Incontro il 23 Novembre al Centro Zo di Catania con la drammaturga e regista Lucia Calamaro

L’Associazione Culturale Zo, in collaborazione con l’Università di Catania, in occasione dell’evento teatrale del 1 Dicembre “La vita ferma – Sguardi sul dolore del ricordo” – tappa Catanese di una tournee nazionale dopo il successo ai Festival di Castiglioncello e di Terni -propone il 23 Novembre, alle ore 16.00, nei locali del Centro Zo di…

Per “Scenario KIDS” il 20 Novembre in scena a Scenario Pubblico di Catania “Il Carnevale degli Animali” di Ilenia Romano e Ivano La Rosa

Per avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte e per avvicinare l’arte ai bambini e ai ragazzi, torna “Scenario KIDS”, una sezione che Scenario Pubblico dedica ai più piccoli, con produzioni pensate appositamente per loro e per le famiglie. Sarà “Il Carnevale degli Animali (parata danzante di vizi e virtù)” lo spettacolo in scena domenica…

“Sakuntala”, il capolavoro di Franco Alfano, in prima siciliana dal 16 al 24 Novembre al “Bellini” di Catania

Un capolavoro: non ha dubbi l’autorevole musicologo Paolo Isotta nell’esprimere il proprio giudizio sull’opera di Franco Alfano, che andrà in scena per la prima volta in Sicilia al Teatro Massimo Bellini di Catania, dal 16 al 24 Novembre. Parliamo di “Sakuntala”,  tre atti su libretto dello stesso compositore tratto dal dramma indiano “Abhijñanasakuntalam” di Kalidasa. Sul podio dell’Orchestra…

“Ti Amo Presidente”, film del regista Richard Tanne sul primo appuntamento di Barack e Michelle Obama

Arriva nelle sale cinematografiche italiane il 17 novembre il film Ti Amo Presidente (titolo originale: Southside with you), diretto da Richard Tanne, con Tika Sumpter, stella emergente di Hollywood, nei panni della first lady americana, Michelle Robinson, e Parker Sawyers in quelli del primo Presidente afroamericano della storia, Barack Obama. Il film, distribuito in Italia grazie a…

All’Herborarium Museum di Catania il 19 Novembre il recital “Tempiana”, con Alfio Guzzetta e “Terre forti” riprendono vita le favole di Micio Tempio

Geniale autore per troppo tempo relegato alla sua, pur brillantemente provocatoria, produzione erotica, Domenico Tempio è tra le punte di diamante della letteratura siciliana, capace di rendere al siciliano tutta la sua dignità di lingua, purtroppo da tempo disconosciuta al pari del sagace e completo poeta e scrittore. Ma la riscoperta dell’identità e delle “radici”…

Dal 17 Novembre al “Brancati” di Catania l’opera shakespeariana “Sogno di una notte di mezza estate”, tra mitologia classica e folklore inglese

Un capolavoro shakespeariano che  racconta di un mondo in cui i fantasmi dell’irrazionale, indomiti, accompagnano e temperano la razionalità a volte eccessiva che ci caratterizza.  “Sogno di una notte di mezza estate”, che debutterà giovedì 17 Novembre alle ore 21.00, continuerà la nuova stagione del Teatro Brancati di Catania. Per la regia di Nicasio Anzelmo,…

Festival Organistico “Cantantibus Organis”, Viagrande rende omaggio a Vincenzo Bellini, premio “Viaemagnae suave canticum” a Domenico De Meo

Ritorna a Viagrande, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il Festival Organistico “Cantantibus Organis”, e con esso il prestigioso appuntamento dedicato a Vincenzo Bellini con la straordinaria partecipazione del Coro Lirico Siciliano, ente di prestigio internazionale riconosciuto come uno dei migliori cori lirici e sinfonici del panorama musicale, presieduto da Alberto M.A. Munafò, diretto…

Alla ricerca, impossibile, della verità, a Ragusa Ibla lo spettacolo “Così è…se vi pare” della compagnia G.o.d.o.t., diretto da Walter Manfrè, omaggio al teatro di Pirandello

Alla ricerca della verità che è poi quello fa l’uomo fin da quando è bambino, chiedendo i suoi tanti perché della vita ai propri genitori per conoscere il mondo e averne una propria percezione. Solo che in questo caso la verità è quella pirandelliana. Che, come insegna il famoso drammaturgo e premio Nobel siciliano, non…

Premio “Efebo d’oro” a Agnes Varda e Douglas Gordon. Film vincitore, “Pericle il Nero” di Stefano Mordini

Presentato a Palermo l’EFEBO D’ORO. Vince la 38a edizione del Premio, “Pericle il Nero” di Stefano Mordini, interpretato da un inedito Riccardo Scamarcio. Premio alla carriera della Banca Popolare Sant’Angelo alla grande regista francese Agnès Varda. Premio per i Nuovi linguaggi al videoartista scozzese Douglas Gordon. Dal 22 novembre al 3 dicembre: film, documentari, videoarte,…

Il 19 Novembre a Gela il “Contemporary Recital”, con il chitarrista Davide Sciacca la rielaborazione elettronica nella musica contemporanea, con Rosario Tomarchio

“Un settore che va approfondito è l’intersezione degli strumenti acustici con il mondo elettronico – in particolare quella, in rapida crescita, della “classica”, o degli strumentisti solisti, con l’elaborazione elettronica. In questo periodo storico la musica elettronica e i nuovi approcci innovativi per la composizione e la performance orchestrale stanno entrambi innegabilmente segnando una via…