“Fino alle stelle”, commedia musicale al Val D’Agrò di S. Teresa Riva

Una commedia musicale romantica, commovente e delicatamente leggera quella in programma domenica 6 aprile al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva diretto da Cettina Sciacca. Di scena “Fino alle stelle”, sottotitolo “Scalata in musica lungo lo Stivale” di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo nei panni di una coppia di giovani – Tonino, cantastorie…

Al “Canovaccio” di Catania il regista Orofino racconta “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera” dal romanzo di Alberto Ravasio

Il regista Nicola Alberto Orofino, noto ed apprezzato per la sua abilità nel rappresentare i testi classici o la  nuova drammaturgia, ha adattato e diretto al Teatro del Canovaccio di Catania,  con l’organizzazione di Teras Teatro, nell’ambito della rassegna “Attraverso”, lo spettacolo “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera”, tratto dal romanzo-racconto in quattordici capitoli dell’autore…

La “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno dal web al grande schermo

Spinta da milioni di follower e prodotta da Euphorica Eventi, la “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno vola dal web al grande schermo con il primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”. Un’esplosione inarrestabile di comicità e sentimenti, quella del fenomeno “Mandrake”, che, nel frattempo, con oltre cento date a teatro e altre cento in arrivo, ha già…

Concluso il “Premio Città di Catania”, concorso internazionale di danza classica e contemporanea

Arte, talento e competizione: è questa la formula vincente che ha decretato anche quest’anno il successo del “Premio Città di Catania”, prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea che si è svolto nella splendida cornice del Teatro Stabile. Dieci i premi speciali assegnati per musicalità, eleganza scenica ed espressività ed oltre trenta le borse…

Al “Fellini” di Catania, il 5 e 6 aprile, il monologo di Antonio Mocciola “Joan Crawford diva di cristallo”

Hollywood, gli anni d’oro delle grandi dive, da Ingrid Bergman a Marilyn Monroe. Un panorama in cui la competizione è alta tanto quanto il rischio di non riuscire a sfondare: una pressione troppo forte sulle spalle di Joan Crawford, che nonostante l’Oscar come miglior attrice nel 1946 ancora oggi non ha ricevuto la meritata fama.…

Il docuclip “Good Boys” di Renny Zapato racconta e omaggia il mondo del rock’n roll

Il nuovo coinvolgente brano “Good Boys” scritto e cantato dal cantattore catanese Renny Zapato, confermatosi come un vero tormentone sin dal debutto radiofonico paragonato per il sound dai musicisti, sopratutto da quelli californiani,molto simile a quello dei Ramones, dei Clash e dei Social Distortion, è disponibile anche nella versione fisica del disco nei maggiori store…

“Odisseo Superstar – L‘eroe di cui nessuno ha bisogno” del Collettivo V.A.N. al De Curtis di Serradifalco

Prosegue a Serradifalco (Caltanissetta) la rassegna “Io vado al De Curtis”, che ha la direzione artistica di Vincenzo Volo, organizzata dall’Associazione IN ARTE, in collaborazione con Rete Latitudini, con le associazioni del territorio, la Pro Loco di Serradifalco e il patrocinio del Comune di Serradifalco. Giovedì 3 aprile alle 20.30 è in programma al Teatro Comunale A. De Curtis lo spettacolo fuori abbonamento “Odisseo…

“Meltin’folk”: a Catania torna il festival che celebra la diversità musicale

Torna a Catania Meltin’folk, il festival di musica folk e world che quest’anno giunge alla sua XXI edizione con un programma ricco di eventi dall’1 al 6 aprile 2025. La ventunesima edizione di “Meltin’folk: suoni di corde fra i due mari”, festival incentrato sulla mescolanza delle tradizioni originarie del vecchio continente, sarà un viaggio tra dinamiche passate e presenti, che avrà come…

Al “Brancati di Catania, dall’1 al 6 aprile, ritorna “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

Un secolo di storia che rivive tra le quinte, le scene e i costumi del “Teatro”, protagonista indiscusso di “Piccolo Grande Varietà”. Tuccio Musumeci – la cui meravigliosa carriera cominciò proprio dall’avanspettacolo – torna in scena con lo spettacolo diretto e scritto da Mario e Ottavio Sangani che omaggia e racconta appunto un “genere” e…