In scena a Catania la malinconia e la saggezza di “Miciu e Cirano sulla luna” di Giuseppe Lazzaro Danzuso

Un inno malinconico, profondo, alla poesia, alla letteratura, al fascino della Luna, del mondo e di Catania. Un inno alla commedia ed al dramma che si intrecciano nella vita di ognuno di noi, regalandoci momenti di riflessione, di gioia e di tristezza. Stiamo parlando dell’atto unico “Miciu e Cirano sulla luna” del giornalista, scrittore, drammaturgo…

Parco Naxos, la Filarmonica Laudamo omaggia Wayne Shorter e Louis Prima

Sono due le serate di luglio dedicate al grande jazz internazionale organizzate dal Parco archeologico Naxos Taormina e dalla Filarmonica Laudamo di Messina che, per il cartellone itinerante dell’estate 2024, fa tappa per la prima volta nell’area archeologica di Naxos. Un progetto della direttrice del parco, l’archeologa Gabriella Tigano, e del M° Antonino Cicero, direttore della storica associazione messinese che, fondata…

“Le Troiane” inaugura la quarta edizione del Mythos Troina Festival

Si alza il sipario sulla quarta edizione del Mythos Troina Festival, la rassegna teatrale sul mito classico e contemporaneo organizzata dall’amministrazione comunale di Troina (Enna), con il contributo dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e il patrocinio dell’INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico. Il prestigioso cartellone, che prevede oltre un mese di eventi fino…

La sesta edizione di Performare Festival dal 2 al 13 luglio a Serradifalco

E’ tutto pronto a Serradifalco (Caltanissetta) per la sesta edizione di Performare Festival che prenderà il via martedì 2 luglio e si concluderà sabato 13 luglio. L’evento promuove la danza contemporanea e la ricerca artistica, con una ricca programmazione composta da spettacoli, performance, residenze creative, workshop e incontri di approfondimento Il Festival, promosso dall’Associazione IN ARTE, con il riconoscimento del Ministero della Cultura, ha la direzione artistica…

Ad Acireale le riprese di “Arrivederci tristezza” il nuovo film di Giovanni Virgilio

Sono in corso in Sicilia, ad Acireale le riprese di Arrivederci tristezza, nuovo film di Giovanni Virgilio con la fotografia di Gianni Mammolotti, le musiche di Massimiliano Lazzaretti e la sceneggiatura dello stesso regista. Il film con Alessio Vassallo (Fino a qui tutto bene, Il giorno più bello, Notti in bianco, baci a colazione, I racconti della domenica, Purchè finisca bene, La stoccata vincente, Indagine su…

Quinta edizione Festival del Cinema Italiano: dall’1 al 6 luglio a Patti e Tindari

Con la direzione artistica del critico cinematografico Carlo Gentile (Rai – Sncci) e la presidenza di Franco Arcoraci, l’edizione del Festival del Cinema Italiano di quest’anno, in programma dall’1 al 6 luglio a Patti e al Teatro Greco di Tindari  (Messina), oltre ai film, ai cortometraggi e ai documentari in concorso, ha in programma molte anteprime nazionali ed internazionali. La formula ibrida della…

Al Palazzo della Cultura di Catania il 29 e 30 giugno la versione teatrale di “Peer Gynt” con la drammaturgia di Ibsen e le musiche di Grieg

Sabato 29 e domenica 30 giugno alle 20,45 al Palazzo della Cultura è previsto “Peer Gynt” il capolavoro di Henrik Ibsen, in forma di concerto sinfonico-corale, raramente presentato in versione integrale, con le musiche di scena composte da Edvard Grieg. L’iniziativa è una coproduzione tra il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Stabile di Catania.…

Al Casale dell’Arte presentato il progetto “Mitoff Periferie”, diretto da Salvatore Guglielmino

“La diffusione della cultura non conosce nè limiti nè confini”. Queste le parole di Paolo Di Caro, direttore della direzione cultura del Comune di Catania, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto “Mitoff periferie–il teatro classico, la musica e i miti nei quartieri per “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini” diretto ed ideato dal…

Il 4 luglio al “Brancati” di Catania presentazione delle Attività per il 2024/2025 del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale 

Giovedì 4 luglio alle ore 10,30 al Teatro Vitaliano Brancati (via Sabotino, 4 – Catania) conferenza stampa di presentazione del Programma delle Attività del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale per la Stagione 2024-2025. Durante l’incontro, con la partecipazione delle artiste e degli artisti protagonisti, tra vecchi e nuovi amici del Teatro, saranno presentate tutte…