“Ognisogno”, il nuovo album di Nico Sambo musicista dal pop elegante e malinconico

“Ognisogno”, il nuovo album del musicista e polistrumentista livornese Nico Sambo, prodotto da Nicola Fantozzi per l’etichettaCappuccino Records/Audioglobe è disponibile nei migliori negozi di dischi e in tutte le piattaforme digitali, il disco è frutto della collaborazione con Lucio Tirinnanziche ha scritto la maggior parte dei testi. Le musiche sono di Nico Sambo. “Ognisogno”, tutto…

Firmato da Nino Romeo il “Tholos Festival” dal 7 al 9 Ottobre nei Comuni di San Piero Patti e Montalbano Elicona e promosso dal Centro Teatrale Siciliano

Si svolgerà dal 7 al 9 Ottobre a Montalbano Elicona e San Piero Patti la prima edizione del Thòlos Festival, una manifestazione con carattere di continuità, promossa dal CTS Centro Teatrale Siciliano e sostenuta dai Comuni di San Piero Patti e Montalbano Elicona, che intende insediare nelle località dei Nebrodi, denominate terre delle thòlos, iniziative…

Il 3o Settembre al Centro Zo di Catania replica di “I Have A Dream-studio per la rappresentazione di un sogno” per i primi 25 anni di attività della LILA

Da 25 anni la LILA si batte per i diritti di tutte le persone con particolare attenzione ai soggetti fragili e vulnerabili quali le persone affette dall’infezione da HIV, le persone che fanno uso di sostanze, le persone che si prostituiscono, le persone detenute e le persone costrette a lasciare il proprio paese. La LILA…

Con la world music dall’India riparte il Festival “Classica & Dintorni”, a Catania dall’1 al 9 Ottobre nove giorni tra Castello Ursino e Cortile Platamone

Suadente, ipnotica, comunque suggestiva, è la musica dell’India a inaugurare la stagione numero tredici di Classica & Dintorni, il festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni (1-9 ottobre 2016)organizzato a Catania dall’associazione culturale Darshan guidata da Mario Gulisano e diretta da Ketty Teriaca, concertista e docente di pianoforte al Conservatorio Vincenzo Bellini di…

“6° Festival Magie Barocche” a Catania, Palazzo Biscari e Chiesa di San Nicola l’Arena, dal 10 ottobre all’8 dicembre

Il Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche approda alla sua sesta edizione, con alcune importanti novità. I concerti si svolgeranno a Catania tra ottobre e dicembre all’interno degli incantevoli scenari architettonici di Palazzo Biscari e della Chiesa di San Nicola l’Arena. Per un decennio Magie Barocche ha offerto al territorio, ai turisti e…

Al Castello Ursino di Catania il 30 Settembre in scena “Il fruscio del tempo – Essere o non essere… umano” di Antonio Caruso, regia di Salvo Nicotra

Dopo i successi delle repliche precedenti, alla Sala Magma (in primavera) e a Noto (questa estate, ospite della rassegna “Atto Unico Teatro Festival 2016”), “Il fruscio del tempo – Essere o non essere… umano”, di cui è protagonista assoluto Antonio Starrantino, approda venerdì 30 Settembre, alle ore 21 alla Corte del Castello Ursino, piazza Federico…

Al “Coppola” di Catania, dal 6 al 9 Ottobre, in scena “Innamorati. Tragicommedia della Purificazione”, da Sarah Kane e Nino Martoglio, a cura del Progetto S.E.T.A.

Dal 6 al 9 Ottobre, alle ore 20.45, al Teatro Coppola di Catania, il Progetto S.E.T.A. (Studio Emotivo Teatro Azione) in residenza mette in scena “Innamorati. Tragicommedia della Purificazione”, tratto da Sarah Kane e Nino Martoglio. Ideazione scenica e regia di Silvio Laviano, con Roberta Amato, GianMarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Egle Doria, Paolo Guagenti, Silvio…

Festival internazionale musica classica da camera, jazz e contaminazioni a Catania dall’1 al 9 ottobre

Suadente, ipnotica, comunque suggestiva, è la musica dell’India a inaugurare la stagione numero tredici di Classica & Dintorni, il festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, dall’1 al 9 ottobre, organizzato a Catania dall’associazione culturale Darshan guidata da Mario Gulisano e diretto da Ketty Teriaca, concertista e docente di pianoforte al Conservatorio Vincenzo Bellini di…

“Fuocoammare” di Gianfranco Rosi è il film italiano candidato agli Oscar

È “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi il film italiano candidato all’89esima edizione degli Oscar. La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA, su invito della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola Borrelli, Tilde Corsi, Osvaldo De Santis, Piera Detassis, Enrico Magrelli,…

“Se permetti non parlarmi di bambini”, divertente commedia argentina diretta da Ariel Winograd

Arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 29 settembre, distribuita da Microcinema, la divertentissima commedia che ha conquistato l’Argentina, “Se permetti non parlarmi di bambini”, (Sin Hijos), diretta da Ariel Winograd, che vede protagonista la bellissima Maribel Verdú con Diego Peretti, considerato dalla stampa estera uno dei migliori interpreti argentini,  e un’eccezionale Guadalupe Manent, un’autentica rivelazione, per…