Alla Sala Futura di Catania dal 20 al 23 febbraio “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava, adattamento e regia di Claudio Fava

Sono in pieno svolgimento le prove dello spettacolo “Il Vangelo secondo Giuda” di Giuseppe Fava, nuova produzione del Teatro Stabile di Catania. Un testo inedito, che vede l’adattamento e la regia di Claudio Fava, che andrà in scena alla Sala Futura da giovedì 20 a domenica 23 febbraio. Il cast artistico è formato da David…

“Iliade. Il gioco degli dei”, Alessio Boni e Antonella Attili all’ABC di Catania

Arriva al Teatro ABC di Catania uno degli appuntamenti più attesi della stagione di prosa “Turi Ferro” 2024-2025. Alessio Boni e Antonella Attili saranno i protagonisti di “Iliade. Il gioco degli dei”, un testo di Francesco Niccolini liberamente ispirato all’Iliade di Omero, con la drammaturgia di Roberto Aldorasi, Francesco Niccolini e Marcello Prayer. Lo spettacolo…

Amore ed amicizia al “Teatro Bis” di Catania con “Pattini d’argento” della Compagnia Buio in Sala

Il palco di Teatro Bis, la sala attigua alla scuola d’arte performative di Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, come per magia appare agli occhi dei piccoli spettatori, accompagnati dai genitori e dai nonni, un fantastico villaggio invernale con canali ghiacciati trasformati in piste di pattinaggio e tante luci colorate per…

Al “Verga” di Catania, dal 14 al 23 febbraio, “Il male oscuro” di Giuseppe Berto, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale

In scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania da venerdì 14 a domenica 23 febbraio “Il male oscuro” di Giuseppe Berto, un caposaldo della letteratura italiana, un successo editoriale che nel giro di una settimana si aggiudicò i premi letterari Viareggio e Campiello. Eppure il romanzo fu rifiutato da più di un editore prima…

Alla Sala Futura di Catania, per lo “Stabile”, il mondo surreale e ricco di speranza di “Fratellina” di Spiro Scimone

  Un tuffo surreale, poetico e musicale, nella solitudine e nell’insensatezza della condizione umana, lanciando messaggi di speranza per una realtà diversa da quella attuale. Con un linguaggio ed una connotazione nettamente beckettiana alla Sala Futura di via Macallè, per la stagione di prosa dello “Stabile” etneo, è stato proposto, dal 7 al 9 febbraio,…

“OK Boomer” di Nicolò Sordo in tour in Sicilia

Venerdì 21 febbraio a Palermo e sabato 22 febbraio a Catania in scena OK BOOMER (Anch’io sono uno stronzo) il testo di Nicolò Sordo. Spazio Franco e Zō Centro Culture Contemporanee aprono un 2025 denso di attività, incontri e sfide per l’attore e autore veneto, vincitore del 14° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, a cui seguito il doppio debutto al Romaeuropa Festival prima all’interno di Situazione Drammatica, il format ideato da Tindaro Granata dedicato alla nuova drammaturgia…

Il 21, 22 e 23 febbraio Fabbricateatro in scena a Catania con il nuovo lavoro “I miei amabili resti”, regia di Sabrina Tellico

Ha preso il via la nuova stagione teatrale della compagnia catanese d’avanguardia Fabbricateatro che il mese scorso ha portato in scena lo spettacolo “La provvidenza dei Malavoglia”. La storia verghiana è stata liberamente adattata da Sabrina Tellico, attrice di punta del Centro Teatrale che per la prima volta ne ha firmato la regia. Il prossimo…

L’8 febbraio nella Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti di Catania “La passione di Agata” con i pupi della compagnia Fratelli Napoli

Sabato 8 Febbraio, alle ore 20:30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti, in via Etnea 85 Catania verrà rappresentata “La passione di Agata”, sacra rappresentazione con i pupi siciliani della Compagnia Arte Pupi F.lli Napoli di Catania. Copione di Alessandro e Fiorenzo Napoli, elaborato sulla base degli Atti latini di S. Agata e…

“SUD, Viaggio in Musica e Prosa attraverso la tradizione siciliana e partenopea” al Macherione di Fiumefreddo

Per l’ottavo appuntamento della stagione teatrale ”E palcoscenico sia!” 2024/2025, nonché quarto della rassegna professionisti, il Multisala Macherione farà da cornice allo spettacolo “SUD –  Viaggio in Musica e Prosa attraverso la tradizione siciliana e partenopea”. SUD è l’acronimo di Suoni, Umorismo e Dintorni e scaturisce dall’idea del tenore Francesco La Spada e del pianista…