dei coevi del Cigno” con il Quartetto di Catania

Approda a Belliniana, la rassegna che omaggia il “Cigno di Catania”, il compositore Vincenzo Bellini, il Quartetto di Catania, formato da Augusto Vismara e Marcello Spina ai violini, Gaetano Adorno alla viola e Alessandro Longo al violoncello. Il gruppo di esperti musicisti, costituitosi in occasione della collana “Quartetti d’Archi in 3P” prodotta e pubblicata dalla TRP…

MDE, strepitosamente 1’EP

Si chiamano “mde” e sono catanesi. Francesco Scarcipino e Gianmarco Licciardello, il corpo e l’anima di uno straordinario progetto artistico declinato ne “1’ep”. Un microfono, una tastiera anni Novanta e dei pezzi che faranno strada. Una chimica scattata sui banchi di scuola nel 2014, tuttavia la decisione di pubblicare i primi lavori, con l’acronimo “mde”, arriva solo…