Presentati stamattina a Palazzo degli Elefanti di Catania i cartelloni 2016-2017 del “Bellini” e dello “Stabile”

La Sala Bellini di Palazzo degli Elefanti ha ospitato stamattina la presentazione, in “Pompa magna”, delle stagioni 2016/2017 del Teatro Massimo Bellini e dello “Stabile” di Catania. Per la prima volta i due teatri maggiori di Catania hanno annunciato insieme le rispettive stagioni, i due cartelloni. Entrambi vivono da tempo una situazione di crisi ed…

Dal 18 al 21 Ottobre a Misterbianco e Catania il Progetto “Itinerari Tempio” a cura di Nino Romeo, lettura commentata dei primi cinque Canti de “La Carestia”

Nel magnifico scenario della Catania Barocca, alla Scalinata Alessi, il 19, 20 e 21 Ottobre, alle ore 18,00 dopo una serata il 18 Ottobre al Teatro Comunale di Misterbianco, in via Giordano Bruno,  sempre alle ore 18,00, il CTS Centro Teatrale Siciliano presenterà, nell’ambito del progetto multidisciplinare Itinerari Tempio, a cura di Nino Romeo, la…

“Et in Arcadia Ego. Uno studio sul caso Petrosino”, il 20 ottobre al Museo Internazionale delle Marionette di Palermo

Giovedì 20 ottobre, alle ore 21, al Museo Internazionale delle Marionette, verrà messo in scena lo spettacolo teatrale per la regia di Rinaldo Clementi dal titolo “Et in Arcadia Ego. Uno studio sul caso Petrosino”, basato sullo scritto di Anna Maria Corradini “L’Omicidio di Joe Petrosino. Misteri e rivelazioni”.  L’iniziativa è realizzata dall’Ersu Palermo e dall’Associazione Joe Petrosino…

“Centocittà”, 38 anni dopo i finalisti si ritrovano per ricordare l’evento di Capri 1978

Centocittà in un certo senso, fu il primo talent show della storia dello spettacolo musicale italiano. La finale fu un enorme concerto con tutti i finalisti e tutta la scuderia dei Big di allora (e di adesso) della RCA, la più grossa Casa discografica italiana. L’evento che ha visto sul palco, insieme ai giovani finalisti, ospiti come…

A “L’Istrione” di Catania poesia, sogno e mito in “Don Chisciotte e Sancio Panza” di Francesco Russo

E’ partita all’insegna della fantasia, dell’immaginazione e del mito, ma soprattutto all’insegna della qualità, la stagione 2016-2017 denominata “Maschere Nude” del Teatro L’Istrione di Catania, in via F. De Roberto 11, con lo spettacolo di Francesco Russo “Don Chisciotte e Sancio Panza”, riscrittura, tutt’altro che semplice, del capolavoro di Miguel De Cervantes composto nel 1605…

Dal 20 Ottobre in scena al “Brancati” di Catania la commedia di Nino Martoglio, “Il Marchese di Ruvolito” con Tuccio Musumeci

“Il Marchese di Ruvolito”,  commedia in tre atti del grande autore siciliano Nino Martoglio, inaugura giovedì 20 Ottobre, alle ore 21.00, la nuova stagione del Teatro Vitaliano Brancati  di Catania. Lo spettacolo, nella struttura di via Sabotino, inizia il  cartellone 2016-2017 che dà voce agli autori contemporanei, ma non dimentica i testi della tradizione. In…

Il Centro Magma torna il 15 Ottobre al Castello Ursino di Catania con Rossini e il virtuosismo chitarristico di Giordano Passini

Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico che Davide Sciacca ha previsto per il ciclo che il Centro Magma sta sviluppando al castello Ursino, piazza Federico II, nell’ambito della rassegna “Estate in città”, curata dal Comune di Catania e che è alle ultime battute. Sabato 15 Ottobre, con inizio alle ore 21, sarà protagonista la…

Il 30 Ottobre al Centro Zo di Catania debutta “Malala: questa è la mia storia” di Angelo D’Agosta, sulla vita dell’attivista pakistana premio Nobel 2014 per la pace

Il Centro Culture Contemporanee Zo, in piazzale Asia 6 a Catania, ospiterà domenica 30 Ottobre, alle ore 21:00, in anteprima, lo spettacolo teatrale “Malala: questa è la mia storia” scritto e diretto da Angelo D’Agosta che vedrà in scena Yvonne Guglielmino. Aiuto regia Agnese Failla, Movimenti scenici Amalia Borsellino e Luci Aldo Ciulla. Lo spettacolo,…

“Caffè” film del regista Cristiano Bortone racconta tre storie di oggi ambientate in tre parti del mondo

Dal 13 ottobre nelle sale italiane sarà in programmazione il film “Caffè” del regista Cristiano Bortone, evento speciale alle giornate degli autori – Venice Days 2016. Una Co-Produzione Italiana – Cinese – Belga, con il sostegno del Mibact, della IDM – Film Commission dell’Alto Adige, di Screen Flanders, di Yunnan Comm. Group e D’Hive. Prodotto da Cristiano Bortone, Bart Van…

Al “Piscator” di Catania dal 15 al 23 Ottobre il regista Elio Gimbo propone il suo “Finale di partita” di Samuel Beckett

Il Teatro Erwin Piscator, Scene contemporanee 2016 e Compagnia Fabbricateatro mettono in scena al Teatro Piscatori di Catania, in via Sassari 116,  il 15, 16 e 22 e 23 Ottobre (sabato ore 21.00 e domenica ore 18.00), “Finale di partita” di Samuel Beckett, con Antonio Caruso, Antonio Starrantino, Daniele Scalia e Sabrina Tellico, costumi e…