Il 23 giugno a Palermo il Gruppo Aletheia voce in ritmo in “ME – DEA, storia tragicomica” di Alice Ferlito

Il Teatro al Convento di via Castellana Bandiera 66, a Palermo ospiterà domenica 23 giugno, alle ore 18.15, il GRUPPO ALETHEIA voce in ritmo che metterà in scena “ME – DEA, storia tragicomica – Medea Della Colchide o il tradimento di Sé stessa” di e con Alice Ferlito, attrice e cantante, Daniela D’Amico, percussioni ed…

Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble: un viaggio musicale nel cuore del 900

Da Gershwin e Bernstein fino al ritmo travolgente della musica sudamericana di Piazzolla e Márquez. Domenica 23 Maggio 2023 alle ore 19:30, il Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci ospiterà il Duæ Siciliæ Sax Ensemble del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, composto da talentuosi saxofonisti guidati dal direttore Gianfranco Brundo – in un…

“Gli immortali” dal 21 giugno in Sicilia presentato da regista e attori

Arriva nelle sale siciliane “Gli immortali”, il nuovo film della regista italo – finlandese Anne Riitta Ciccone, che è stato presentato nel corso dell’ultima edizione del Festival del Cinema di Roma.  La pellicola è prodotta da The Film Club, Launchpad39a con Rai Cinema ed è distribuita da Europictures e Vision. “Gli immortali” verrà presentato nell’isola da venerdì 21 giugno dalla stessa regista, dai due protagonisti Gelsomina…

“Corra la voce”, laboratori, presentazioni di libri e spettacoli nell’ambito di “Palcoscenico Catania 2024”

Laboratori, presentazioni di libri e spettacoli per Corra la voce, rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune e dal Ministero della Cultura. Molto apprezzato, nell’auditorium di via Zurria martedì e mercoledì, il doppio incontro L’amore ai tempi della Carestia con i discendenti di Domenico Tempio intervistati da Giuseppe…

CineMigrare e Sicily International Short League: a Pedara 8, 16 e 24 luglio

Un nuovo appuntamento con il cinema sotto le stelle, tutto pronto per la VIII edizione della Rassegna internazionale di Cinema senza Frontiere, CineMigrare, insieme al concorso di cortometraggi Sicily International Short League, che si svolgeranno nel mese di luglio nelle seguenti serata 8, 16 e 24, dalle ore 21:00 nella Sala Conchita D’Agata dell’Expo di…

“Inferno 2024”, in luglio torna il kolossal con Qr code in cinque lingue

“L’Inferno di Dante non è soltanto lo spettacolo più visto in Sicilia negli ultimi anni, ma è certamente il più atteso dai turisti italiani e stranieri come confermato dai tour operator durante l’ultima Bit, la Borsa internazionale del Turismo svoltasi a Milano”. Lo ha detto Giovanni Anfuso, regista del kolossal dei record (oltre centomila spettatori…

“Tutto quello che vuoi”, il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

Da venerdì 14 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “TUTTO QUELLO CHE VUOI” (TRP Vibes / O2Digitale), il nuovo singolo di GIUSEPPE CUCÈ, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 giugno. “Tutto quello che vuoi” è un brano che riflette sulla nozione del libero arbitrio donato da Dio all’uomo, sottolineando la responsabilità personale delle nostre…

Caltagirone Short FilmFest assegna all’attore Domenico Centamore il Premio Luigi Sturzo

Il Caltagirone Short FilmFest, in programma dal 12 al 14 luglio 2024 nel centro storico – già Patrimonio Culturale UNESCO – della cittadina siciliana, annuncia i primi riconoscimenti. La kermesse internazionale, giunta quest’anno alla sua terza edizione, promuove e premia la cultura cinematografica con una particolare attenzione a quegli artisti e a quelle opere capaci…

La Compagnia Zappalà Danza in tour internazionale: sarà in Italia, Polonia, Francia, Brasile

Dopo il successo riscosso dal debutto mondiale della nuova creazione di Roberto Zappalà “Après-midi d’un faune / Bolèro / Le Sacre du Printemps (Trilogia dell’estasi)” a Firenze al Festival del Maggio Musicale Fiorentino lo scorso 30 e 31 maggio, la Compagnia Zappalà Danza, è pronta a ripartire per un serrato tour internazionale, presentando diverse produzioni…