Domani al Centro Zo di Catania in scena “Seră biserică” di Giacomo Guarneri, focus sullo sfruttamento delle donne romene nelle campagne del ragusano

Domani 6 Giugno alle 20.00, al Centro Zo di Catania, in scena “Seră biserică” (dal rumeno “La serra-chiesa”), spettacolo teatrale di Giacomo Guarneri e diretto da Giacomo Guarneri e Marcella Vaccarino che accende i riflettori su un tema di scottante attualità: la condizione delle donne romene nelle campagne del ragusano, sfruttate e abusate da alcuni…

Ricordando la figura di “Peppa ‘a cannunera”, al “Canovaccio” di Catania in scena “XXXI Maggio 1860. Catania si ribella” di Francesco Nicolosi Fazio

Lo spettacolo teatral-musicale di Francesco Nicolosi Fazio, andato in scena lo scorso 31 Maggio al Teatro del Canovaccio di Catania, ha voluto omaggiare quegli uomini e soprattutto una donna che proprio il XXXI Maggio del 1860 lottarono per la libertà della città etnea, liberandola da soli, dalla tirannia dei Borboni. La pièce, dal titolo appunto…

Domani 4 Giugno Terre Forti propone all’Herborarium Museum di Catania un incontro su “All’uscita” di Luigi Pirandello

Nasce da un percorso laboratoriale, coordinato da Letizia Tatiana Di Mauro ed Alfio Guzzetta, l’interessante incontro che avrà luogo domani, domenica 4 Giugno  alle 19 all’Herborarium Museum di via Crociferi 14/16/18 a Catania, su “All’uscita” di Luigi Pirandello. Testo emblematico, di quelli che maggiormente pongono l’autore girgentano nell’alveo della psicanalisi con la proposizione di temi…

“Uomo Donna” in anteprima il video dell’album di Andrea Laszlo De Simone in uscita il 9 giugno per 42 Records

Andrea Laszlo De Simone è un’anomalia. È un solista, prima di tutto. Ma è anche una band di sei elementi. È un cantautore, ma cosa significa nel 2017 essere un cantautore? “Uomo Donna”, il suo primo vero e proprio album, uscirà il prossimo 9 giugno per 42 Records, anticipato dai singoli “Uomo Donna”, “Vieni a Salvarmi” e…

Il 2 Giugno sesta serata alla Sala Di Martino di Catania di “Musicalmente in Primavera” con “Due chitarre in trip”

Continua il progetto Alternanza Scuola/lavoro degli alunni del Liceo Musicale Turrisi Colonna, con l’esibizione del duo chitarristico composto da Davide Di Blasi e Giovanni Mirenda. L’evento si svolgerà  il 2 Giugno alle 20.00 alla Sala Di Martino, in via Caronda, 84. Gli alunni del Maestro Alfredo D’Urso suonano in duo dal 2013 e hanno ottenuto…

“3drammi3”, a Ragusa Ibla dal 9 all’11 giugno appuntamento con “Prometeo incatenato” sulla scalinata del Duomo di San Giorgio

Il quartiere barocco trova il suo “teatro greco”. La scalinata del Duomo di San Giorgio si trasformerà in un anfiteatro e per la prima volta in assoluto accoglierà il pubblico e uno spettacolo. Con la straordinaria novità della rappresentazione dal vivo di “Prometeo incatenato” di Eschilo, proprio sulla scalinata del duomo, dal 9 all’11 giugno…

Dall’1 all’11 Giugno nella Sala consiliare di Palazzo Minoriti di Catania in scena “Al servizio del potere. La fabbrica del consenso” di Eliana Esposito per “Altrove”

Dedicato alle tecniche di persuasione utilizzate dal “sistema” per manipolare le masse inconsapevoli. È lo spettacolo di Eliana Esposito “Al servizio del potere. La fabbrica del consenso”, quarto appuntamento della rassegna “Altrove” che il Teatro Stabile di Catania dedica all’approfondimento di temi sociali e civili attraverso spettacoli allestiti in luoghi storici ed emblematici della vita…

“Il crimine non va in pensione”, dal 15 giugno la commedia all’italiana dedicata alla terza età diretta da Fabio Fulco

Arriva nelle sale italiane dal prossimo 15 giugno, “Il crimine non va in pensione”, una commedia italiana, davvero originale, dedicata alla terza età, diretta da Fabio Fulco e prodotta da Stemo Production – Event Horizon srl, con un cast di tutto rispetto che annovera fra gli altri Stefania Sandrelli,  Franco Nero, Orso Maria Guerini, Maurizio Mattioli, Ivano…

Il 31 Maggio al “Canovaccio” di Catania in scena “XXXI maggio 1860 – Catania si ribella” di Francesco Nicolosi Fazio

“Quanti catanesi ricordano cosa avvenne il 31 maggio 1860? Pochissimi, ma non per colpa loro, la storiografia ufficiale ha messo in un cantuccio quei giorni, esaltando il triste personaggio di Giuseppe Garibaldi. Questo spettacolo vuole rendere onore a quegli uomini, e soprattutto a quelle donne, che proprio in quei giorni lottarono per la libertà della…

Sulla Quarta di Alessio Pianelli. Il compositore e violoncellista siciliano tra sogno e incubo

«Nel 2013 nasceva Almendra Music e con essa il mio personale progetto di incidere le sei Suites di Johann Sebastian Bach. Un’integrale delle Suites è un grande punto di arrivo per qualsiasi violoncellista, e io allora stavo ancora ultimando la mia formazione, alla ricerca del mio vero suono. Con Gianluca e Luca, produttori di Almendra, pensai che potesse…