God’s Not Dead 2, torna in Sicilia il film sulla difesa del diritto alla libertà di espressione e di opinione

L’emozionante film God’s Not Dead 2 sarà a PALERMO e MESSINA. Giovedì 29 Giugno ore 21.00 all’UCI CINEMAS PALERMO – Via Filippo Pecoraino, replica lunedì 3 Luglio ore 21. Lunedì 3 Luglio ore 21.30 all’UCI CINEMAS MESSINA – Centro Commerciale Tremestieri, Strada Statale 114, replica Martedì 11 Luglio ore 21.30 Ispirato a una causa legale reale…

Oggi e domani finale di stagione al “Bellini” di Catania con il concerto sinfonico-corale dell’Orchestra diretta da Gianna Fratta

Gran finale della stagione concertistica del Teatro Massimo Bellini con il concerto sinfonico-corale che sarà programmato venerdì 16 Giugno (ore 20,30, Turno A) e sabato 17 Giugno (ore 17,30, Turno B).  L’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo Bellini si esibiranno in un programma impegnativo e di grande impatto, che prevede nella prima parte il Requiem, op. 48 per soli,…

Mauro Longo, il reporter per “eccellenza” del teatro siciliano, taglia oggi il traguardo dei 99 anni

Anniversario importante quello di oggi, 16 Giugno 2017, per il Teatro siciliano e per la cultura. Compie infatti, tra l’affetto della moglie Maria, delle figlie e dei parenti più stretti, novantanove anni, Mauro Longo, catanese d’adozione ma “siracusano doc”, medico, giornalista, scrittore, drammaturgo, ma soprattutto uomo semplice, disponibile ed animato sempre dalla voglia di scrivere,…

Tra follia futuristica e “coprofagia” con “La fabbrica del consenso” di Eliana Esposito si riflette sul condizionamento dell’uomo

Ragionando, sorridendo, riflettendo sulla irritante e disgustosamente provocatoria “coprofagia (dal dizionario Treccani “Ingestione di feci per perversione dell’istinto della fame: negli adulti si può osservare in gravi forme di decadimento mentale”) e soprattutto sul condizionamento violento, continuo ed ossessionante, della manipolazione dell’essere umano, oggi come ieri, da parte del Potere, dei cosiddetti persuasori occulti, il…

Hacked Arias: un inedito Giacomo Puccini chitarrista nella traduzione del Duo siciliano Blanco Sinacori

Da Rossini e Bellini a Puccini. Dalle sinfonie d’opera alle arie. Dallo studio al concerto, dal successo di Nessun dorma al ritorno in studio. Due chitarre gemelle e speculari, due pirati delle sei corde tanto rispettosi quanto audaci. Hacked Arias (Vol. 1: Giacomo Puccini) è un disco importante: come sempre accade nelle produzioni Almendra Music,…

Dal 23 al 25 Giugno al Teatro Greco Romano di Catania “Il Dyskolos” di Menandro, adattamento e regia di Romano Bernardi

Dal 23 al 25 Giugno andrà in scena alle ore 21.00 al Teatro Greco  Romano di Catania la commedia “Il Dyskolos” di Menandro per il ciclo “Notti d’estate, la commedia all’antica”. Il testo di Menandro, si presenta con una veste diversa grazie all’adattamento e regia di Romano Bernardi. In questa nuova edizione ritroveremo un cast composto da…

Al Chiostro dei Minoriti di Catania, dal 15 Giugno, il femminicidio a teatro con “Studio per CARNE DA MACELLO” di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi

Dedicato alle donne uccise da uomini che le vedono come oggetto del possesso più che del desiderio d’amore. È lo spettacolo “Studio per CARNE DA MACELLO”, progetto teatrale scritto e diretto a quattro mani da Valentina Ferrante e Micaela De Grandi. Il titolo chiude la rassegna “Altrove”, promossa e organizzata dal Teatro Stabile di Catania…

Campionati Europei di Tango, a Cervia, Magazzini del Sale, dal 27 giugno al 2 luglio

L’Italia nuovamente protagonista dei Campionati Europei di Tango. Il Belpaese, e precisamente Cervia (RA), ospita dal 27 giugno al 2 luglio, i Preliminari Ufficiali del Tango Buenos Aires Festival y Mundial de Baile 2017, l’appuntamento mondiale più importante e più atteso al mondo per il tango. Grazie al consolidato successo delle edizioni precedenti, Barbara Cicero,…

Al Centro Zo di Catania con “Seră biserică” di Giacomo Guarneri focus sulle lavoratrici rumene sfruttate e abusate nelle campagne del ragusano

E’ uno spettacolo teatrale, un testo di forte spessore che colpisce come un pugno allo stomaco e che raffigura una spietata e sofferente umanità con le sue mille sfaccettature, con le sue virtù e le sue miserie. Stiamo parlando della pièce “Seră biserică” dell’autore ed attore palermitano Giacomo Guarneri, proposta recentemente al Centro Zo di…