Al Palazzo della Cultura di Catania, il paradosso della ragione in un mondo contadino, con “La Giara” di Luigi Pirandello

Il Palazzo della Cultura di Catania, nell’ambito della stagione 2023/2024 dello “Stabile” etneo, ha ospitato dall’11 al 21 giugno scorsi, nell’ambito della stagione 2023/2024 dello “Stabile” etneo, l’atto unico di Luigi Pirandello, “La Giara”,  che costituisce un esempio di commistione degli elementi linguistico-formali del naturalismo utilizzati per sostenere la corrosiva dialettica umoristica. E’ una commedia…

“L’importanza di chiamarsi Ernesto” conclude il 5 e 6 luglio a Catania la stagione “Classici Sguardi” della Compagnia Buio in Sala

Chiusura di stagione per la fortunata ed apprezzata rassegna “Classici Sguardi” della “Compagnia Buio in Sala” con la commedia musicale “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, definita non a caso come il più bel testo di Oscar Wilde. Venerdì 5 e sabato 6 luglio alle ore 21.00, presso il cortile dell’Istituto Leonardo Da Vinci, sede della scuola d’arte…

“Rebound!”, il primo festival siciliano della percussione contemporanea

Seminari, laboratori e concerti per approfondire tutti gli aspetti della percussione contemporanea. E’ questo l’obiettivo ambizioso del festival “Rebound!” che si svolgerà dal 27 giugno al 5 luglio, tra Motta Santa Anastasia e Catania. Il festival è prodotto da Kilim Music Factory e Zo Centro Culture Contemporanee di Catania con la collaborazione del Comune di…

“Quartetto di Catania”, volume di composizioni rare e inedite di Pacini, Pappalardo e Platania

Dopo un lunghissimo lavoro di ricerca musicologica, è stato portato a termine  dalla TRP MUSIC Label & Publishing il primo volume della collana “Quartetti d’Archi in 3P”. Nato da un’esplorazione di Augusto Vismara e Gaetano Adorno intorno al mondo del quartetto d’archi dell’Ottocento italiano, il lavoro si è concentrato poi intorno a tre compositori catanesi: Giovanni Pacini, Salvatore Pappalardo e…

Selezionati i titoli e i nomi delle terne finaliste del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2024

Si è svolta ieri sul palco del Teatro Argentina la seduta pubblica della Giuria di esperti per le nomination al Premio Le Maschere del Teatro Italiano, il riconoscimento teatrale ideato nel 2002 dal regista Luca De Fusco e dal giornalista Maurizio Giammusso, da quest’anno promosso e organizzato dalla Fondazione Teatro di Roma con il Patrocinio dell’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo). A votare…

Il 27 e 28 giugno a Catania, per la rassegna “Corra la voce”, lo spettacolo di Giuseppe Lazzaro Danzuso “Miciu e Cirano sulla luna”

“Questo spettacolo presentato in prima assoluta è dedicato agli amanti del Teatro, della Poesia, della Commedia e del Dramma: si ride, ci si commuove, si scoprono cose nuove su un genius loci come Domenico Tempio ma anche su Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac”. Così Angelo D’Agosta, regista e interprete con Andrea Balsamo di Miciu…

“Y-40 Film Festival” iscrizioni dei cortometraggi entro il 20 settembre

Video DOCUMENTARI ed EDUCATIONAL, su cronache e ricerche documentate; CORTI ARTISTICI, piccoli video emozionali senza scopo commerciale; VIDEO COMMERCIALI, come pubblicità o clip musicali e, novità di quest’anno, REEL, cioè video verticali inferiori ai 60″ in modalità social network. Sono queste le quattro sezioni della seconda edizione di Y-40 FILM FESTIVAL, il contest internazionale subacqueo dedicato ai cortometraggi “sommersi” nato nello Studio di Produzione di Y-40 The Deep Joy. Si tratta della prima iniziativa di questo genere, nata negli spazi subacquei della piscina con acqua termale più…

“Nuovi Incontri d’Arte” a Catania, il 23 giugno il Trio Myriam Carciotto (soprano) – Christian Vaccaro (contrabbasso) – Giulia Russo (pianoforte)

Si svolgerà domenica 23 giugno, alle 19.30, nell’ex Corte di Villa Ardizzone, il concerto conclusivo della stagione “Nuovi Incontri d’Arte” 2023-2024, promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, sotto la direzione artistica di Anna Rita Fontana. Toccherà esibirsi questa volta al Trio composto da Myriam Carciotto, soprano- Christian Vaccaro al contrabbasso e Giulia Russo al…

“Performare Festival” danza contemporanea dal 2 al 13 luglio a Serradifalco

Presentata a Serradifalco (Caltanissetta), nella giornata di anteprima, la sesta edizione di Performare Festival, evento che mette al centro della propria azione la danza contemporanea e la ricerca artistica, con una ricca programmazione composta da spettacoli, performance, residenze creative, workshop e incontri di approfondimento, che sarà in programma dal 2 al 13 luglio. Il Festival,…