“A piedi nudi” di Jessica Giaconi racconta il tour “fuori-teatro” della Compagnia Artemis Danza

Sarà presentato venerdì 24 maggio, in anteprima al Cinema Farnese Arthouse di Roma, “A piedi nudi” film documentario scritto da Elena Costa per la regia di Jessica Giaconi e Ricardo Villalba prodotto da WellSee in co-produzione internazionale con Polarys (società spagnola), realizzato con il supporto della Libera Università del Cinema di Roma e Società Cooperativa Culture e con la collaborazione della storica Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei. Proiezioni anche a Parma, Milano, Napoli, Rimini, Agrigento e…

“Il Bandito di Montelepre” chiude la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina

 Sarà “Il Bandito di Montelepre” tratto dall’opera in versi “La Vera storia di Salvatore Giuliano” di Ignazio Buttitta, a chiudere la stagione “Mi presento così” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Questo spettacolo, che debutta proprio nella struttura guidata da Stefano Cutrupi e Angelo Di Mattia, è diretto e interpretato da Alessio Bonaffini e Vittoria Micalizzi e andrà in…

Il 17 maggio, da Zō, a Catania, “Jarrusu. Perché e come morì Pasolini” di e con Giovanni Greco

Quasi mezzo secolo dopo il suo omicidio, parla ancora la figura di Pasolini alle nuove generazioni? La sua scrittura, la sua provocazione vitale e artistica dice ancora qualcosa oggi? Alcune sue definizioni chiave, come l’essere una forza del passato, o la ricerca dello scandalo del contraddirsi, la constatazione di un mutamento antropologico e l’inizio di…

Il 18 maggio al “Vittorio Alfieri” di Naso (Messina) “Era ottobre”di Tino Caspanello

Sarà “Era ottobre” il terzo appuntamento con “Teatri di Naso”, il cartellone di drammaturgia italiana contemporanea, in scena nel teatro “Vittorio Alfieri” del comune nebroideo, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura. Dopo i successi ottenuti da “Pèriplo” e da “Il rasoio di Occam”, è la volta di un altro importante nome del teatro…

Aida Satta Flores celebra Franco Battiato, a tre anni dalla scomparsa

unn’È è il dono di Aida Satta Flores a Franco Battiato, a tre anni dalla sua scomparsa, un dono collettivo insieme all’Ensemble musicale della F.O.S.S. Orchestra Sinfonica Siciliana, i tenori del Teatro Massimo, il canto Tibetano Diplofonico di René Miri, le meraviglie della Fiumara d’Arte. Una canzone in cui l’artista si rivolge a quell’Altrove, comunemente vissuto come…

Al Tinni Tinni di Catania “The Windfall”, sonorità contemporanee con handpan, violino e voce

Con il nuovo singolo “A land for animals” dalle affascinanti evocazioni new wave-ambient appena rilasciato negli store digitali, approda a Catania “The Windfall”, progetto musicale del duo messinese Gianluca Gugliotta e il violinista Giovanni Alibrandi che per questo brano coinvolge anche Eliana Mazzei. Saranno loro tre, venerdì 17 maggio (ore 21), gli ospiti dell’ultimo concerto…

“Quartu Savona Quinnici”, la Sicilia di Alessandro D’Andrea Calandra che dice no al silenzio

Alessandro D’Andrea Calandra dà voce alla speranza e pubblica Quartu Savona Quinnici, brano che dedica alla memoria della strage di Capaci. Un messaggio forte, con parole che invitano a riflettere. Per non dimenticare, per guardare avanti e andare oltre la tragedia, evitando che si ripresenti in altre forme. Dopo aver rilanciato l’idioma della Trinacria nel suo primo album intitolato…

Emozioni, poesia e leggerezza passando a miglior vita, al “Piccolo” di Catania “Sulla morte senza esagerare” di Riccardo Pippa con il Teatro dei Gordi

E’ davvero un atto unico potente ed illuminante, la pièce, “Sulla morte senza esagerare” di Riccardo Pippa, andato in scena, dal 9 all’11 maggio, al Piccolo Teatro della Città di Catania, prodotto dal Teatro dei Gordi/Teatro Franco Parenti. Lo spettacolo – vincitore, tra gli altri, del premio Scintille 2015  – scaturisce dai versi della poetessa polacca…

“Il tempo di ricominciare”, il nuovo singolo di Davide Martorana

Disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Il tempo di ricominciare”, il nuovo singolo di Davide Martorana. “Il tempo di ricominciare” è un brano molto significativo per l’artista, perché rappresenta una dedica personale a sua madre. Come afferma nel brano, lei è “la porta che mi ha dato forza”, essendo la colonna portante della sua vita.…

Dal 17 al 26 maggio a Catania la quarta edizione del Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz

Da venerdì 17 a domenica 26 maggio si svolgerà a Catania, nell’Auditorium Sacro Cuore, in via Milano 47, la quarta edizione del Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone, organizzato con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, dell’associazione culturale Alirio Diaz e del Centro culturale…