A Catania il 5-8 Maggio Grande week end del tango con Walter Cardozo e Margarita Klurfan

Uno dei week end più intensi e interessanti della stagione tanghera di Caminito Tango Catania. Numerose le presenze previste per “Il grande week end del tango” che scatterà giovedì 5 maggio con il primo, attesissimo, appuntamento che vedrà impegnati  Walter Cardozo e Margarita Klurfan, una delle coppie di riferimento del tango argentino per lo studio e l’approfondimento di…

“Il Traditore Tipo” dal romanzo di Le Carrè un thriller intenso e pieno di colpi di scena

In uscita nelle sale italiane giovedì 5 maggio “Il Traditore Tipo” della regista Susanna White, scritto da Hossein Amini, sceneggiatore di Drive e basato sull’omonimo best seller di John le Carré, un thriller intenso, ricco di colpi di scena e dal ritmo serrato. Durante una vacanza a Marrakech, una coppia inglese, Perry (Ewan McGregor – The…

“Annata ricca” di Nino Martoglio in scena dal 5 al 22 Maggio al “Brancati” di Catania

Giovedì 5 Maggio, calerà il sipario sulla stagione teatrale 2015/2016 del Teatro Vitaliano Brancati di Catania. L’ultimo spettacolo in programma che debutterà alle ore 21.00 dello stesso giorno, sarà proprio “Annata Ricca”, commedia siciliana in due atti scritta da Nino Martoglio, con la regia di Giuseppe Romani, le musiche di Matteo Musumeci e coreografie di…

Alla catanese Tiziana Francesca Vaccaro la quarta edizione del concorso TeatrOfficina per “Terra di Rosa”

L’abbiamo applaudita ed apprezzata di recente a Catania, al Teatro Tezzano, per il suo  convincente lavoro “Terra di Rosa”, pièce che racconta il percorso umano ed esistenzialedella cantautrice e cantastorie siciliana Rosa Balistreri. Stiamo parlando dell’attrice, autrice e regista catanese Tiziana Francesca Vaccaro che si è aggiudicata la quarta edizione del concorso TeatrOfficina a Settimo…

Domani 2 Maggio torna in scena “Ricordo di un campesino” di Luigi Favara all’auditorium dell’Ex monastero dei Benedettini

Un riconoscimento per un lavoro, a lungo atteso e che ha riscosso ampi successi, quello che l’Università degli Studi di Catania fa a “Ricordo di un campensino” di Luigi Favara, incentrato sulla figura di “El Fuser”: Ernesto “Che” Guevara. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico delle rappresentazioni nella Sala Magma di Catania, ecco che le cattedre…

Al “Don Bosco” di Catania in scena “U sapiti com’è” di Francesca Sabato Agnetta

Si conclude con  “U sapiti com’è” di Francesca Sabato Agnetta la stagione teatrale “2015/2016” dell’associazione culturale “Alchimia dell’Arte”. Al teatro “Don Bosco”, viale Mario Rapisardi 54 a Catania,  sabato 30 Aprile alle 20.30 (primo spettacolo) e domenica 1 Maggio alle 18.30 (secondo spettacolo) andrà in scena l’esilarante commedia. Regia di Serafina Aiello.

“Action-Il Sole perduto” di Mario Bruno in scena dal 6 all’8 Maggio alla Sala Randone di Mascalucia

Andrà in scena il 6, 7 e 8 Maggio, alla Sala Randone di Mascalucia, lo spettacolo “Action – Il Sole perduto”, uno spettacolo del giornalista e scrittore Mario Bruno, giunto alla sua settima rappresentazione scenica. “E’ un viaggio – spiega l’autore Mario Bruno – tra l’onirico, il surreale e il reale nel mondo dell’arte, del…

“Benvenuti… ma non troppo” commedia francese con l’obbligo della solidarietà della regista Alexandra Leclere

In uscita nelle sale italiane la nuova commedia della regista francese, Alexandra Leclere, “BENVENUTI …ma non troppo”, capace di riscuotere i consensi unanimi della critica con ottime recensioni: “Una commedia francese divertente e dalle tematiche profondamente attuali che unisce risate, momenti di riflessione e un cast brillante“ (taxidrivers.it), “Se amate il cinema d’Oltralpe, apprezzate il tocco della regia…